Cap.

 1    1|          verrà veduta una piccola casa, la cui facciata è dipinta
 2    1|         detto il Brusasorci, e la casa appartiene al Conte Cloz,
 3    1|        suo altre cappelle, una in casa de' Conti Bortolazzi, ed
 4    1|      Benedetto è da osservarsi la casa Cazzuffi, su la cui regolare
 5    1|  avvenente donzella dell'illustre casa Madruzzo (altri dicono di
 6    1|          al commercio. Quivi è la casa del civico magistrato, che
 7    1|     Piissimo della nobile estinta casa de' Baroni Crosina, ragione
 8    1|          capo alla contrada fu la casa de' Prepositi capitolari,
 9    1|    fabbrica, la quale fu detta la Casa di Dio, ed era un ospitale
10    1|       Bellenzani. Chiamossi anche Casa de' Battuti, perchè una
11    1|            vedrà il forestiere la Casa ove si raffina lo zucchero,
12    2|     Alemanno, di quello, detto la Casa di Dio; parleremo di un
13    2|      redemptione anime suæ, è ora Casa degli Esposti, Scuola d'
14    2| accorgimento e dalla saviezza; la casa del triplice istituto, il
15    2|        scritti. Ora la fabbrica è Casa di ricovero e d'industria
16    3|       vivere bene anche avendo in casa un uomo e due bestie di
17    3|          voi e di tutta la vostra casa.~ ~Lod. del pres. Credo
18    4|       ristaurò con suoi denari la casa dei decani capitolati colla
19    4|     presente costretto ad abitare casa presa a pigione. Dimora
20    4|            sotto il dominio della Casa d'Austria. Vedi Dominatori.~ ~
21    4|           messa, e poi restano in casa per non mettersi nella folla.
22    4|         del Duomo, sul muro della casa de' signori Bertolini, e
23 Nota|     Parola. Ed aggiungiamo che la casa della raffineria di cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License