Cap.

 1 Lett| Cavalieri trentini emendato e di belle notizie accresciuto.~ ~Trento,
 2    1|         e sottraggono alla vista belle campagne, si fa l'entrata
 3    1|        poco tempo in qua l'avere belle case costruite secondo le
 4    1|   architetto s'appalesa sì nelle belle proporzioni delle camere,
 5    1|       San Pietro ha nell'interno belle colonne e marmorei altari.
 6    1|         lodato Vantini, veggonsi belle dipinture di un altro bresciano,
 7    1|   disastro perirono anche alcune belle dipinture di Girolamo Romanino
 8    1|         per vedere se vi fossero belle ragazze! non vide quanto
 9    1|          ornata di gradinate, di belle e capaci conche, nelle quali
10    1|        pertanto di avvertire che belle dipinture sono presso il
11    2|       colline e poggi coperti di belle macchie o di vigneti, ed
12    2|           conserva ancora le sue belle forme, non però gli a fresco
13    2|        le case di campagna, e le belle vedute sempre nuove rallegrano,
14    2|       oliveti o vigneti veggonsi belle macchie di sempreverdi elci.
15    3|          varie forme, e l'ultimo belle confetture. Il signor Cristellotti,
16    3|    tavolini dagli esteri.~ ~Alle belle arti si dedicano pochi,
17    4|          sovrana munificenza, le belle arti. E segnatamente il
18    4|         Stato e protettori delle belle arti avemmo ne' vescovi
19    4|  asciutte paludi a fine di farne belle campagne e renderne l'aria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License