Cap.

 1    1|        stati Ebrei, perchè di quei tempi erano i miseri dal fanatismo
 2    1|        Congregazione di Carità. A' tempi andati era questo un ospitale
 3    1|            da poco in collegio. In tempi da noi lontani vi stavano
 4    1|         antichità, salendo fino ai tempi apostolici, intorno ai punti
 5    1|           state più altre in altri tempi murate. Di  inoltrandosi
 6    1|          un miglio italiano, ma in tempi antichi il loro circuito
 7    2|        Dostrento, dove sorgeva ne' tempi andati un castello di retica
 8    2|       Nicolò; quelli esistevano a' tempi andati. Di presente vi è
 9    2|         anni per la infelicità de' tempi di guerra e di rivolgimenti.
10    2|        sommità stava negli antichi tempi Castrum Pavi, o Pai, ed
11    2|    sepolcri, e di un tempietto de' tempi romani.~ ~Dal Dosso di Sant'
12    2|         Istoria, o avvenimenti dei tempi di Carlo V imperatore, che
13    2|       Vitianum, nominato poscia a' tempi de' Longobardi allorchè
14    3|         Trentino, a differenza de' tempi andati, fece sì che anche
15    3|      adesso forse più che in altri tempi, ne' quali a non pochi il
16    3|     intanto a questi luttuosissimi tempi ognuno presumendo di sapere
17    3|           gloriarsene, che ai loro tempi si studiava poco, e facevasi
18    3| corrottissimi. Si è mai veduto ne' tempi andati un lusso così smodato
19    3|         allora! O dite che in que' tempi non si andava tanto per
20    3|          le so io le storielle de' tempi andati. Da una parte miseria,
21    4|         nominare i benefattori de' tempi antichi; vorremmo fare menzione
22    4|        convento, che fu in antichi tempi abitazione de' frati Alemanni,
23    4|          vennero in varj e lontani tempi gli uni dopo gli altri nel
24    4|           per intero ai Romani, a' tempi d'Ottaviano Augusto. 3.o
25    4|           Longobardi. E venendo a' tempi a noi più vicini, la città
26    4|          Evino ed Alachiso, che a' tempi de' Longobardi fecero a
27    4|         vescovo, che resse in que' tempi la Chiesa, fu uomo di gran
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License