IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uve 1 v 3 v' 1 va 19 vada 1 vadena 1 vado 1 | Frequenza [« »] 19 nostro 19 qua 19 quivi 19 va 18 colla 18 detta 18 ec | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze va |
Cap.
1 1| frequentati dalla gente che va in cerca di ombra e di fresco. 2 1| fregi d'ogni maniera, di che va copiosissima, che ben poche 3 1| quale con raro disinteresse va sempre arricchendolo di 4 1| molte botteghe, la quale va ad unirsi a quella di San 5 1| Santa Maria Maddalena, che va a finire a Porta d'Aquileja. 6 2| ll Cimitero al quale si va, com'è detto, per quella 7 2| dei Consolati, al quale si va per una via alquanto ripida 8 2| palazzo Zambelli in città. Si va in già lungo la sponda dell' 9 2| dottore Catturani , che se ne va formando una delizia, invitano 10 3| commedia, e la intese come va intesa; ma alcuni, che non 11 3| ad un infelice! Adesso la va meglio per tutti. Si gastigano 12 4| Europa famosi. Rovereto va gloriosa di un Girolamo 13 4| per le vie e le piazze si va e si viene a piedi asciutti 14 4| opportune al passeggiare si va dispergendo in altri siti. 15 4| detti laghi. Da Trento si va per questa vallea a Bassano, 16 4| il nome di Mincio. Vi si va da Trento per Buco di Vella. 17 4| descritta al Viaggiatore. Vi si va da Trento per Avisio e Nave; 18 4| Mezzo lombardo, d'onde si va al passo della Rocchetta 19 4| riconoscenti per lo sfregio che va fatto alla loro valle aggiungendo