Cap.

 1    1|      all'Adige su la sua destra, dove, passato il ponte di San
 2    1|        palazzo, indi il cortile; dove ammirasi tuttavia un portico
 3    1| stendonsi in giù fino all'Adige, dove in tempo d'assedio attignevasi
 4    1|        Adige presso la torre,  dove sopra un forte parapetto
 5    1|          il discolparsi in Roma, dove fu accusato d'ingiustizia
 6    1|     quella de' Baroni Salvadori, dove fu preso e dove fu tormentato
 7    1|       Salvadori, dove fu preso e dove fu tormentato Simone. Chi
 8    1|           che abbelliva il luogo dove innalzossi la nuova fabbrica.
 9    1|        può alcuno ottenere posto dove fare ed avere del bene.
10    1|         come in ogni altro paese dove la gente non è stupida.
11    1|          pertenente all'edifizio dove risiede il civico Magistrato.
12    1|     Santi Gervasio e Protasio  dove al presente è il Duomo,
13    1|       una Nostra Donna nel coro, dove se ne veggono altri di minor
14    1|         si riesce sur un trivio, dove, mirando verso oriente su
15    1|         contrada di San Vigilio, dove si vede nuovamente la raffineria
16    2|         ed ora nomasi Dostrento, dove sorgeva ne' tempi andati
17    2|      montagna altissima di Gaza, dove nella estate vanno pascolando
18    2|          di Trento; e sul monte, dove hanno loro orti, c'indicheranno
19    2|        assai la città di Trento, dove il pane si mangia sempre
20    2|      Ricovero delle Partorienti, dove ritiransi a nascondere nella
21    2|   contemplare quelle angustie,~ ~Dove le gorgoglianti acque comprime~
22    2|     venendo di , in que'luoghi dove ricchi cittadini passano
23    2|        di Castello, ivi appunto, dove al presente abita il Pastor
24    2|          alla villetta Pisavaca, dove fu ne' secoli andati un
25    2|        amante, salga sul poggio, dove si può da vicino osservare
26    2|          dal ciglione del monte, dove l'acqua si riversa in giù
27    2|        stretta di Buco di Vella, dove magnifica è la strada che
28    2|     paragonargliene alcun altro. Dove non sono oliveti o vigneti
29    3|          è un casino di lettura, dove si trovano giornali d'ogni
30    3|     Aspettate un poco, e vedrete dove con codeste massime arriveremo.
31    3|    piacevole spettacolo al luogo dove si tagliava la testa ad
32    4|        che risiede in Innsbruck (dove pur si fecero da quel valente
33    4|      diletto. Una sala pubblica, dove senza riguardo potrà comparire
34    4|      coltura nelle vicine ville; dove si veggono orti e giardini
35    4|         agli argini del Fersina, dove si offrono allo sguardo
36    4|     Uffizio. Indichiamo i luoghi dove al presente risiedono gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License