IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornato 1 tornerà 1 torranno 1 torre 20 tôrre 1 torreggia 1 torreggiava 1 | Frequenza [« »] 20 sempre 20 sinistra 20 tempio 20 torre 20 verso 19 a' 19 belle | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze torre |
Cap.
1 1| settentrionale, difesa da una torre, ch'è opera romana, di robustissima 2 1| ch'è lo stesso che dire la Torre di Augusto. Quello che sulla 3 1| indi a considerare l'antica Torre Verde, che, non so per qual 4 1| volta de' Cavoli; quella torre alla quale fanno capo le 5 1| ripa dell'Adige presso la torre, là dove sopra un forte 6 1| Questo è difeso da una torre costrutta in alto di cotto. 7 1| porta il nome, chiamandosi Torre Vanga, e faceva parte della 8 1| cui sinistra è un'antica torre, pertenente all'edifizio 9 1| col campanile, ed una gran torre, arresteranno quivi il forestiere, 10 1| grandemente. Vuolsi che la torre sia di antichità remotissima, 11 1| campana, posta su questa torre, conserva il nome di Renga, 12 1| richiama al pensiere la torre, il battistero e la cattedrale 13 1| Benedetto per condurre alla torre della maggior piazza presso 14 1| Bresciana, ch'era di qua della torre Vanga. Certo è che i fabbricati 15 2| conduce a vedere da presso la torre del Castello. Ivi gli si 16 2| Martino, e la città dalla Torre Verde sino alla Vanghiana, 17 2| porta, dandogli l'aspetto di torre. È pur osservabile, ivi 18 2| il castello che dicono la Torre dell'Orco, gustato il piacere 19 4| in piazzola presso alla torre di piazza del Duomo. Questi 20 4| ad oriente presso la gran torre. 8.o Uffizio di città, o