IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montagne 5 montanari 1 montane 1 monte 18 montesanto 2 monti 7 monumento 3 | Frequenza [« »] 18 grande 18 hanno 18 marmo 18 monte 18 signori 18 tutta 18 uomini | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze monte |
Cap.
1 2| casali; una grande parete del monte dalla quale si precipita 2 2| formante un'alta cascata; sul monte un castagneto assai vasto; 3 2| denominata di Vella, e a' piè del monte la terra dello stesso nome; 4 2| dello stesso nome; il quale monte, coperto di boscaglie, lascia 5 2| più tosto grande falda del monte che innalzasi a settentrione, 6 2| Principato di Trento; e sul monte, dove hanno loro orti, c' 7 2| qua e di là deserto orrido monte,~ ~e ad osservare il grande 8 2| più entro di Civezzano; il monte che chiamossi Argentario, 9 2| meglio di salire sul vicino monte per recarsi alla terra di 10 2| pendío di un alto dirupato monte a notare in mezzo a bei 11 2| da frasconaje, e verso il monte da un foltissimo bosco, 12 2| altezza dal ciglione del monte, dove l'acqua si riversa 13 2| origine.~ ~Valicando ivi il monte, o incamminandosi per la 14 2| coltivate, e la collina detta Monte di Cailavino, la quale somministra 15 4| austriaci meno del franco.~ ~Monte di Pietà, Montesanto. Aveva 16 4| allume, di antimonio. E nel monte presso Levico trovansi fonti 17 4| Stenico si precipita dal monte di burrone in burrone una 18 4| Villa di Blegio valicando il monte Durone, si entra nella Valle