Giuseppe Pinamonti
La Naunia descritta al viaggiatore
Lista di frequenza delle parole
2  =  598 parole (1196 occorrenze)
569-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15  14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
1802
1829
à
abbellita
abbiamo
abita
abitati
abitato
accolse
acquedotti
affermare
affetto
affine
agricoltori
albergo
alberi
alcuna
allo
alta
altaguarda
altissima
altrettante
amendue
amenissimi
ammaestramento
ammasso
ammirazione
analisi
ancorchè
andare
andò
angusto
antonio
appartenente
appena
appiè
appunto
apresi
arciduca
armi
arrivato
arte
ascende
assenza
assistenza
ast
attivo
attuale
aussi
austriaca
aut
autri
autunno
avanzi
aver
avevano
avuto
bagianara
ballo
barbacovi
bartolommeo
basilischi
bassa
begli
bellasio
benedetto
benemerito
beni
bensì
bernardo
bernès
betta
biagio
bisogna
bisogni
bonanni
bonelli
boschetto
brughiero
bucetti
buono
busetti
caccia
cagione
caldès
caldo
calore
cammin
canonici
capitano
capoluogo
cappelle
cappuccini
carbonato
carica
carità
carne
cavalieri
cciaut
celebrate
celebrità
cercano
cerchio
certamente
chiamare
chiamasi
chiamato
chiarissimo
chiesetta
cibi
ciglio
cioè
circa
circolo
civili
clero
clima
cogli
colta
colte
còlti
coltivati
coltura
com'
comodità
compiacenza
comprendere
comuni
conci
condurre
condusse
confine
conoscono
conserva
conservano
conservare
consiglieri
contezza
contorni
contro
convento
coperti
correre
costantemente
costituenti
costretto
costruito
costumi
credo
cresce
culla
cunèo
dagli
darà
delizioso
denaro
deporre
derivante
descrizione
deviare
devozione
diciotto
dietro
difficile
dilettamento
diocesi
dipende
direttore
diroccato
discendere
disse
distante
distinguere
distinti
ditt
diventa
dono
dott.
dotti
dotto
dottrina
dovrebbero
edifizio
elisabetta
eloquenti
emerenziana
emigrando
emigrazione
eremiti
errore
erudito
essendo
esser
estero
età
eterno
faè
fama
famoso
farsi
farvi
fedele
femmine
fenomeno
ferdinando
festa
feste
feur
ficces
fiemme
fieno
figlio
filosofia
fin
finchè
fine
finora
fiumicelli
fonti
foresta
forestiere
formate
fragore
fredda
frumento
fuochi
generosa
genti
gentil
gentilmente
ghiaccio
gi
giacopo
giova
giudizio
giurisdizione
giurisprudenza
giustamente
gottardo
grand'
gratitudine
guarienti
guerra
guida
guisa
icces
idioma
ii
incontrano
incontrasi
indicare
indizio
ingegno
intenderanno
intera
interessamento
inventario
iscrizioni
ispecie
laghi
larghe
lascio
latini
lauregno
lavoro
leggi
leopoldo
lettera
letteraria
letto
lettori
licei
lino
lodare
longobardi
longobardica
luglio
macchie
maestà
maestro
maggiori
magnifico
mais
malattie
malgolo
mali
manca
mancanza
mangia
mangiare
mani
manifesta
maraviglia
maria
marmo
martiri
massima
meco
medesima
medesimi
menano
meriterebbe
mezze
milano
mille
moderno
mohrenberg
molveno
momento
monete
montani
morì
morte
mostra
movimento
muro
n
na
nacque
natali
naturale
naturali
necessaria
necessario
negligenza
nei
nemici
nessuna
neve
nevi
nobili
nobiltà
nomi
nominare
nonchè
nones
nordovest
notarsi
nuova
nuove
occhiata
odore
oh
oltre
on
onde
originaria
orizzonte
ossa
osservare
ossia
ozol
paesi
palagi
palla
pare
pareti
pari
parigi
parlino
parlo
partendo
parti
parve
pascolo
passando
passeggiero
pâtissier
patrie
pelizzano
pena
pensa
pensieri
pensiero
penso
peraltro
perdere
perduto
pericolo
persona
personaggi
pescara
peul
pezzen
piace
piacevole
pie
piè
pini
po
poesia
politica
polizia
pongajola
porge
portano
portarsi
portolo
poscia
posso
potè
potendo
povero
prateria
prato
pregiudizii
presentare
presenza
pria
primavera
principali
principato
prodotto
propio
proprietà
proprietario
prosperità
prova
proves
punti
pura
puro
qualunque
que
quei
ragionevoli
rami
rara
re
regolari
religiosa
remoti
rende
rendere
rendono
repubblica
rese
resta
ricchi
ricorda
rigido
rilevare
rinasico
ripida
riportano
risaluta
ristretto
risvegliano
ritornare
riuscire
rivedere
riviera
rivo
roccia
roma
romàlo
sacerdoti
saggio
salga
salita
salmerini
salute
santi
sapere
sapore
saporiti
sassi
scaldate
scena
scendere
scene
scoperte
scorge
scritta
scritto
scrittore
sebben
sede
segale
segansi
segatori
segnatamente
segnate
seguito
selve
sembra
sendo
sentiere
sentimento
sentire
seta
siasi
sieno
sillabe
simigliante
simili
sincopi
sindaco
smarano
società
soggiorno
somma
sorge
sorgenti
sorgono
sorprendente
sorte
sovrasta
spaziosa
spesa
spese
spettanti
spiegare
sponda
sporeggio
squisito
stagione
stirpe
storie
suggerito
suono
taccia
tacere
tali
taon
tartarotti
tavon
te
teatro
tedesca
tedeschi
tempio
tengono
teres
terzo
tirolese
to
toccò
torre
torrente
torri
tosto
touti
traccia
tramontana
trasferirsi
tres
trote
trovando
troverassi
tua
tuen
tuono
tuttavia
udirà
ultima
unica
uniscono
università
uopo
uscita
ut
utile
utilità
v'
vago
valavena
varietà
vasi
vaso
vaste
vedremo
vedute
venuta
versi
vescovi
veul
vicin
vicine
vie
viene
vino
visione
vite
viva
vive
vivere
viziosi
vo
vocaboli
voci
voglio
voi
volendo
volle
voltaire
vuole
zincc

2  =  598 parole (1196 occorrenze)
569-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15  14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License