Cap.

 1 Lett|      alcuno dettare della nostra Naunia una descrizione succinta
 2 Lett|          da parte, composi sulla Naunia quale ora è un opuscolo,
 3 Lett|    qualche dilettamento, ed alla Naunia procederà qualche onore,
 4  Pre|          di strada per vedere la Naunia. Eppure questa Naunia, detta
 5  Pre|         la Naunia. Eppure questa Naunia, detta ancora Anaunia, che
 6  Pre|      questi forestieri che della Naunia ragionano con tanti elogi,
 7  Pre|      condizione .... questo è la Naunia, questo la Naunia contiene
 8  Pre|    questo è la Naunia, questo la Naunia contiene in .~ ~Penso
 9    T|                               LA NAUNIA~ ~Il viaggiatore che va
10    T|       Valdisole, e scorre per la Naunia, uscendone per lo passo
11    T| Mezzotedesco, è originaria della Naunia, ed vi si parla pochissimo
12    T|        si dilata, è quelle della Naunia. Entrasi in questa valle
13    T|          può farsi un'idea della Naunia. Le sue montagne ne stanno
14    T|     abitabile, e conservare alla Naunia un magnifico edifizio opera
15    T|  considerato come capitale della Naunia, passando per Denno, primo
16    T|         una parte notabile della Naunia. Poco distante è il lago
17    T|    sommità, converrà meco che la Naunia ha le sue vedette fatte
18    T|       odesi talvolta in tutta la Naunia un fragore, un muggito simigliante
19    T| capoluogo, il più popolato della Naunia, ha una vasta piazza, larghe
20    T|         diritti della Chiesa. La Naunia ha perduto in esso un modello
21    T|         si vede gran parte della Naunia.~ ~Di quivi si rechi a Tassullo,
22    T|          scrisse la storia della Naunia, se non con venustà di stile,
23    T|       scrittore di memorie sulla Naunia. Questo Magistrato, composto
24    T|     della Vallea non lungi dalla Naunia;  di Caldès si può far
25    T|          chi crede che nell'alta Naunia, ove i principali prodotti
26    T|   reliquie de' tre martiri della Naunia, Sisinio, Martirio ed Alessandro.
27    T|       volta parte della visitata Naunia, continui sulla via battuta
28    T|     delle Memorie storiche della Naunia, già cancelliere aulico
29    T|           signori de Nano, nella Naunia e nella Valdisole, inventario
30    T|         de' castelli in tutta la Naunia.~ ~Il suo nome ne accenna
31    T|          più bella parte e della Naunia; forse per questa ragione
32    T|     viaggiatore su i monti della Naunia, perchè pochi amano tali
33    T|      mani delle villanelle.~ ~La Naunia presenta assai poche rarità
34    T|         importantissime; e nella Naunia che è bensì sulla destra,
35    T|    opinione.~ ~Dicemmo che nella Naunia si coltivano viti, gelsi,
36    T|      campi e de' prati son nella Naunia quasi da per tutto vive;
37    T|      aria.~ ~Tutte le case della Naunia sono costruite di muro e
38    T|      essa per questo riguardo la Naunia!~ ~Durante il verno la gente
39    T|          famiglie illustri della Naunia io non parlo, perchè ne
40    T|          Nel politico dipende la Naunia dal Governo del Tirolo,
41    T|         bisogni del comune.~ ~La Naunia sendo paese montuoso, non
42    T|         rinvenute qua e  nella Naunia fu fatta ed è posseduta
43    T|  viaggiare più comodamente nella Naunia, è dai primi di aprile fino
44    T|      potendo il sole scaldare la Naunia più ore ogni .~ ~Due parole
45    T|    errare conchiudere, che nella Naunia in secoli remoti hanno stanziato
46    T|         scesero i Francesi dalla Naunia per battersi coi Longobardi (
47    T|        questi Francesi che nella Naunia fecero o ad intervalli o
48    T|    Lanregno, terre situate nella Naunia a settentrione, per una
49    T|      cose potrebbonsi dire della Naunia e de' Nauni, che forse non
50    T|  affermare che in breve tempo la Naunia godrà una maggiore prosperità,
51    T|        coltivatore non pur della Naunia, ma dell'intera Provincia
52    T|            Ma per ritornare alla Naunia, se la strada commerciale
53    T|       propio dirsi allora che la Naunia è una regione felice da
54    T|    strade ed i ponti in tutta la Naunia.~ ~Se potessi ripromettermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License