Cap.

 1    1|   cappella vedesi un'arca di marmo greco in bella forma lavorata,
 2    1|      per essere costruito di marmo dall'imo al sommo, ed ornato
 3    1|  nella quale sono colonne di marmo trentino, le quali, essendo
 4    1|      quante incrostate di un marmo rossiccio, ed i pilastri,
 5    1|    maniera sono costrutti di marmo bianco, tolti amendue dalle
 6    1|     organo, tutta di candido marmo lunense, pregevolissimo
 7    1|    La cupola, tutta di rosso marmo costrutta, è, chi ben considera,
 8    1|    condanni; e per essere di marmo merita di esserne ammirata
 9    2|       costruito con massi di marmo rosso, ora abbellito dal
10    2|     grandi colonne di bianco marmo e d'un solo pezzo in ordine
11    2|       Alcune tombe di bianco marmo con brevi iscrizioni (non
12    2| Trassasso, dov'è una cava di marmo lumachella, e più oltre
13    2| Civezzano sono altre cave di marmo, d'onde si trassero colonne,
14    2|     cretosa, ed altri di bel marmo in parte nudi e in parte
15    2|  arbusti. Osservammo che del marmo rosso con varie gradazioni,
16    4|  bovine. Ivi sono le cave di marmo di varie sorti, delle quali
17    4|      In Lasino è una cava di marmo bigio-nero; ed una di marmo
18    4|  marmo bigio-nero; ed una di marmo a più colori ve n'è pur
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License