Cap.

 1    1|       lusso, non disgiunto da buon gusto, si osserva ancora
 2    1|   anche una Maria egiziaca di buon pennello, e l'originale
 3    1|       la verità e a volere il buon costume il Corpo unito de'
 4    1|       in questa Cattedrale in buon numero, noi indicheremo
 5    1|       solo di opulenza, ma di buon gusto e coltura eziandio,
 6    1|       coltura eziandio, ed in buon numero. Quadri assai pregovoli,
 7    1|   scuola atta a sviluppare il buon gusto ne' giovani artisti.
 8    2|      che indica intelligenza, buon gusto e sollecita cura.
 9    2|       conservano qui anche in buon numero quadri lavorati da
10    2|   fece ottimi regolamenti pel buon governo di questo pio istituto.~ ~
11    3|       affida la umanità ed il buon senso de' Trentini, i quali
12    3|        potevano dire con quel buon vecchio nel Tasso:~ ~Il
13    3|    mercanti ad artisti, conta buon numero di onorate famiglie
14    3|    città in abito pulito e di buon gusto. Se ciò sia lodevole
15    3|  questa città; ed è segno del buon criterio e dell'incivilimento
16    3|     materia si grave potria a buon diritto essere biasimato
17    3| fecero conoscere come autori. Buon numero di nostri concittadini
18    3|       la nostra gente, che ha buon senso, ammaestrata da questi
19    3|     la loro vivacità, il loro buon senso, i documenti degli
20    3|     Dall'altra buoni bocconi, buon vino e piacevoli discorsi,
21    4|    famiglie vantano a ragione buon numero di loro antenati
22    4|      Guardate mo s'egli non è buon moralista. Il bianco ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License