IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Pinamonti La Naunia descritta al viaggiatore Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Cap.
1002 T | a pergola, ma a semplici filari (a stregle dicon essi), 1003 T | nacque l'illustre Gesuita Filippo Bonanni autore di alcune 1004 T | cessate, non già per opera de' filosofastri, ma bensì del clero che 1005 T | punti su i quali anche i filosofi de' nostri giorni sono perfettamente 1006 T | La più parte delle parole finisce in consonante, ed hanno 1007 T | servendo o lavorando nel finitimo Tirolo tedesco. Le persone 1008 T | odore e colla vaghezza de' fiori, e la state e l'autunno 1009 T | nel luglio e nell'agosto fiorisce, imbianca un terzo quasi 1010 T | dei baroni di Pezzen, che fioriva nel secolo decimoquinto, 1011 T | minuti e di quivi potrà fissare lo sguardo in un bellissimo 1012 T | sulla sinistra di questo fiumetto, vassi in due ore alla fonte, 1013 T | Icces ficces è lo hic est fixum de' Latini, e vuol dire 1014 T | quasi ogni altra di questa florida valle può destare delle 1015 T | fra noi, e volle chiamare floridissima questa valle, in cui anche 1016 T | e Fondo, e terminato da folte selve e spaziose in semicerchio 1017 T | ragionevolmente credere fondata sopra qualche fatto una 1018 T | doni alle chiese ed in pie fondazioni. Ai quali benefizii se volessero 1019 T | e temendo di perdere de' fondi che loro costano caro costruiscono 1020 Pre | massima parte di praterie e di foreste; colli e piani e poggi e 1021 Pre | rarissimi ingegni.~ ~Se questi forestieri che della Naunia ragionano 1022 T | del latino, che si andò formando nelle Gallie dopo che vi 1023 T | terra una buca, alla quale formano il fondo e le pareti di 1024 T | ove due rivi si uniscono a formare il fiumicello, entro all' 1025 T | maestà della scena. La valle formata dal fiumicello non vedesi 1026 T | saraceno, o poligono, qui detto formenton, è un suo prodotto che molto 1027 Lett | di cognizioni e di senno forniti, fu da loro accolto con 1028 T | tempo e il denaro vostro nel foro! Lasciate che avvampino 1029 T | perspicacissimo ingegno, ma non forte quanto gli bastasse per 1030 T | castello ha l'aspetto di una fortezza che avanti l'invenzion della 1031 T | luogo un edifizio con una fortissima torre ottangolare qual è 1032 Pre | veggono, chè una malvagia fortuna perseguita spesso, come 1033 Lett | qualche onore, io mi chiamerò fortunato, e mi verrà forse il coraggio 1034 T | grande autorità e di agiate fortune, al quale l'eloquenza del 1035 T | utilità generale superasse le forze dei privati ed anche della 1036 T | due ultime sorgenti, e tra Fosine, o Fucine (dov'è una miniera 1037 T | confini tuoi, madre gentile,~ Foss'io giunto a chiusi occhi, 1038 | fossero 1039 T | ribes; vi si trovano ottime fragole ed eccellenti lamponi. I 1040 T | forma un'altissima caduta e fragorosissima.~ ~Giunto a Cles il forestiere 1041 T | idioma, corrotto però e frammischiato a parole italiane, non hanno 1042 T | anni. Il convento dei Padri Francescani ha una numerosa biblioteca 1043 T | penetrazione d'ingegno, e di franchezza e robustezza di animo. Nè 1044 Inc | quid addere studeamus.~ Franciscus Tecinius in monumento parentali 1045 T | accomodano a strati le silique, frapponendo a queste altri strati di 1046 T | rustiche, orti, giardini, frasconaje, alveari; tutto quello insomma 1047 T | quello dell'augusto Suo fratello Francesco Carlo, nochè de' 1048 T | notarsi che nel verno il freddo non è mai sì rigido qui 1049 Pre | scostandosi dai luoghi più frequentati si può giudicare dei costumi 1050 T | anche bage. Incontrasi pure frequente l'Aronia rotundifolia, da 1051 T | bambini rende ognor più frequenti.~ ~Non si ha in questa valle, 1052 T | fannosi pronunziando sincopi frequentissime. I monosillabi e le sincopi 1053 T | godere dell'ombria e del fresco che danno i suoi pini, e 1054 T | amici, non gl'importa un frullo di spenderle tutte per pagare 1055 T | peri, noci ed altri alberi fruttiferi, che vi si raccoglie grano 1056 T | a fare scope, ed il cui frutto, coronato come la nespola, 1057 T | sorgenti, e tra Fosine, o Fucine (dov'è una miniera di ferro) 1058 T | luoghi puécc, puél, fuér, fuécc, vuél. Chi ode parlare i 1059 T | alcuni luoghi puécc, puél, fuér, fuécc, vuél. Chi ode parlare 1060 T | per la nazion Tirolese, funestano il pensiero di chi or si 1061 T | isolato ed inaccessibile, fuorchè da una parte, sul quale 1062 | fuori 1063 T | Nauni sollevatisi per una gabella che si volea loro imporre, 1064 T | conservano i vantati lavori nel Gabinetto imperiale di Vienna. Suo 1065 T | kutscher), cocchiere; giarbar (gaerber), conciapelli; e poche voci 1066 T | buon credito, come quelle gagliardissime di Pejo, le quali distruggono 1067 T | poco di quel vino, perchè è gagliardo come gli uomini e le donne 1068 T | Celti, de' Cenomani, de' Galli antichi, chè Dio me ne guardi! 1069 T | che si andò formando nelle Gallie dopo che vi si stabilirono 1070 T | quaglie, pernici, beccaccie, galline, tetraoni. La inosservanza 1071 T | per le Palade, in tedesco Gampen, e finalmente dalla Valcamonica 1072 T | fonte di Rabbi abbondano di gas acido carbonico che si manifesta 1073 T(1)| vantasi genio universale in gastronomia, come Voltaire lo era in 1074 T | poichè minacciava ruina, da Gaudenzo barone Madruzzo (e non come 1075 T | cater o zincc amizi, no ge ne 'mporta 'n corno 'd darli 1076 T | còlti di esse, ne' quali il gelso e la vite prosperano a maraviglia. 1077 T | ciliegie.~ ~Di tutti questi generi si fa commercio attivo, 1078 T | ricca d'argenteria, dono generoso della piissima famiglia 1079 T(1)| Cuoco francese, che vantasi genio universale in gastronomia, 1080 T | passive e gli scoli cronici genitalium muliebrium. Si può senza 1081 T | la festa ai quindici di gennaio; che nel Breviario non si 1082 T | miracoli. In mancanza di storie genuine si dee ragionevolmente credere 1083 T | dicono che il celebretissimo geologo Brocchi, gloria principale 1084 T | ospizio condotta una colonia germanica, la quale siasi poi estesa 1085 T | di Rumo nacque l'illustre Gesuita Filippo Bonanni autore di 1086 T | sotto gli occhi suoi si getta nell'Adige. È il Noce, el 1087 T | rupe era troppo grande. Gettarono dunque tra questa e quello 1088 T | pagate a cui dovete, e non gettate il vostro tempo e il denaro 1089 T | montagne coperte di eterni ghiacci servono di confine tra il 1090 T | giù in vallea fino sulle ghiaje del Noce. Scendendo un poco 1091 Lett | nel 1829.~ ~Gioseffo di Giambattista Pinamonti.~ ~ 1092 T | Busetti. De' primi il barone Giannandrea canonico di Salisburgo scrisse 1093 T | cuccier (kutscher), cocchiere; giarbar (gaerber), conciapelli; 1094 T | cappelle, case rustiche, orti, giardini, frasconaje, alveari; tutto 1095 T | Myrtillus, che i Nauni dicono giasene, ed anche bage. Incontrasi 1096 T | mazzi di odorosi mughetti, o gigli delle convalli. Buone a 1097 T | forti di questa lingua ne' Ginnasi o Licei di Merano, di Bolzano ( 1098 T | dell'agricoltore!~ ~Cinque giornate possono bastare a questo 1099 Lett | valle.~ ~Trento, nel 1829.~ ~Gioseffo di Giambattista Pinamonti.~ ~ 1100 T | Bresimo, i cui bagni sono di giovamento a chi è affetto da mali 1101 T | antiquario conte Benedetto dei Giovanelli noto alla repubblica letteraria 1102 T | cosa è l'udire talvolta de' giovanotti di bassa condizione rispondervi 1103 T | e de' consigli suoi si giovarono al tempo in cui toccò loro 1104 T | tra i Cappuccini il Padre Giovenale: scrittore a' suoi tempi 1105 T | pascolato dalle vacche e dai giovenchi. Nel più alto dei monti 1106 T | pascolo. Io stesso vi guidai giovinetto la nostra capra, e vidi 1107 T | state altri passatempi. Girano le feste di villa in villa 1108 Pre | farebbe d'uopo gran parte girar della Svizzera che sì largamente 1109 T | dischiude dopo un lungo girare tra le rupi a chi va per 1110 T | ha forza e coraggio per gire a piedi, ciò che sarebbe 1111 T | Il viaggiatore volga in giro lo sguardo su questo istmo, 1112 T | può o non vuole fare una gita nella Valdisole, dee portarsi 1113 T | perchè pochi amano tali gite. Peraltro chi ne fosse vago, 1114 Pre | luoghi più frequentati si può giudicare dei costumi di un popolo, 1115 T | valle anche venendo dalle Giudicarie per Molveno o per la selva 1116 T | consiglieri ne' tribunali giudiziarii, consiglieri aulici e di 1117 T | popoli riconoscenti un codice giudiziario stato giustamente apprezzato 1118 T | sono sotto la tutela dei giudizii distrettuali, ai quali si 1119 T | piccol ponte di muro vi si giugne per una ripida via in pochi 1120 T | telegrafo; e in meno di un'ora giugnesi alla Rocchetta, dove si 1121 T | che l'idioma tedesco vi giugnesse coi cavatori di mine che 1122 T | valle si è, che dai primi di giugno sino alla fine di settembre 1123 T | gentilmente dal cavaliere de Giuliani di Nano, un processo generale 1124 T | nascono.~ ~La valle per cui si giunge alla fonte di Pejo è più 1125 T | ribrezzo. Pare che a chi giunse così alto sia tolta ogni 1126 T | canape e lino. Le gioventù giuoca la sera alle palmate, o 1127 T | coperchio. Ciò fatto, si pone a giuocare; e se le bagiane non furono 1128 T | alle palmate, o fa altri giuochi di forza o di destrezza. 1129 T | amano di fare a disfide pel giuoco della palla, che passano 1130 T | coll'anima s'innalza al giuramento di fedeltà verso l'alto 1131 T | di Rufrè patria di quel Giuseppe Kofler che fu sì lungo tempo 1132 T | cava il romitorio di Santa Giustina, una sorgente ch'esce dalla 1133 T | dotto e zelante, altrettanto giusto e benefico, ed il suo nome 1134 | gl' 1135 T(2)| del Tever no n'ast tastà goccia,~ Che ti del mar Tiren no 1136 T | il pensiero di chi or si gode il pregevole tesoro della 1137 T | passar l'istmo per entrarvi a godere dell'ombria e del fresco 1138 T | in breve tempo la Naunia godrà una maggiore prosperità, 1139 T | caffè per bisogni, che la golosità delle donnicciuole e de' 1140 T | fedeltà verso l'alto Re che ne governa, dove finalmente ognuno 1141 T | gentilmente, e ci farà udire il gradevole concerto di otto campane 1142 T | viandante, accresce questa or gradita ed ora spiacente disposizione 1143 T | fecero dono alla patria grandemente illustrata dal pennello, 1144 T | da viaggiarvi con piacere grandissimo.~ ~Mi è grato intanto di 1145 T | forse cento anni il mais, o granoturco. Da cinquant'anni si conosce 1146 T | estero si ritira olio, riso, granturco, vino, panni, tele, stoffe 1147 T | della valle, e manda un gratissimo odore di miele. Le rape, 1148 T | piacere grandissimo.~ ~Mi è grato intanto di poter annunciare 1149 T | alla patria parlano con grazia quel dialetto gentile. Altri 1150 T | afflitti, il pastore di questo gregge, viene ad unire ogni giorno 1151 T | minute e balsamiche numerose greggie di pecore, che ci vengono 1152 T | tranquillamente morì in grembo alla cattolica religione! 1153 T | scrittore a' suoi tempi di grido, Definitore dell'Ordine 1154 T | sua lettera a San Giovanni Grisostomo un naturale teatro, ove 1155 T | il fondo e le pareti di grosse pietre, poi vi fanno entro 1156 T | un poco: vedi tu questi grossi innumerabili ciottoli che 1157 T | vestiti che si comprano coi guadagni fatti nell'annuale emigrazione. 1158 T | Galli antichi, chè Dio me ne guardi! ma il dico perchè quello 1159 T | montagne ne stanno come alla guardia in cerchio quasi perfetto. 1160 T | transitata, e porge con ciò guarentigia di un sicuro tragitto anche 1161 T | pubblico danno morto non ha guari nel Senaar, in uno de' suoi 1162 T | assolutamente impedire i guasti miserandi che in tutta la 1163 T | libertinaggio fa qualche guasto in alcuni de' maggiori villaggi, 1164 T | camosci. Cervi dopo le ultime guerre non se ne veggono più. Prima 1165 T | dimora i vipistrelli ed i gufi.~ ~Cammin facendo lungo 1166 T | vasto pascolo. Io stesso vi guidai giovinetto la nostra capra, 1167 T | una Società agraria che guidasse opportunamente il proprietario 1168 T | un angusto sentiere che guidava il romito sulla parete della 1169 T | valide preci al Dio che ti guiderdona! Deh che possiamo rivedere 1170 | hai 1171 T | in alto. Le besoin d'etre heureux est aussi répandu que la 1172 | hic 1173 T | l'anima sua, ed assumere idee convenienti alla maestà 1174 T | ha chi osa dare una così ignominiosa taccia a tutta quella popolazione. 1175 T | vipera. Qualcuno del volgo ignorante crede che sienvi de' basilischi, 1176 T | palagi de' ricchi oziosi ed ignoranti di ciò che meglio di tutto 1177 Pre | od agli albergatori, per ignoranza o parzialità di costoro 1178 | Ille 1179 T | Verdès, che apresi a mezzodì, illumina il luogo. Il presente priore 1180 T | alla patria grandemente illustrata dal pennello, specialmente 1181 T | e nell'agosto fiorisce, imbianca un terzo quasi della valle, 1182 T | acquedotti ovunque è possibile, imitando il bello esempio date da 1183 T | esemplari le propone da imitare.~ ~Delle famiglie illustri 1184 T | Circolo di Trento, ed è retta immediatamente dai giudici distrettuali 1185 T | tra questa e quello una immensa congerie di sassi e di terra 1186 T | dappertutto ristretto da rupi immense ed altissime, le dà abbellimento, 1187 T | debole andrebbe smarrito nell'immensità della natura, se Dio non 1188 T | idea di Abila e Calpe, uno immenso ammasso di roccie, il fiume 1189 T | sulle labbra que' versi immortali che sì bene descrivono il 1190 Pre | anche i paesi. E sì non s'impara a conoscere una nazione 1191 T | del Tirolo meridionale. Imparasi anche da molti il francese.~ ~ 1192 T | tedesco alquanto triviale e imparato servendo o lavorando nel 1193 T | necessario assolutamente impedire i guasti miserandi che in 1194 T | Il defunto Consigliere imperial regio Agostino de Torresani, 1195 T | fra i Nauni delirare ed imperversare le genti; le vane osservanze, 1196 T | piaceri della società; e parte impiegasi nella fabbrica del Santuario.~ ~ 1197 T | il viaggiatore di avere impiegato in questa digressione due 1198 Lett | di studi, ora di pubblici impieghi stassene lungi dalla sua 1199 T | invece di ciottoli, ossa impietrite. Come e quando quelle ossa 1200 T | gabella che si volea loro imporre, si sa che erano l'uno presso 1201 T | quattro o cinque amici, non gl'importa un frullo di spenderle tutte 1202 T | di Governo, direttori di importanti amministrazioni dello Stato, 1203 T | in questo genere scoperte importantissime; e nella Naunia che è bensì 1204 T | della vita. Che se una tale impresa di utilità generale superasse 1205 T | vana scienza; ma il suo impuro soffio non avvelena il tugurio 1206 T | che pochi anni fa ne rese inabitabile una gran parte, fu degli 1207 T | piuttosto monte isolato ed inaccessibile, fuorchè da una parte, sul 1208 T | oratore e poeta Niccolò Inama, come Brez, che lasciammo 1209 T | Cles. Non è cosa che rende incantati il vedere queste fertili 1210 T | abita sicuro, ed i rari incendii che scoppiano sono pressochè 1211 T | castello Cles, prima dell'incendio che pochi anni fa ne rese 1212 T | vizio e ne sbandisce gli incentivi. Non v'ha per così dire 1213 T | nel piè tocco, colla mente inchino:~ Se ne' confini tuoi, madre 1214 T | lo spogliarono, ha fatto incidere in rame e stampare l'esterno 1215 T | certo amico~ Consentimento incognito e latente,~ Sì pien di tenerezza 1216 T | del Principe, che da tale incombenza trasse probabilmente il 1217 T | di prescegliere la meno incomoda via della Rocchetta, anche 1218 T | castelli da ogni parte a incoronare la valle.~ ~Chi ha letto 1219 T | ventura non si è introdotta l'incredulità, si ama e si rispetta la 1220 T | tale istituzione, e quale incremento ne riceverebbe l'industria 1221 T | il passeggiero lasciarsi increscere di spingere alquanto il 1222 T | della necessità, e le cure indefesse trionfano della natura selvaggia. 1223 T | proprietà del naune dialetto indichino affinità colla lingua tedesca: 1224 T | essere e benefici cogli indigenti, ed ospitali con ogni genere 1225 T | contadini. Le fanciulle indossano il verno abiti di panno, 1226 T | sono vedevansi mantelli indosso ai soli sacerdoti, e agli 1227 Lett | approvato. L'ho poscia indritto ad un amico in Milano perchè 1228 Lett | fu da loro accolto con indulgenza, e quanto alla verità delle 1229 T | presso un popolo già tanto industrioso di sua natura.~ ~Ma per 1230 T | Nauni. Il suo Canzoniere inedito meriterebbe di essere troppo 1231 T | e la divide in due parti ineguali.~ ~La minore e però non 1232 T | polvere si sarebbe tenuta per inespugnabile. Quivi, spenta la potente 1233 T | conosciuto che tante altre inezie del secolo decimosesto in 1234 T | come negli ingorghi ed infarcimenti dei medesimi. Egualmente 1235 T | abbia trovata la sua moglie infedele. Dopo molti mesi di assenza 1236 T | dire ad onore del vero, che infelicemente ei si lasciò sedurre dagli 1237 T | come streghe confesse due infelici donne, una di Toss e l'altra 1238 T | colpite sono bene scaltre nell'informarsi da qual mano sia uscita 1239 T | abbandonato ponte di Mostizzol, informe ammasso di travi eretto 1240 Pre | Penso io dunque di non ingannarmi se credo che ella meriti 1241 T | rimprovera a molti di essere ingannatori, e vi ha chi osa dare una 1242 Pre | produttrice invidiata di rarissimi ingegni.~ ~Se questi forestieri 1243 T | segnalato dalle carezze ingenue della sua compagna, e diviene 1244 T | decimosesto si ricoverò in Inghilterra, ove dedicò un suo libro 1245 Lett | comando, per cui mi era ingiunto di mandare ad effetto ciò 1246 T | basso ventre, come negli ingorghi ed infarcimenti dei medesimi. 1247 Pre | ogni giorno.~ ~Un fiume ingrossato da forse venti fiumicelli 1248 T | in concordia coll'anima s'innalza al giuramento di fedeltà 1249 T | nome; tutti conoscono che innalzato dal Re Ferdinando I Arciduca 1250 T | Il desiderio di piacere è innato ne' loro cuori! I giovani 1251 T | canta come per inspirazione inni di gloria alla benefica 1252 T | protettore della povertà e dell'innocenza. Il popolo non è stolto, 1253 T | corso de' loro studi in Innsbruck, ov'è la Università tirolese. 1254 T | poco: vedi tu questi grossi innumerabili ciottoli che riempiono i 1255 T | beccaccie, galline, tetraoni. La inosservanza delle provide leggi sulla 1256 T | viaggiatore vorrà lasciarla inosservata ove pensi che questa è la 1257 T | del clero che conosce e insegna meglio la religione. Il 1258 T | barone Strudel, scultore insigne in Vienna sotto l'imperatore 1259 T | una gran parte, fu degli insigni baroni Clesio sede ordinaria. 1260 T | ad ogni passo si vedono insignite delle più cospicue cariche, 1261 T | tali piaceri. Per voi sono insipidi anche i cibi più ricercati 1262 | insomma 1263 T | sempre nuovo canta come per inspirazione inni di gloria alla benefica 1264 T | acque di Rabbi la primitiva integrità de' loro principii costituenti, 1265 T | fabbrica di vetri lodatissimi. Intenderà ivi che la Madonna di Spor 1266 T | e allorchè dico moderno intendo parlare di quel linguaggio 1267 T | chiuderò il mio libro. Essi non intendono altra lingua che quella 1268 T | dell'Imperatore, sempre intenta al bene de' suoi popoli, 1269 T | conforto) a chi con buone intenzioni ne pratica gli atti. Nessuno 1270 T | dirimpetto a quello di Nan, ruinò interamente. Disparve anche il castello 1271 T | santità abbia operati a sua intercessione parecchi miracoli. In mancanza 1272 T | La minore e però non meno interessante sta sulla sua destra. Quivi 1273 Lett | poco ìstruttiva di quella interessantìssima valle.~ ~Trento, nel 1829.~ ~ 1274 T | è suggerito dal suo vero interesse. È facile il comprendere 1275 T | essere sopra una vedetta interna, vanne alla villa di Sauter; 1276 T | da verdi prati, forma l'interno dell'angolo fatto dal Noce 1277 T | Pezzen per diciotto anni Internunzio a Costantinopoli, e adoprato 1278 T | obbliga a far qui menzione. L'intero corso della sua lunga vita, 1279 T | nella Naunia fecero o ad intervalli o di seguito lunga dimora, 1280 T | di ventricolo, del tubo intestinale, ed in genere dei visceri 1281 T | per puro amor patrio e con intima persuasione ho lor suggerito 1282 T | cognizioni. La sua opera è intitolata: Periodi istorici e Topografia 1283 Lett | pubblicarne un altro di simil mole intitolato: I Nauni, che conterrà in 1284 T | finchè quasi scrosciano, s'intonaca la buca di felci, poi vi 1285 T | divertimento si volesse intraprenderlo a piedi; nè molto più d' 1286 T | Per buona ventura non si è introdotta l'incredulità, si ama e 1287 T | Kindsdienerinn. Queste parole sonosi introdotte in paese per molte serve 1288 T | partita di carte. Dopo la introduzione delle patate ogni contadino 1289 T | una fortezza che avanti l'invenzion della polvere si sarebbe 1290 T | I più poveri passano l'invernata nelle stalle. Le femmine 1291 Pre | sentimento di gratitudine inverso la cordialità che gli accolse, 1292 T | quanto ai beni temporali non invidiabile. I templi e le cause pie 1293 Pre | bellezze, ed è produttrice invidiata di rarissimi ingegni.~ ~ 1294 T | boschetto sulla sinistra che invita a passar l'istmo per entrarvi 1295 Pre | vantata.~ ~I pochi i quali, o invitati dall'ospitalità di quegli 1296 T | non sarebbe inutilmente invocato, per uno scopo sì salutare, 1297 T | Quelli di Tuen e Santo Ippolito distrutti nel 1407 dai Nauni 1298 T | Rabbi, è abbellita da prati irrigabili che segansi più volte e 1299 T | di alcuni edifizii, e ad irrigare una vasta prateria, che 1300 T | ordine di Augusto fino alla irruzione de' Franchi seguita nel 1301 T | pitture.~ ~ ~ ~Letta la iscrizione lapidaria che presso la 1302 T | Andrea Mattioli, il quale non isdegnò una lunga dimora fra noi, 1303 T | orrida ed altissima una rupe isolata, e su questa è locato il 1304 T | de' Nauni, che forse non ispiacerebbe a nessuno di leggere. Ma 1305 | istesso 1306 T | territoriale da una tale istituzione, e quale incremento ne riceverebbe 1307 Pre | che è proprio delle sue istituzioni da ciò che dipende dal suo 1308 T | opera è intitolata: Periodi istorici e Topografia delle Valli 1309 Pre | tempo spendono ed oro per istruirsi e ricrearsi, i quali non 1310 T | I ragionevoli però e gli istrutti, che sono i più, sanno troppo 1311 Lett | ristretto la storia non poco ìstruttiva di quella interessantìssima 1312 T | sufficientemente, ma per isventura non del tutto comoda a cagione 1313 T | cciaut, aut si pronunziano italianamente. I due cc come in feucc, 1314 T | e frammischiato a parole italiane, non hanno i Nauni altro 1315 T | vocaboli di origine latina ed italica. Usano però anche molte 1316 T | Tirolo un duplice nome, l'uno italico e l'altro alemanno. Quello 1317 T | opera: Consilia centum circa jus publicum et privatum, stampata 1318 T | Nauni? Bellasio è de' conti Khuen, Valer de' conti Spaur, 1319 T | parola corrotta derivante da Kindsdienerinn. Queste parole sonosi introdotte 1320 T | patria di quel Giuseppe Kofler che fu sì lungo tempo e 1321 T | rapacida, che dal tedesco Kraut o Sauerkraut chiamasi crauti. 1322 T | in tedesco Deutschmetz e Kronmetz. Quante memorie non risvegliano 1323 T | schnall, saliscendi; cuccier (kutscher), cocchiere; giarbar (gaerber), 1324 T | ritorno si sentano sulle labbra que' versi immortali che 1325 T | emulazione rendono i Nauni laboriosi, e la gente amante della 1326 Pre | massima parte agricoltori laboriosissimi; che, emigrando nella fredda 1327 T | saporiti uccelletti con lacci, con reti, colla pania; 1328 T | essere stato ucciso da armati ladroni che di notte lo assalirono 1329 T | spaziosi prati, acquedotti, laghetti, campi, vigne, cappelle, 1330 T | poi una foresta di quercie lambita dal fiume. A sinistra due 1331 T | capo d'opera? Egli è dei Lampi figlio e padre, che ne fecero 1332 T | ottime fragole ed eccellenti lamponi. I giovani segatori e le 1333 T | filano a questa stagione lana, canape e lino. Le gioventù 1334 T | rinvigorire il sistema vitale reso languido in seguito di sofferte malattie, 1335 T | in Senale, in Provès e in Lanregno, terre situate nella Naunia 1336 T | Letta la iscrizione lapidaria che presso la nobile famiglia 1337 T | Tueno sopra una via buona e larga sufficientemente, ma per 1338 Pre | girar della Svizzera che sì largamente è vantata.~ ~I pochi i quali, 1339 T | sguardo in un bellissimo e larghissimo anfiteatro formato dalle 1340 T | facendo a' poveri colle largizioni e ad altri col consiglio 1341 T | cui egli risaluta i patrii lari è segnalato dalle carezze 1342 T | con tegole di picea o di larice. Elle sono perciò solide 1343 T | grata sorpresa, e certo non lasceranno pentito il viaggiatore di 1344 Lett | io uno del crocchio, non lasciai cadere, come sogliam dire, 1345 T | Niccolò Inama, come Brez, che lasciammo sulla destra, il fu del 1346 T | che apresi a settentrione lasciando vedere giù a basso il fiumicello. 1347 T | pagano la spesa, fa d'uopo lasciar crescere di nuovo i boschi 1348 T | assai meno; che è un peccato lasciare che la terra de' campi sia 1349 T | nè il viaggiatore vorrà lasciarla inosservata ove pensi che 1350 T | coi cavatori di mine che lasciarono nei monti una profonda traccia 1351 T | dovrebbe il passeggiero lasciarsi increscere di spingere alquanto 1352 T | egli errore troppo grave il lasciarveli? Ebbene, sappi che qualcuno 1353 T | denaro vostro nel foro! Lasciate che avvampino di rabbia 1354 T | che infelicemente ei si lasciò sedurre dagli errori della 1355 T | Consentimento incognito e latente,~ Sì pien di tenerezza e 1356 T | Tuen fino a Cles vedrà ai lati praterie e campi amenissimi, 1357 T | loro vocaboli di origine latina ed italica. Usano però anche 1358 T | È il Noce, el Nos, che latinamente detto Naunus ha forse dato 1359 T | sulla via. È rara cosa un latrocinio, ancor più raro un assassinamento. 1360 T | San Michele, villaggio tra Lavis e Salorno, vede sulla destra 1361 T | triviale e imparato servendo o lavorando nel finitimo Tirolo tedesco. 1362 T | casa. Le famiglie nuove lavorano e risparmiano tanto finchè 1363 T | selvatico, di ligustro, di lazzeruolo ossiacanta (amperlar, che 1364 T | decimosesto al tempo della famosa lega di Cambrai fu inutilmente 1365 T | cardinale Clesio, e per dottrina legale fu assai riputato. La sua 1366 T | che nel Breviario non si legge di lui nessuna vita; che 1367 T | te 'l puoi procurare, il leggerai, ne son certo, con tua compiacenza. 1368 T | ispiacerebbe a nessuno di leggere. Ma oltrechè le due storie 1369 T | feste cercano di colpire leggermente con palle neve le fanciulle 1370 T | trionfi d'Augusto, come leggesi in Plinio, dove son nominati 1371 T | naune, che dai nazionali si leggono con interessamento e piacere. 1372 T | nei lavori dell'Austriaca Legislazione. Revò ricorda altresì il 1373 T | vi si fa col grano, colle legna, col bestiame. E ciò io 1374 T | binder bottajo; tischler, legnajuolo; schlosser, chiavajo; schnall, 1375 T | cerchi da botte, de' vasi di legno, del legname da fabbrica, 1376 T | i semi, di due specie di legume che diconsi bisi ed arbee. 1377 T | italiano li direi cavolacidi. I legumi d'ogni specie, particolarmente 1378 T | specie, particolarmente la lente ed i piselli, vi crescono 1379 T | cancelliere di Castelfondo Leonardo Perizalli, uomo di grande 1380 T | sì che vi sieno rare le lepri anzi che no, ma invece son 1381 Lett | eccitamento, presentare.~ ~Egli il lesse, come l'amico riferimmi, 1382 T | pregiate pitture.~ ~ ~ ~Letta la iscrizione lapidaria 1383 T | Cristoforo Madruzzo, che da sommi letterati del suo tempo fu levato 1384 T(1)| come Voltaire lo era in letteratura, e che diede alla luce pochi 1385 Pre | io voglio far giudice il lettore della presente Guida, che 1386 T | canzonetta. Dopo alcun tempo levasi il coperchio, e si fa al 1387 T | giorni dopo che sono state levate dalla fonte, e conservano 1388 T | letterati del suo tempo fu levato a cielo, e che la Dieta 1389 T | colle, debbonsi visitare. Di lì si vede parte della campagna 1390 T | meglio la religione. Il libertinaggio fa qualche guasto in alcuni 1391 T | difendersi dal Noce, che con licenzioso corso minacciò talvolta 1392 T | io mi sarei l'uomo più lieto del mondo. Ma .... debbo 1393 T | di pruno selvatico, di ligustro, di lazzeruolo ossiacanta ( 1394 Pre | a conoscere una nazione limitandosi a percorrere le grandi strade 1395 T | obbligato di deporre qui alcuna limosina; quella che i divoti fanno, 1396 T | anche per più mesi restano limpide, non depositano sulle pareti 1397 T | maninconia. Il mormorare del limpidissimo fiumicello, altro non essendovi 1398 T | mescolanze degli usi e de' linguaggi che ivi si incontrano e 1399 T | Quando ha nove o dieci lire in tasca, se trovasi con 1400 T | che la matita vanno sulla litografia esercitando.~ ~Qua concorre 1401 T | villaggi della parrocchia di Livo e quelli della valle di 1402 T | campane assai celebrate. ll luogo è alto, il clima vi 1403 T | bell'ordine quasi ad arte locate arrecano al riguardante 1404 T | rupe isolata, e su questa è locato il Santuario. Passato un 1405 T | autore di alcune opere assai lodate. Avendo egli cessato di 1406 T | tributari, nonchè i salmerini, lodati da Valmont de Bomare, sono, 1407 T | dov'è una fabbrica di vetri lodatissimi. Intenderà ivi che la Madonna 1408 Lett | Milano perchè il volesse al lodato Signore, come cosa fatta 1409 T | lungo tempo e con tanta lode Borgomastro di Vienna, e 1410 T | ripari (roste 'd mur), come lodevolmente fanno quelli di Denno, operazione 1411 T | dell'Uberto, ha scritto le lodi, e quel benemerito Pietro 1412 T | degli altri due cardinali Lodovico e Carlo della stirpe medesima 1413 Lett | della Polizia nelle Province Lombarde, che fino da' suoi verdi 1414 T | Carlo di Firmian che in Lombardia condusse la età dell'oro, 1415 T | appartenne. E il viaggiatore lombardo sopra tutti ricorderà con 1416 T | tra il Tirolo ed il Regno Lombardo-Veneto, e queste si veggono dall' 1417 T | a San Michele vedesi in lontananza.~ ~Il borgo che è sulla 1418 T | da campanile portarono in lontane parti il nome e la fama 1419 T | processione vi si andava da luoghi lontani in tempo di calamità, quando 1420 | lor 1421 T | eloquenza del giureconsulto Lorenzo Torresani non potè risparmiare 1422 T | Sporeggio da sudovest, il Loverno e la Tresenega da occidente, 1423 T | al vicin colle, detto el Lucc, che finora fu pascolo e 1424 T | alla chiesetta di Santa Lucia. Ivi daremo un'occhiata 1425 T | Serenissimi Arciduchi Giovanni e Luigi. Questi Principi in diversi 1426 Lett | sollevarsi dalle cure della luminosa sì ma difficile sua carica.~ ~ 1427 T | in mezzo fra due argini lunghissimi scorrere una bella riviera 1428 T | caccie loro riservate. Orsi e lupi non se ne incontrano che 1429 T | contorni di Trento. Peraltro il lusso in questo genere ha fatto 1430 | M' 1431 T | i cibi più ricercati di M.r Carême,1 perchè l'appetito, 1432 T | lodatissimi. Intenderà ivi che la Madonna di Spor era una volta visitata 1433 T | inchino:~ Se ne' confini tuoi, madre gentile,~ Foss'io giunto 1434 T | orizzonte che si presenta maestoso alla vista di chi passò 1435 T | luoghi senza copiare il magico quadro che vedrassi d'intorno. 1436 T | veramente sorprendente e magnifica, e ancora dopo tanti secoli 1437 T | giace sulla destra, e da Magràs che è sulla sinistra di 1438 T(2)| dover, usa creanza,~ Ma con mainera.~ ~Congratulet, consolet 1439 T | donnicciuole e de' loro malavvezzati bambini rende ognor più 1440 T | cascine, che noi diciamo malge.~ ~De' punti di veduta non 1441 T | andremo per di qua a vedere Malosco e 'l suo castello che un 1442 T | appartenne alla famiglia di Malusco già spenta, indi a quella 1443 T | camomilla, il millefoglio, la malva, l'origano.~ ~Le trote, 1444 Pre | vedute non veggono, chè una malvagia fortuna perseguita spesso, 1445 T | sì vantate di Recoaro, e mancano soltanto di chi le metta 1446 T | terzo quasi della valle, e manda un gratissimo odore di miele. 1447 Lett | per cui mi era ingiunto di mandare ad effetto ciò che già io 1448 T | sono di sapor dolce, si mangiano in mille modi, e se ne fa 1449 T | delle convalli. Buone a mangiarsi ed abbondanti sono le frutta 1450 T | fatta la sua devozione, e mangiate, se n'ha voglia, alcune 1451 T | pronunzia dittonghi francesi, di maniera che non può alcuno scrivere 1452 T | cuore e l'affabilità di maniere, cosicchè ancora al presente, 1453 T | Capocomuni hanno l'obbligo di manifestare al Giudice distrettuale 1454 T | ombrosa e piena d'una soave maninconia. Il mormorare del limpidissimo 1455 T | mezzo alle nevi una vita maninconica quasi senz'altra compagnia 1456 T | tedesco e in francese, i suoi manoscritti e i suoi libri.~ ~Sotto 1457 T | Trent'anni sono vedevansi mantelli indosso ai soli sacerdoti, 1458 T(2)| tastà goccia,~ Che ti del mar Tiren no ast vist le rive,~ 1459 T | saputo ancora spiegare questo maraviglioso fenomeno; e nemmeno la superstizione 1460 T | distinguere per forti e marcate fattezze e per un colorito 1461 T | feur touti per pagiar na marenda. Icces ficces, e po alegri! 1462 T | rimirare ove giace Senale (Marienwald), paese tutto disperso e 1463 T | così dire esempio che un marito al ritornare dalla emigrazione 1464 T | chiarissimo barone Carlo Martini profondo giureconsulto e 1465 T | martiri della Naunia, Sisinio, Martirio ed Alessandro. E gran danno 1466 T | Michele, o più sopra ai Masetti, vassi per questa ultima 1467 T | abeti; e nel fiume grandi massi, altri nudi ed altri coperti 1468 T | capi utilissima; che è del massimo vantaggio praticare degli 1469 T | una uscita sotto un gran masso; e sul ciglio della rupe 1470 T | Francesco Borghesi valente matematico, del quale si conservano 1471 T | dintorni bella e variata materia ai disegnatori che la matita 1472 T | materia ai disegnatori che la matita vanno sulla litografia esercitando.~ ~ 1473 T | l'illustre Pietro Andrea Mattioli, il quale non isdegnò una 1474 T | la destra della Novella maturano in grande quantità e di 1475 T | Consigliere aulico presidente Mazzetti, che sta per pubblicare 1476 T | la sera del sabbato gran mazzi di odorosi mughetti, o gigli 1477 T | Vienna. Suo collaboratore meccanico fu un altro Naune, Bartolomeo 1478 | medesime 1479 T | quelli, i severi studi, la Medicina, la Giurisprudenza, la Politica, 1480 T | stampe.~ ~Il dott. Rossi, medico circolare in Trento e mio 1481 T | andò raccogliendo piante e meditando l'illustre Pietro Andrea 1482 | mei 1483 T | costruire, come sperasi, dal memorando Tonale alla Mendola, sarà 1484 T | visitare. A far riuscire men faticoso il salire sopra 1485 T | piano la ripida via che ci mena al bel borgo di Fondo, patria 1486 T | Romedio, e in qual tempo abbia menata vita santa, io direi: che 1487 | mentre 1488 T | maraviglia. A basso il fiume, il menzionato mollino, una casuccia, un 1489 T | sacro mi obbliga a far qui menzione. L'intero corso della sua 1490 T | arrecano al riguardante meraviglia e diletto. Quanto è mai 1491 T | vino, panni, tele, stoffe e merci coloniali.~ ~Le siepi de' 1492 T | spenderle tutte per pagare una merenda. Denaro, e poi allegri! 1493 T | gli abitanti del Tirolo meridionale. Imparasi anche da molti 1494 T(2)| stat fatta~ Giustizia al merit.~ ~Dì: che del Tever no 1495 T | affermare che queste acque meritano di occupare il primo posto 1496 Lett | trovar gli fece il mio lavoro meritevole di sua attenzione. Anzi 1497 Pre | ingannarmi se credo che ella meriti di essere da ogni gentile 1498 T | Lauregno e Proves per le mescolanze degli usi e de' linguaggi 1499 T | naturale, visitando nel mese di luglio le montagne che 1500 T | della cattolica religione messa in pericolo, perchè si tace? 1501 T | furono con sentenza dannate e messe a morte in detta villa come 1502 Lett | miei scritti un fascio, e messili da parte, composi sulla 1503 T | solitarii luoghi di grata mestizia da me distinti sono adesso 1504 T | ovvero Conci, il quale alla metà del secolo decimosesto si 1505 T | basilischi altro non sono che meteore, cioè fuochi fatui, che 1506 T | mancano soltanto di chi le metta in buon credito, come quelle 1507 T | bisogna un poco deviare, e mettersi in su la strada che guida 1508 T | fu pascolo e che adesso mettesi a coltura; volgendo intorno 1509 T | nome di spregiudicati, e mettono fra il novero de' pregiudizii 1510 T | spenta la potente casa dei Metz, soggiornarono alcun tempo 1511 T | montagna, è Mezzotedesco, Mezzacorona, in latino Meta teutonica, 1512 T | manda un gratissimo odore di miele. Le rape, che sono di sapor 1513 T | originarie della Valdisole. I Migazzi che fra tant'altri illustri 1514 T | montani, che danno molte migliaja di carri di ottimo odoroso 1515 T | breve si darà principio a migliorare notabilmente le strade ed 1516 T | quali aumentati i prati migliorarono d'assai la loro sorte; e 1517 T | modo il prodotto riesce migliore, e più sicuro, e costa assai 1518 T | voto a che siano rese ancor migliori le strade che vi conducono, 1519 | mihi 1520 T | la strada commerciale e militare che la Maestà dell'Imperatore, 1521 T | viola, la camomilla, il millefoglio, la malva, l'origano.~ ~ 1522 T | di Nan, il quale, poichè minacciava ruina, da Gaudenzo barone 1523 T | che con licenzioso corso minacciò talvolta di esterminio le 1524 T | giugnesse coi cavatori di mine che lasciarono nei monti 1525 T | rarità spettanti al regno minerale. Cosa strana! Nella valle 1526 T | posto fra le acque acidule minerali che si conoscono; e questa 1527 T | Fosine, o Fucine (dov'è una miniera di ferro) e Pelizzano congiungonsi 1528 T | luogo salì ad essere primo ministro del cardinale Clesio, e 1529 T | consonante, ed hanno perciò minor numero di sillabe che in 1530 T | due parti ineguali.~ ~La minore e però non meno interessante 1531 T | monti vanno pascendo l'erbe minute e balsamiche numerose greggie 1532 T | come tu vedi, è comoda. Mira un poco questi campi come 1533 T | con artifizio veramente mirabile. E nell'andata e nel ritorno 1534 T | sua intercessione parecchi miracoli. In mancanza di storie genuine 1535 T | assolutamente impedire i guasti miserandi che in tutta la valle fanno 1536 T | opere tutte di carità e di misericordia, senza perdere inutilmente 1537 T | cannone, cagionato da un misterioso movimento di quel lago, 1538 T(2)| dialetto naune, nella quale la misura aiuta a regolar la pronunzia, 1539 T | segue la ragione più che la moda. Que' luoghi risvegliano 1540 T | Naunia ha perduto in esso un modello di ogni virtù, e noi suoi 1541 T | per non offendere la loro modestia. Noi speriamo che la nostra 1542 T | dolce, si mangiano in mille modi, e se ne fa rapacida, che 1543 T | emigrazione abbia trovata la sua moglie infedele. Dopo molti mesi 1544 T | bei còlti su i piani di Molàr, picciola villa, che degli 1545 Lett | pubblicarne un altro di simil mole intitolato: I Nauni, che 1546 T | battendo la via che conduce al molino detto dei Cattordesi, arrivato 1547 T | il fiume, il menzionato mollino, una casuccia, un prato 1548 T | de' Latini, e vuol dire moneta sonante.~ ~La traduzione 1549 T | italiano, anzi molte sono monosillabe, ed oltre a ciò; fannosi 1550 T | sincopi frequentissime. I monosillabi e le sincopi sono particolarità, 1551 T | appiè pur esso di un'erta montagna, è Mezzotedesco, Mezzacorona, 1552 T | La Naunia sendo paese montuoso, non può presentare allo 1553 T | di orrore, che quantunque monumenti di gloria per la nazion 1554 Inc | Franciscus Tecinius in monumento parentali Thomae Comitis 1555 T | una soave maninconia. Il mormorare del limpidissimo fiumicello, 1556 T | strati di carne porcina o di mortadella; indi ricopronsi questi 1557 T | con tanto pubblico danno morto non ha guari nel Senaar, 1558 T | un più piccolo detto el Moscabi, da un secondo ch'esce dai 1559 T | bona, e no 'l fa baje. El mossa pu volintera el so coeur 1560 T | ora abbandonato ponte di Mostizzol, informe ammasso di travi 1561 T | tempo in cui toccò loro di mostrarsi forti a sostenere i diritti 1562 T | vocaboli che io dissi ed ora mostrerò essere francesi.~ ~La più 1563 T | nessuno voglia prenderne motivo di accusa, se prima non 1564 T | o zincc amizi, no ge ne 'mporta 'n corno 'd darli feur touti 1565 T | la Naunia un fragore, un muggito simigliante al tuono od 1566 T | sabbato gran mazzi di odorosi mughetti, o gigli delle convalli. 1567 T | scoli cronici genitalium muliebrium. Si può senza tema di esagerazione 1568 T | sempre perenne, che basta a muovere le ruote di alcuni edifizii, 1569 T | fatui, che si accendono, si muovono e spegnonsi nell'aria.~ ~ 1570 T | solidi ripari (roste 'd mur), come lodevolmente fanno 1571 T | traccia, non un sasso, non una muraglia attesterebbero che vi fu 1572 T | storico-favolosi racconti le muraglie e le torri. L'altro di Flavon, 1573 T | tereggiar) e fare al basso de' muri che ne la sostengano; che 1574 T(2)| apostrofando così la sua musa:~ ~ Se chiapitastu mai da 1575 T | meno nel ridonare la forza muscolare perduta dietro smodate evacuazioni 1576 T | colorito che spira salute.~ ~La musica fu sempre ed è ancora poco 1577 T | le frutta del Vaccinium Myrtillus, che i Nauni dicono giasene, 1578 T(1)| devient rôtisseur, mais on naît pâtissier.~ ~ 1579 T | che ne fosse ampiamente narrata la vita, come fece or ora 1580 T | sinistra del Noce. Questo nasce e in Tonale, e sopra Pejo, 1581 T | Candido, che vi ebbe la nascita nel secolo XI, e rappresentò 1582 T | hanno, bevute sul luogo ove nascono.~ ~La valle per cui si giunge 1583 T | sostengono le montagne essere nate col mondo, e non tutto quello 1584 T | santo amore della terra nativa:~ ~O da me più d'ogni altra 1585 T | cuoche, e per più artisti nativi del Tirolo tedesco.~ ~El 1586 T | coloro i quali col dotto naturalista Elia Bertrand sostengono 1587 T | cime. Cresce in più luoghi naturalmente il ribes; vi si trovano 1588 T | Plinio, dove son nominati li Naunes tra i soggiogati popoli 1589 T | Nos, che latinamente detto Naunus ha forse dato il nome alla 1590 T | Valicato l'Adige alla Nave sotto San Michele, od a 1591 T | monumenti di gloria per la nazion Tirolese, funestano il pensiero 1592 T | altre del Tirolo, un abito nazionale: vestesi come ne' contorni 1593 T | dialetto naune, che dai nazionali si leggono con interessamento 1594 Pre | s'impara a conoscere una nazione limitandosi a percorrere 1595 T | feucc, e no 'l veul che 'nciun gi contradigia.~ ~Questo 1596 | neanche 1597 T | si anima alla voce della necessità, e le cure indefesse trionfano 1598 T | che pur troppo non puossi negare, si è che in generale il 1599 T | più belli; chi oserebbe negarlo? ma non possono eccitare 1600 | nemmeno 1601 T | quella popolazione. Questa è nera calunnia. Si potrà; ben 1602 T | Campineri, ove troverà una terra nerissima, e in quella, invece di 1603 T | frutto, coronato come la nespola, si mangia dai pastorelli.~ ~ 1604 T | fatti. Cand che 'l gi à neuf, o dess troni 'na ta tasccia, 1605 T | illustre oratore e poeta Niccolò Inama, come Brez, che lasciammo 1606 | niente 1607 T | signor Conci de Brathia suo nipote conserva le molte opere 1608 | niun 1609 T | baroni Clesio, tutte famiglie nobilissime; gli altri castelli non 1610 | nobis 1611 T | fratello Francesco Carlo, nochè de' Serenissimi Arciduchi 1612 T | viti, gelsi, pomi, peri, noci ed altri alberi fruttiferi, 1613 | nol 1614 T | leggesi in Plinio, dove son nominati li Naunes tra i soggiogati 1615 T | Nauni, che detti sono anche Nonesi.~ ~Valicato l'Adige alla 1616 Pre | di Non e Sole, in tedesco Nonsberg e Sulzberg, è tal paese 1617 | Nos 1618 T(2)| suei le è mezze~ E mezze nosse.~ ~Dighie: che 'd sti ardiment 1619 | nostram 1620 T | figurava San Vigilio nella nota sua lettera a San Giovanni 1621 T | dello Sporeggio ed una parte notabile della Naunia. Poco distante 1622 T | darà principio a migliorare notabilmente le strade ed i ponti in 1623 T | nelle streghe, che, come fu notato, fece in altri tempi fra 1624 T | Benedetto dei Giovanelli noto alla repubblica letteraria 1625 Pre | a venti castelli; più di novanta villaggi che tutti possono 1626 | nove 1627 T | spregiudicati, e mettono fra il novero de' pregiudizii il rispettare 1628 T | diviene un nuovo giorno di nozze. L'inverno menano le donne 1629 T | di Rumo presentano colle nude cime de' sovrastanti monti 1630 T | fiume grandi massi, altri nudi ed altri coperti di erba. 1631 T | Padri Francescani ha una numerosa biblioteca e delle pregiate 1632 T | erbe minute e balsamiche numerose greggie di pecore, che ci 1633 T | Concilio di Trento non possan nuocere a nessuno. I ragionevoli 1634 T | e vidi i compagni miei nuotare in quell'acque. Adesso ondeggiano 1635 T | fu quegli che propose i nuovi Codici, e sudò nei lavori 1636 Pre | viaggiatore visitata, e nutro speranza che mi si perdonerà 1637 T | delle fanciulle. Il popolo è obbediente e sottomesso alle pubbliche 1638 T | maestro, un dover sacro mi obbliga a far qui menzione. L'intero 1639 T | pratica gli atti. Nessuno è obbligato di deporre qui alcuna limosina; 1640 T | Questi Capocomuni hanno l'obbligo di manifestare al Giudice 1641 T | forse perchè manca loro l'occasione di apprenderla. Perciò anche 1642 T | queste acque meritano di occupare il primo posto fra le acque 1643 T | sulle pareti del vaso quell'ocra di ferro che per solito 1644 T | fuér, fuécc, vuél. Chi ode parlare i Nauni osserva 1645 T | carri. Nelle altre stagioni odesi talvolta in tutta la Naunia 1646 T | mente quelli che hanno in odio la nobiltà, dovrebbero cangiar 1647 T | del sabbato gran mazzi di odorosi mughetti, o gigli delle 1648 T | migliaja di carri di ottimo odoroso fieno. Il resto delle montagne 1649 T | non si vogliono per non offendere la loro modestia. Noi speriamo 1650 Lett | anche della patria, una offerta cotanto generosa. E così 1651 Lett | da' suoi verdi anni per oggetto ora di studi, ora di pubblici 1652 T | tralasciare di dire che i Nauni d'oggi non degenerano punto dai 1653 T | Pejo, le quali distruggono ognidì le più complicate malattie 1654 Lett | passione, e la risaluta ogniqualvolta gli è permesso di sollevarsi 1655 | ognor 1656 T | frumento. Dall'estero si ritira olio, riso, granturco, vino, 1657 T | a nessuno di leggere. Ma oltrechè le due storie più volte 1658 T | gelsi e da viti è dilettato oltremodo dalle vigne di Revò e di 1659 T | parole ripetute dall'eco; ed oltrepassata questa grande parete, vedrà 1660 | omai 1661 T | per entrarvi a godere dell'ombria e del fresco che danno i 1662 T | vedesi il cielo, la rendono ombrosa e piena d'una soave maninconia. 1663 T | rupe stassi in mezzo dell'ombrose piante di antica selva dentro 1664 T | stesso avvisai di dover ommettere alcune cose, le quali osservate 1665 | omnes 1666 | omni 1667 T | nuotare in quell'acque. Adesso ondeggiano le bionde spighe dove vegetavano 1668 T | dal mondo, e privo degli onesti piaceri della società; e 1669 T | traduttori che l'Italia onora de' suoi suffragi, non pochi 1670 T | rispetta la religione, si onorano i preti e si ascoltano. 1671 T | abbastanza illustre per onorare i trionfi d'Augusto, come 1672 T | potentemente a tenergli salda e onorata sul capo quella corona che 1673 Lett | sincero affetto dell'animo onoro; ma sebben forse a me non 1674 T | la quale per alcun tempo onorò di sua eccelsa presenza 1675 T | boschetto di tigli e di ontani, sopra questo un'ampia cava 1676 T | testificare la sua santità abbia operati a sua intercessione parecchi 1677 T | lodevolmente fanno quelli di Denno, operazione dispendiosa, ma pur, come 1678 T | Salisburgo scrisse un'util operetta ad ammaestramento de' contadini. 1679 Pre | Clero in generale colto ed operoso; uomini dotti in gran numero 1680 T | sienvi de' basilischi, ed opina stoltamente che dopo il 1681 T | valida prova della loro opinione.~ ~Dicemmo che nella Naunia 1682 T | adottando, com'essi, quelle opinioni che grandi mali poi cagionarono 1683 Inc | Patriam nostram si solari ut oportet non pussumus, et amemus 1684 T | Società agraria che guidasse opportunamente il proprietario e il coltivatore 1685 T | Fondo, patria dell'illustre oratore e poeta Niccolò Inama, come 1686 T | persona, consacrò egli alla orazione, allo studio, all'ammaestramento 1687 T | argini (volgarmente detti orbeti e argiai), ma che debbesi 1688 T | osservanze, i timori dell'orco, ed altre simili scioccherie 1689 T | insigni baroni Clesio sede ordinaria. Chi non sa che da questa 1690 T | di quel lago, fragore che ordinariamente è presagio di cangiamento 1691 T | volpe, scandagliata coll'orecchio l'altezza del ghiaccio, 1692 T | millefoglio, la malva, l'origano.~ ~Le trote, i temoli, i 1693 T | Altre illustri famiglie sono originarie della Valdisole. I Migazzi 1694 T | monte per molte fenditure orizzontali tanta quantità di purissim' 1695 T | Cattordesi, arrivato all'orlo della collina dal quale 1696 T | diversi tempi, ricalcando l'orme segnate nel 1795 dall'arciduchessa 1697 T | loro bellezza con estranei ornamenti. Il desiderio di piacere 1698 T | Arsio di Revò, cavaliere ornato di esimie doti, fra le quali 1699 T | Bartolomeo Bertola di Rumo, i cui orologi da camera e da campanile 1700 T | angolo ch'essi fanno, sorge orrida ed altissima una rupe isolata, 1701 T | suoi pini, e dalle alte ed orride rupi a mezzodì non che dalla 1702 T | ora troverassi a Pontalto, orrido sito, ma estremamente pittorico. 1703 T | sguardo da queste scene di orrore, che quantunque monumenti 1704 T | amperlar, che dà il pan d'ors), di più specie di rovo 1705 T | nelle caccie loro riservate. Orsi e lupi non se ne incontrano 1706 T | dal calore de' ciottoli.~ ~Orsù avviamoci verso Sarnonico 1707 T | cappelle, case rustiche, orti, giardini, frasconaje, alveari; 1708 T | non conosce la francese ortografia.~ ~Da ciò, se anche non 1709 T | ingannatori, e vi ha chi osa dare una così ignominiosa 1710 T | da una stretta profonda oscura valle lungo il piè della 1711 T | si tace? Perchè di alcuni oscuri nomi si va ogni giorno rinfrescando 1712 T | saranno più belli; chi oserebbe negarlo? ma non possono 1713 T | intenderanno bene tutto questo, oso affermare che in breve tempo 1714 T | nemmeno la superstizione osò assegnarne la causa. Dal 1715 T | benefici cogli indigenti, ed ospitali con ogni genere di persone. 1716 T | abbiano per servigio di quell'ospizio condotta una colonia germanica, 1717 T | Chi ode parlare i Nauni osserva facilmente nella pronunzia 1718 T | circostanti campagne, vi è di osservabile la coltura de' gelsi e delle 1719 T | imperversare le genti; le vane osservanze, i timori dell'orco, ed 1720 T | ommettere alcune cose, le quali osservate e scoperte dallo stesso 1721 T | in quegli abissi. Qui l'osservatore non potrà non ammirare il 1722 T | ligustro, di lazzeruolo ossiacanta (amperlar, che dà il pan 1723 T | alto scoglio, è da questo ostacolo astretto a dividersi in 1724 T | ben dire ciò di alcuni ostieri e trafficanti viziosi; ma 1725 T | cachessie, nelle diarree ostinate, nel rinvigorire il sistema 1726 T | con una fortissima torre ottangolare qual è quella di questo 1727 T | il ribes; vi si trovano ottime fragole ed eccellenti lamponi. 1728 T | son elle saporitissime. Ottimi, ma pochi egualmente sono 1729 T | molte migliaja di carri di ottimo odoroso fieno. Il resto 1730 | otto 1731 T | aprile fino agli ultimi di ottobre. Negli altri mesi o ci è 1732 T | all'i italiano; l'altro è l'ou pur francese espresso come 1733 | ovunque 1734 T | trovarsi ne' palagi de' ricchi oziosi ed ignoranti di ciò che 1735 T | Revò. Dalla sommità della Paganella si veggono sei o sette laghi. 1736 T | coltivati a campo od a prato non pagano la spesa, fa d'uopo lasciar 1737 T | frullo di spenderle tutte per pagare una merenda. Denaro, e poi 1738 T | sollecitatori. Oh! Nauni, pagate a cui dovete, e non gettate 1739 T | bassa condizione è tardo pagatore. Per questo è che i palazzi 1740 T | d darli feur touti per pagiar na marenda. Icces ficces, 1741 T | utili e proprie!~ ~Chi fosse pago di vedere Vervò solo da 1742 T | sovrastanti monti che ti pajono altrettante piramidi, e 1743 T | stato; da Merano per le Palade, in tedesco Gampen, e finalmente 1744 T | che ora ha l'aspetto di un palagio, e la vicina chiesa parrocchiale 1745 T | pagatore. Per questo è che i palazzi di Giustizia sono sempre 1746 T | magnifico edifizio opera di Palladio, non che la memoria dell' 1747 T | colpire leggermente con palle neve le fanciulle da loro 1748 T | gioventù giuoca la sera alle palmate, o fa altri giuochi di forza 1749 T | vegetavano le alghe e le canne palustri. A sinistra su presso il 1750 T | ossiacanta (amperlar, che dà il pan d'ors), di più specie di 1751 T | con lacci, con reti, colla pania; collo scoppietto si uccidono 1752 T | riso, granturco, vino, panni, tele, stoffe e merci coloniali.~ ~ 1753 T | indossano il verno abiti di panno, e la state di cotone, di 1754 T | alla vista il sorprendente panorama di una gran parte del Tratto 1755 T | riempiono i campi? Non ti par egli errore troppo grave 1756 | parecchi 1757 Inc | Franciscus Tecinius in monumento parentali Thomae Comitis de Thunn 1758 T(1)| Le pâtissier pittoresque (Paris, 1829) coll'epigrafe: On 1759 T(2)| vist le rive,~ Che 'l to parlar l' è stà per in eterno~ 1760 T | volesse pur sostenere che noi parliamo il linguaggio de' Celti, 1761 T | non si conosce la causa, parlisi questo idioma, corrotto 1762 T | divenir buoni, e ben tristo ne parrebbe colui che all'entrare fra 1763 T | ed in Ossana risiedono i parrochi di questa vallea. In Malè, 1764 T | di Coredo che ha il suo parroco. Per alcun tempo questa 1765 T(2)| ed farghie reverenza,~ Fa part del to dover, usa creanza,~ 1766 T | monosillabi e le sincopi sono particolarità, come io credo, comuni ai 1767 T | s'egli sa disegnare non partirà da questi luoghi senza copiare 1768 T | Guarienti di Rallo. Ma pria di partire dimmi un poco: vedi tu questi 1769 T | nelle taverne, fanno una partita di carte. Dopo la introduzione 1770 T | questa valle, in cui anche partitone ebbe sempre il suo cuore. 1771 Pre | albergatori, per ignoranza o parzialità di costoro molte cose o 1772 T | più alto dei monti vanno pascendo l'erbe minute e balsamiche 1773 T | Il resto delle montagne è pascolato dalle vacche e dai giovenchi. 1774 T | guerra esaminava nel 1802 i passaggi dell'arduo Tonale, debbe 1775 T | non si arrischiano a tale passaggio se non dopo essersi accertati 1776 T | sulla sinistra che invita a passar l'istmo per entrarvi a godere 1777 T | dei conti Alberti, che poi passata a Pergine, e di là scesa 1778 T | procuransi la state altri passatempi. Girano le feste di villa 1779 T | Tommaso principe vescovo di Passavia, di cui il nostro Tecini, 1780 T | contribuire alle comodità de' passeggeri, potrà propio dirsi allora 1781 T | alla sponda sinistra. Chi passeggia ne' suoi viali siepati da 1782 Lett | patria, e l'ama però con passione, e la risaluta ogniqualvolta 1783 T | nel vincere le emorragie passive e gli scoli cronici genitalium 1784 T | consolatore degli afflitti, il pastore di questo gregge, viene 1785 T | la nespola, si mangia dai pastorelli.~ ~Segansi nella state i 1786 T | segatori sotto le tende, o dai pastori nelle cascine, che noi diciamo 1787 T | tuberosum esculentum, ossia la patata, ora coltivata con tanto 1788 T | Dopo la introduzione delle patate ogni contadino non del tutto 1789 Inc | Comitis de Thunn Episcopi Pataviensis.~ ~ 1790 Inc | Patriam nostram si solari ut oportet 1791 T | momento in cui egli risaluta i patrii lari è segnalato dalle carezze 1792 T | resto che per puro amor patrio e con intima persuasione 1793 T | meglio rispettate, ma la paziente industria del contadino 1794 T | annunzia quanto possano la pazienza ed il travaglio. Tutto si 1795 T | questa valle le traccie di sì pazza credenza; chè d'altri processi 1796 T | costa assai meno; che è un peccato lasciare che la terra de' 1797 T | balsamiche numerose greggie di pecore, che ci vengono dall'Italia. 1798 Pre | asciutti torrenti, ai quali si pellegrina ogni giorno.~ ~Un fiume 1799 T | possono bastare a questo pellegrinaggio, se per più divertimento 1800 T | era una volta visitata da' pellegrini, e che fino in processione 1801 T | selva di Campiglio; e vi si penetra pure da Bolzano per la Mendola, 1802 T | e che il suo calore non penetrando nella terra, essa resta 1803 T | anche prova non dubbia di penetrazione d'ingegno, e di franchezza 1804 T | questi luoghi vita solinga e penitente, e che Dio per testificare 1805 T | grandemente illustrata dal pennello, specialmente dell'ultimo, 1806 T | riguardare senza commuoversi in pensando alla gloriosa famiglia de' 1807 T | molti de' miei concittadini pensano adesso a tutto altro che 1808 T | ballerine è cosa che fa pensare poco bene di loro. I giovani 1809 T | lasciarla inosservata ove pensi che questa è la patria del 1810 T | e certo non lasceranno pentito il viaggiatore di avere 1811 T(2)| pubblicata per l'elezione del penultimo Principe Vescovo di Trento. 1812 T | accortamente fanno quelli di Revò, perciocchè in tal modo il prodotto 1813 T | rivedere le parrocchie che percorremmo sulla destra della Novella; 1814 Pre | una nazione limitandosi a percorrere le grandi strade e le principali 1815 T | vedere un paese da che finora percorresti assai differente. Valichiamo 1816 T | e con nobile degnazione percorsero quelle contrade, ove ogni 1817 T | famiglia, la cui antichità si perde ne' secoli, e che distinguesi 1818 Pre | nutro speranza che mi si perdonerà se in questa ferma fiducia 1819 T | ridonare la forza muscolare perduta dietro smodate evacuazioni 1820 T | di purissim'acqua sempre perenne, che basta a muovere le 1821 T | filosofi de' nostri giorni sono perfettamente d'accordo.~ ~I costumi de' 1822 T | guardia in cerchio quasi perfetto. I fiumicelli che da queste 1823 T | Alberti, che poi passata a Pergine, e di là scesa e Trento 1824 T | soltanto sulle colline, e non a pergola, ma a semplici filari (a 1825 T | coltivano viti, gelsi, pomi, peri, noci ed altri alberi fruttiferi, 1826 T | ne vede vestigio: etiam periere ruinae. I castelli caggiono 1827 T | sua opera è intitolata: Periodi istorici e Topografia delle 1828 T | di Castelfondo Leonardo Perizalli, uomo di grande autorità 1829 Lett | risaluta ogniqualvolta gli è permesso di sollevarsi dalle cure 1830 T | scoppietto si uccidono quaglie, pernici, beccaccie, galline, tetraoni. 1831 T | valle lungo il piè della perpendicolar rupe di Dermulo; più entro 1832 T | altissime rupi al tutto perpendicolari, e che trovando in mezzo 1833 T | ch'esce dalla rupe e cade perpendicolarmente nel fiume, un angusto sentiere 1834 Pre | chè una malvagia fortuna perseguita spesso, come gli uomini, 1835 T | ammirare il coraggio e la perseveranza de' nostri antichi Nauni. 1836 T | Antonio, giureconsulto di perspicacissimo ingegno, ma non forte quanto 1837 T | uomo la sua bassezza, e lo persuade a cercare soccorso ne' prodigii 1838 T | esempi sono più eloquenti a persuadere che ogni parola, chi rifiuterà 1839 T | amor patrio e con intima persuasione ho lor suggerito e gli esorto 1840 T | suoi padri vivevano. Nan pertiene al Principe vescovo di Trento. 1841 T | vuole suoi, perchè da esso pervennero, allorchè andarono a stabilirsi 1842 T | chiesetta ed una casa cui si perviene passando un ponte chiuso 1843 T | alcune piccole trote che qui pescansi di rara squisitezza, prenda 1844 T | di Molveno abbondante di pesce, e soprattutto del delicato 1845 T | potrebbe avere qualche peso, e farsi probabilità.~ ~ 1846 T | nulla) può chiamarsi il Petrarca de' Nauni. Il suo Canzoniere 1847 T | quelle contrade, ove ogni petto è caldo di vivida fiamma 1848 T | poggio, detto el Doss de Pez, ch'è un'altra delle vedette 1849 T | finalmente che il popolo è nella pia credenza ch'egli sia stato 1850 T | questo piccole cose non piacciono. Si porti dunque sul ciglio 1851 T | loro autore.~ ~Più cose piacevoli potrà fare il curioso da 1852 T | viaggiatore pieghi sulla piana via a settentrione, e in 1853 T | una spaziosa verdeggiante pianura, è il suo estremo punto 1854 T | eccitano e vi aiutano a piatire in giudizio, e salvate il 1855 T | della Naunia, ha una vasta piazza, larghe e selciate vie, 1856 T | e conservano lo stesso piccante piacevole sapore che elle 1857 T | còlti su i piani di Molàr, picciola villa, che degli antichi 1858 T | curioso recarsi a Rallo, piccola villa che può andare gloriosa 1859 T | valle fanno i grandi ed i piccoli rivi, col praticarvi a traverso 1860 T | con assi, o con tegole di picea o di larice. Elle sono perciò 1861 T | Nel ritorno il viaggiatore pieghi sulla piana via a settentrione, 1862 T | incognito e latente,~ Sì pien di tenerezza e di diletto,~ 1863 T | cielo, la rendono ombrosa e piena d'una soave maninconia. 1864 Pre | una sola parte, rimasero pieni di ammirazione, e non possono 1865 T | bisognosi trovano soccorso nella pietà de' benestanti, i quali 1866 T | argenteria, dono generoso della piissima famiglia Clesio, è una buona 1867 T | Tassullo è la patria de' Pilati, tra' quali è celebre Carlo 1868 Lett | Gioseffo di Giambattista Pinamonti.~ ~ 1869 T | che ti pajono altrettante piramidi, e colle valli formate dal 1870 T | particolarmente la lente ed i piselli, vi crescono saporiti ed 1871 T | e diletto. Quanto è mai pittoresco l'aspetto del castello Vasio 1872 T(1)| per titolo: Le pâtissier pittoresque (Paris, 1829) coll'epigrafe: 1873 T | orrido sito, ma estremamente pittorico. È questo un ponte altissimo 1874 T | parrocchiale, e in essa una buona pittura sull'altar maggiore. Tassullo 1875 T | biblioteca e delle pregiate pitture.~ ~ ~ ~Letta la iscrizione 1876 T | roccie, il fiume che esce placido e vorticoso da una stretta 1877 T | Augusto, come leggesi in Plinio, dove son nominati li Naunes 1878 | po' 1879 | Pochissimi 1880 | pochissimo 1881 T | diligenza del benemerito suo Podestà. Nella villa di Mechel ebbe 1882 T | Sieli pure di qui pubblicò poesie in dialetto naune, che dai 1883 T | dell'illustre oratore e poeta Niccolò Inama, come Brez, 1884 Pre | foreste; colli e piani e poggi e vallette senza numero, 1885 T | Conviene poi salire sul vicin poggio, detto el Doss de Pez, ch' 1886 T | abbonda, e di cui si fanno polente e schiacciate, che noi chiamiamo 1887 T | la valle. Il saraceno, o poligono, qui detto formenton, è 1888 T | gli avvenuti cangiamenti politici. Egli fu un santo uomo. 1889 T | vero assai tenui.~ ~Nel politico dipende la Naunia dal Governo 1890 T | avanti l'invenzion della polvere si sarebbe tenuta per inespugnabile. 1891 T | si coltivano viti, gelsi, pomi, peri, noci ed altri alberi 1892 T | coperchio. Ciò fatto, si pone a giuocare; e se le bagiane 1893 T | de' nostri antichi Nauni. Ponga mente al fiume che scorre 1894 T | di mezz'ora troverassi a Pontalto, orrido sito, ma estremamente 1895 T | notabilmente le strade ed i ponti in tutta la Naunia.~ ~Se 1896 T | Questo capoluogo, il più popolato della Naunia, ha una vasta 1897 T | parte si dee far capo alla popolosa villa di Coredo che ha il 1898 T | quali benefizii se volessero por mente quelli che hanno in 1899 T | queste altri strati di carne porcina o di mortadella; indi ricopronsi 1900 T | tutto povero ammazza il suo porco, e la sera si mangia il 1901 T | giova molto (se non altro a porgere conforto) a chi con buone 1902 T | assai bene coltivate, potrà porgergli molto diletto. Se volesse 1903 T | tanto ne amasti in terra, tu porgi ora al certo in cielo a 1904 T | il passo della Mendola, portandoti fin là dove si offre alla 1905 T | da camera e da campanile portarono in lontane parti il nome 1906 T | che la terra de' campi sia portata via dalle acque, o resti 1907 T | piccole cose non piacciono. Si porti dunque sul ciglio di questa 1908 | possan 1909 T | Il signore del castello possede qui e nel suo palazzo in 1910 T | nella Naunia fu fatta ed è posseduta dal vero amatore della sua 1911 T | parla un inventario de' beni posseduti dai Madruzzo, signori de 1912 T | salutare, il soccorso della possente ed animatrice mano del Governo.~ ~ 1913 | possiamo 1914 T | degli acquedotti ovunque è possibile, imitando il bello esempio 1915 T | sacerdoti, e agli agiati possidenti; adesso ne portano gli artigiani 1916 T | ha il suo campetto, così possiede pure la sua casa. Le famiglie 1917 Pre | vedette dalla natura a bella posta formate per chi è amante 1918 T | chiesa parrocchiale amendue posti sopra un alto colle, debbonsi 1919 T | inespugnabile. Quivi, spenta la potente casa dei Metz, soggiornarono 1920 T | secreto Consiglio, contribuì potentemente a tenergli salda e onorata 1921 T | sembra ancora vedere due potenti nazioni rinnovare qui le 1922 | potessi 1923 | poteva 1924 T | indicare tutto l'essenziale che potevasi bramare, ma nel tempo stesso 1925 | potrai 1926 T | francese.~ ~Assai più cose potrebbonsi dire della Naunia e de' 1927 | potuto 1928 T | il Dio protettore della povertà e dell'innocenza. Il popolo 1929 T | ragione:~ ~Ille terrarum mihi praeter omnes~ Angulus ridet;~ ~ 1930 T | corona che egli stesso in Praga vi avea collocata.~ ~Revò 1931 T | con buone intenzioni ne pratica gli atti. Nessuno è obbligato 1932 T | è del massimo vantaggio praticare degli acquedotti ovunque 1933 T | grandi ed i piccoli rivi, col praticarvi a traverso in più luoghi 1934 T | nostro fervorose e valide preci al Dio che ti guiderdona! 1935 T | torrente d'acqua, e giù precipitando di roccia in roccia forma 1936 Lett | tenevasi ragionamento, un preclaro nostro concittadino, il 1937 T | veggono sei o sette laghi. In Predaja sopra Tres dal Casone del 1938 T | preghino il Dio da loro predicato ai Nauni, acciocchè benedica 1939 Pre | PREFAZIONE~ ~Assai curiosi viaggiano 1940 T | suoi rustici accenti, e prega con esso il Dio protettore 1941 T | pensiero di chi or si gode il pregevole tesoro della pace.~ ~Vermiglio 1942 T | e monete, ed altri assai pregevoli avanzi dell'antichità. Una 1943 T | supplica i Santi Martiri che preghino il Dio da loro predicato 1944 T | numerosa biblioteca e delle pregiate pitture.~ ~ ~ ~Letta la 1945 T | loro la guerra, anche pel premio che accorda saggiamente 1946 T | pescansi di rara squisitezza, prenda in partendo la via verso 1947 T | un po' caldo, parla alto, prende fuoco, e non tollera che 1948 T | fuoco. Ma nessuno voglia prenderne motivo di accusa, se prima 1949 T | La solitudine sembra qui preparata ad eccitarne a divenir buoni, 1950 T | fragore che ordinariamente è presagio di cangiamento di tempo. 1951 T | consiglio il viaggiatore di prescegliere la meno incomoda via della 1952 T | quelli della valle di Rumo presentano colle nude cime de' sovrastanti 1953 T | giovani egualmente amano di presentarsi alle ragazze in bei vestiti 1954 T | Arsio di Revò. Allorchè si presenterà alla vista giù nella valle 1955 T | quale vedesi il Noce, si presenteranno alla vista del viandante 1956 T | di seguito lunga dimora, presero i Nauni e la pronunzia ed 1957 T | suoi suffragi, non pochi presidenti e consiglieri ne' tribunali 1958 T | sanno troppo bene che questi pretesi basilischi altro non sono 1959 T | religione, si onorano i preti e si ascoltano. Gli uomini 1960 T | nella dimora degli uomini prevenuti della loro vana scienza; 1961 T | specialmente dell'ultimo, i cui preziosi lavori fecero l'ammirazione 1962 T | Mezzotedesco, e per le due prime a Mezzolombardo. In questi 1963 T | esimie doti, fra le quali primeggiavano la bontà di cuore e l'affabilità 1964 T | conservare alle acque di Rabbi la primitiva integrità de' loro principii 1965 Pre | ciò che dipende dal suo primitivo carattere.~ ~Quanta gente 1966 T | questi arbusti cresce la primoletta, la viola, la camomilla, 1967 T | geologo Brocchi, gloria principale di Bassano, con tanto pubblico 1968 T | ultimi tempi il giudice principesco, che col titolo di Assessore 1969 T | generale superasse le forze dei privati ed anche della valle, giova 1970 T | centum circa jus publicum et privatum, stampata in Amburgo, gli 1971 T | comodo segregato dal mondo, e privo degli onesti piaceri della 1972 T | avere qualche peso, e farsi probabilità.~ ~Chi ama vedere ancora 1973 T | da tale incombenza trasse probabilmente il suo titolo. L'ultimo 1974 Lett | dilettamento, ed alla Naunia procederà qualche onore, io mi chiamerò 1975 T | sullo scoglio isolato. Per procedere da questo scoglio alla sinistra 1976 T | pazza credenza; chè d'altri processi è pur ricordanza, i quali 1977 T | pellegrini, e che fino in processione vi si andava da luoghi lontani 1978 T | de Giuliani di Nano, un processo generale contro le streghe, 1979 T | di loro. I giovani dunque procuransi la state altri passatempi. 1980 T | omai raro. Se te 'l puoi procurare, il leggerai, ne son certo, 1981 T | voglia in sì brieve tempo procurarsi un così vago spettacolo 1982 T | essere cara ad ognuno ho procurato d'indicare tutto l'essenziale 1983 T | che sarebbe il meglio, si procuri il viaggiatore un cavallo 1984 T | persuade a cercare soccorso ne' prodigii della religione. Salendo 1985 T | Betta, il quale ascrive a prodigio il non essere stato ucciso 1986 T | viti o di gelsi un numero prodigioso di ville e castella, che 1987 T | Naunia, ove i principali prodotti e quasi gli unici sono il 1988 Pre | naturali bellezze, ed è produttrice invidiata di rarissimi ingegni.~ ~ 1989 Lett | che le sue cure e le spese proferse spontaneo per la stampa.~ ~ 1990 T | Clesio, è magnifico. Se professi la religione cattolica, 1991 T | amministrazioni dello Stato, professori nelle Università e ne' Licei, 1992 T | dei medesimi. Egualmente proficue riescono nella clorosi, 1993 T | ove gli abitanti possano e profittarne per sè, e contribuire alle 1994 T | divoti fanno, parte va in profitto del priore che ci sta per 1995 T | essere talvolta rinnovati con profonde vangature e zappeture (col 1996 T | chiarissimo barone Carlo Martini profondo giureconsulto e presidente 1997 T | questi ultimi anni grandi progressi. Trent'anni sono vedevansi 1998 T | comprendere come sarebbe promossa la prosperità territoriale 1999 T | dove finalmente ognuno è pronto a tutto sagrificare per 2000 T | scorgesi tosto, francesi, o pronunciansi, almeno in parte, alla francese. 2001 T | feur, feucc, veul, che pronunciati esser vogliono alla francese, 2002 T | ed oltre a ciò; fannosi pronunziando sincopi frequentissime. 2003 T | Zincc, autri, cciaut, aut si pronunziano italianamente. I due cc 2004 T | in feucc, ciaut, debbonsi pronuziare con suono che abbia del