Cap.

 1 Lett|          quella interessantìssima valle.~ ~Trento, nel 1829.~ ~Gioseffo
 2  Pre|     Tirolo senza avere veduta una valle che pur vi è unica nel suo
 3  Pre|    saziarsi di lodare a cielo una valle che in  racchiude tanta
 4    T|           forse dato il nome alla valle e ad un popolo che parve
 5    T|         Naunia. Entrasi in questa valle anche venendo dalle Giudicarie
 6    T|        ogni parte a incoronare la valle.~ ~Chi ha letto la descrizione
 7    T|          non ha dato il nome alla valle, come pur da alcuni sostiensi,
 8    T|         la discesa e salita della valle della Tresenega. Con un
 9    T|     lontano anche una parte della valle che sta sulla sinistra del
10    T|       scendere e del salire nella valle Tresenega, non è da passare
11    T|         di Santa Emerenziana e la valle di Tovel, al capo della
12    T|       quali si domina parte della valle.~ ~Chi non può o non vuole
13    T| parrocchia di Livo e quelli della valle di Rumo presentano colle
14    T|        digressione due ore. Nella valle di Rumo nacque l'illustre
15    T|           stretta profonda oscura valle lungo il piè della perpendicolar
16    T|           altra di questa florida valle può destare delle illustri
17    T|          Amurat. Rabbi è un'altra valle subalterna, per cui scorre
18    T|        dei privati ed anche della valle, giova sperare che non sarebbe
19    T|           luogo ove nascono.~ ~La valle per cui si giunge alla fonte
20    T|         ne' monti che sono tra la valle di Pejo e quella di Rabbi.
21    T|        selvaggia. Quasi intera la valle, segnatamente Rabbi, è abbellita
22    T|      conte Thunn, vi è la stretta valle di Bresimo, i cui bagni
23    T|   presenterà alla vista giù nella valle un colle isolato ricoperto
24    T|           a mezzodì non che dalla valle strettissima che apresi
25    T|       dunque sul ciglio di questa valle nella campagna di Romàlo,
26    T|       alla maestà della scena. La valle formata dal fiumicello non
27    T|          poscia a San Romedio; la valle che vi ti condurrà, è qua
28    T|        sopra ad oriente.~ ~Questa valle dalla sua apertura fino
29    T|     solitudine allegra, perchè la valle del Verdès, che apresi a
30    T|       residenza de' giudici della valle. Io tengo, affidatomi gentilmente
31    T|       fatto a rinvenire in questa valle le traccie di sì pazza credenza;
32    T|           potrà vedere entro alla valle in alto il nominato Vervò
33    T|        montagne che circondano la valle, troverà da per tutto gente
34    T|      chiamare floridissima questa valle, in cui anche partitone
35    T|           notte, stando giù nella valle e volgendo lo sguardo verso
36    T|      minerale. Cosa strana! Nella valle di Fiemme che è sulla sinistra
37    T|          pregiudizii, in tutta la valle. Il saraceno, o poligono,
38    T|     imbianca un terzo quasi della valle, e manda un gratissimo odore
39    T|         Una singolarità di questa valle si è, che dai primi di giugno
40    T|  frequenti.~ ~Non si ha in questa valle, come in molte altre del
41    T|    particolarmente le donne della valle di Rabbi si fanno distinguere
42    T|          ed in riconoscenza.~ ~La valle tutta è sotto la giurisdizione
43    T|         rigido qui come giù nella valle dell'Adige, di che è forse
44    T|         miserandi che in tutta la valle fanno i grandi ed i piccoli
45    T|     trascorrere per ogni verso la valle. Qual è il viaggiatore che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License