IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diplomi 2 dir 3 diradare 1 dire 19 direi 2 diremmo 1 diremo 3 | Frequenza [« »] 19 belle 19 colle 19 destra 19 dire 19 già 19 mezzo 19 nè | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze dire |
Cap.
1 1| Agost, ch'è lo stesso che dire la Torre di Augusto. Quello 2 1| signor Vantini, possiamo dire, con tutta verità, esser 3 1| servi di piazza potranno dire agli stranieri, quali possessori 4 2| fece erigere. Ed ho udito dire a più vecchi nelle tradizioni 5 2| latinamente Verruca, ch'è quanto dire porro o escrescenza, ora 6 3| ad onta ciò che sono per dire de' trapassati e dei viventi, 7 3| essendo le terre, potevano dire con quel buon vecchio nel 8 3| negli abitanti; chè dovremmo dire cose le quali non sarebbero 9 3| trasformarono, per cosi dire, gli abitanti. Si dovette 10 3| giunti al punto di dover dire della maniera di vivere 11 3| matricola tirolese, che è quanto dire al ruolo de' nobili della 12 3| scherzo, possiamo e dobbiam dire sul serio, che Trento e 13 3| molto all'amore, ho udito dire che i nostri giovani sono 14 3| vanno difilati al caffè per dire male di voi e di tutta la 15 3| bisogno, vi lascerò pensare e dire a modo vostro. Ma, fino 16 4| ascende a 399,193. Il che vuol dire che dal tempo ignoto di 17 4| città e della provincia, il dire che a questa festa si veggono 18 4| cinque spezierie, o a meglio dire farmacie. Tre in piazza 19 4| non possiamo astenerci dal dire che potria farsi e più comodo