IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiassose 1 chiavaj 1 chiede 1 chiesa 41 chiese 7 chiesetta 3 chiesio 1 | Frequenza [« »] 42 dei 42 ogni 42 poco 41 chiesa 41 due 41 molto 41 ora | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze chiesa |
Cap.
1 1| qual tempo esisteva già la chiesa di San Martino.~ ~Il principale 2 1| Vescovo Principe, della Chiesa e del Principato assai benemerito, 3 1| convento di Agostiniani ed una chiesa ch'ivi fu intitolata a questo 4 1| mercadanti ed artisti. La chiesa parrocchiale di San Pietro 5 1| una morte penosissima. La Chiesa Cristiana onora pur come 6 1| piangono la distruzione della chiesa detta del Carmine, che abbelliva 7 1| nostro Pozzi, che dipinse la chiesa del Gesù in Roma.~ ~Quella 8 1| sguardo nell'uscir dalla chiesa del Seminario è contrada 9 1| abbiam dinanzi a noi la chiesa di Santa Maria Maggiore, 10 1| convertito in caserma. Di questa chiesa, valendoci dello scritto 11 1| Lombardi.~ ~L'interno della chiesa presenta una sola navata, 12 1| alcuni Dottori di Santa Chiesa in atto di fare disputa 13 1| gran corpo della cristiana Chiesa. L'altra loro cura si fu 14 1| sacra Assemblea. Tutta la Chiesa Cattolica riconobbe, non 15 1| Concilio Tridentino; tutta la Chiesa accettò ed eseguì, con poche 16 1| dannarono sè stessi, e la Chiesa tutta danna ancor oggi ed 17 1| publicam, adunò il popolo nella chiesa di San Vigilio, ed ivi il 18 1| dice Vantini.~ ~Il Duomo, o chiesa cattedrale di Trento, presenta, 19 1| vescovo fabbricasse una chiesa ai Santi Gervasio e Protasio 20 1| assumere nome e decoro di chiesa cattedrale. Forte congettura 21 1| mutò in meglio tutta la chiesa; che Alberto, ovvero Adelpreto 22 1| parte esteriore di questa chiesa mirabilmente si accorda 23 1| altra la facciata di una chiesa che appellano di Santa Trinità. 24 1| umile fabbricato presso la chiesa, ricovero un tempo de' Padri 25 1| Penitente perchè ivi era una chiesa a lei dedicata, nella quale 26 2| Castello, con un'antica chiesa; più in là di Dostrento 27 2| grande tratto di storia della Chiesa e del Principato di Trento; 28 2| da annosi tigli, la umile chiesa de' Padri Cappuccini. Questi 29 2| pochi passi oltre l'isolata chiesa, un bivio. Chi giuntovi 30 2| quelle che vedemmo nella chiesa dell'Annunziata, le quali 31 2| Trento mai meno.~ ~L'antica chiesa di Santo Apollinare, al 32 2| maggior altare in questa chiesa, è dipinto antico di valente 33 2| Tabacchi, non lontana dalla chiesa, dee il viaggiatore decidere 34 2| forse un bel quadro nella chiesa, poco di notabile vi si 35 4| secolo nono, de' beni della Chiesa per animar e premiar chi 36 4| avvocati e protettori della Chiesa di San Vigilio, contrastarono 37 4| riconoscevansi vassalli della Chiesa trentina, ricevendone investiture. 38 4| 5.o nell'esterno della chiesa di Piè di Castello; 6.o 39 4| Oche, la fontana presso la chiesa di San Pietro, il macello, 40 4| che resse in que' tempi la Chiesa, fu uomo di gran merito, 41 4| furono cardinali di Santa Chiesa. Uomini di Stato e protettori