Cap.

 1    1|  Innsbruck. Per buona sorte gran numero di documenti ne abbiamo
 2    1|  popolata, vi concorrono in gran numero, danno lezioni ed ammaestramento
 3    1|        parlarono scrittori senza numero. E perchè molti mostrarono,
 4    1|        questa Cattedrale in buon numero, noi indicheremo per primo
 5    1|     coltura eziandio, ed in buon numero. Quadri assai pregovoli,
 6    2| manifatture a fine di scemare il numero de' mendicanti, e di trasformare
 7    2|     conservano qui anche in buon numero quadri lavorati da mani
 8    3|       città trovavansi in piccol numero e poco valenti, e che molti
 9    3|        utile generale; crebbe il numero degli studenti, e non pochi
10    3|        solo hanno accresciuto il numero delle Filande, ma comprano
11    3|      Nauni erano allora in minor numero, e non coltivavano gelsi,
12    3|     andati, fece sì che anche il numero de' negozianti in questo,
13    3|          ambi questi vantaggi il numero non è scarso. La Nobiltà
14    3|  mercanti ad artisti, conta buon numero di onorate famiglie e doviziose.
15    3|      conoscere come autori. Buon numero di nostri concittadini ebbero,
16    4|         disposte.~ ~Abitanti. Il numero delle persone che hanno
17    4|       ascende a 12,166. Al quale numero se aggiungiamo quello degli
18    4|        questo circolo ascende al numero di 182,187 anime. Vedi Diocesi.~ ~
19    4|     Menanese e la Valvenosta, il numero de' Fedeli ascende a 399,193.
20    4|       Letterati. Non scarso è il numero de' Trentini che pubblicarono
21    4|       per ciò ristrette a piccol numero, il che fa che vi è poca
22    4|  famiglie vantano a ragione buon numero di loro antenati che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License