IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] essendovi 1 essenziale 2 esser 6 essere 58 esserne 3 essersi 2 esservi 1 | Frequenza [« »] 63 parte 59 ai 59 ne 58 essere 57 ciò 56 fare 56 san | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze essere |
Cap.
1 1| gigantesca sua mole e per essere collocato nel luogo più 2 1| principale ingresso doveva essere da quella parte dov'è la 3 1| che gli uccisori potessero essere stati Ebrei, perchè di quei 4 1| robustezza grandiosa e per essere costruito di marmo dall' 5 1| contrada Lunga non può non essere osservato il sontuoso palazzo 6 1| farne altre, e vogliamo essere brevi. Diremo solo essere 7 1| essere brevi. Diremo solo essere questa una fabbrica, la 8 1| sua grandiosità, dovrebbe essere posta sopra una piazza. 9 1| immaginare che ci possano essere in Italia signori a' quali 10 1| magistrato, che ha bisogno di essere ristaurata. In questa si 11 1| Maria Maggiore, che prima di essere rinnovata dicevasi di Santa 12 1| mai. E noi crediamo di non essere lungi dal verosimile, supponendo 13 1| affermare, questa tribuna essere un capolavoro dell'arte, 14 1| e più ti persuadi questo essere il sommo delle arti decoratrici, 15 1| mostrarono, parlandone, di essere grandi ignoranti, tra i 16 1| esposero verità, crediamo essere debito nostro il dare di 17 1| corso di circa tre secoli, essere conforme agli antichi insegnamenti 18 1| cui davano accesso, dovess'essere di notevole capacità e di 19 1| intelligenti affermano concordi, essere questa opera longobardica.~ ~ 20 1| figliuoli, dà l'onore di essere stato l'architetto di ciò 21 1| ragione il condanni; e per essere di marmo merita di esserne 22 1| Romanino. Non immeritevoli d'essere osservate sono le due grandi 23 1| la piazza, manifestò di essere villano sprezzatore, e impudentissimo 24 2| volle dare ad intendere, essere i Frati nemici dell'umanità! 25 2| Valerio, perchè si crede essere ivi stato il castello di 26 2| percuote cadendo, si trovò essere di piedi quattrocento ottantaquattro 27 2| notabile vi si trova; ma può essere a qualcuno di sprone ad 28 2| ad andarvi la certezza di essere là su dilettato da vedute 29 2| cogli occhi proprj ha veduto essere vero tutto quello che noi 30 3| Potrebbe per avventura essere anche in Trento qualcuno 31 3| cristiani avrebbe dovuto essere sempre, macchia di disonore 32 3| concorrenti, non trovavano essere di vantaggio avere magazzini 33 3| tirolesi quelli che ottennero d'essere ascritti alla così detta 34 3| privilegi, fuori quello di essere onorata in coloro che sanno 35 3| credere a qualche rigorista, essere i Tridentini poco meno che 36 3| avviene o perchè si vuole essere uomo sempre, o perchè il 37 3| e perchè si sperimentò, essere questa bevanda meno pericolosa 38 3| si ama di veder gente e d'essere tra la gente, e parte perchè 39 3| grave potria a buon diritto essere biasimato ancorchè non sia 40 3| invidia, che diremo temenza di essere da meno di altri, moderazione 41 3| agli altri i cittadini di essere sempre o renitenti o discordi 42 3| quali credonsi in dovere di essere laudatores temporis actis, 43 3| e a far credere che per essere buoni basta essere divoti. 44 3| che per essere buoni basta essere divoti. Ma la più parte 45 3| preserveranno dalle conseguenze, ch'essere potrebbono funeste, di uno 46 3| Pare che non sappiate, essere adesso i costumi sì nel 47 3| libertà quelli che si trovò essere innocenti, e quelli ancora 48 3| altri peccati quello di essere ingiusti.~ ~Lod. del pass. 49 4| se ne dice dee fra poco essere stampato; e per ciò, senza 50 4| vescovo di Trento cessò di essere Principe regnante, che fu 51 4| indipendenti, il che provarono coll'essere nel nostro paese Legislatori, 52 4| falso che i Trentini credano essere questa solennità una gran 53 4| che il lettore abbia ad essere lieto d'averne contezza, 54 4| meritevoli. Ci è chi crede essere stato trentino Sesto Rufo, 55 4| giovani viaggiatori di non essere facili a trascorrere nel 56 4| debole di mente da poter essere indifferentista; intendiamoci 57 4| portentosa, una ostessa, che, per essere monda, si lavava la faccia 58 4| vetturini, e dei pericoli di essere spogliato viaggiando pel