Cap.

 1    1|     quello, ai piè della pendice detta le Laste, pendice, la quale,
 2    1|         per la valle del Brenta, detta Valsugana, discendendo sulla
 3    1|          Martino, la quale è pur detta Porta di Germania, perchè
 4    1|       eccettuato il giorno della detta festa, sia poco meno che
 5    1| bellissima porta per ciò appunto detta del Vescovo. Certamente
 6    1|          sottoposta piazza, ch'è detta la Mostra, ed osserverà
 7    1|        Osserverà qui la Cappella detta del Suffragio, con bella
 8    1|      degli Alemanni. Presso alla detta cappella vedesi un'arca
 9    1|         distruzione della chiesa detta del Carmine, che abbelliva
10    1|     antica fabbrica, la quale fu detta la Casa di Dio, ed era un
11    1|         e lunga contrada, che fu detta de' Calapini, e che ora
12    1|      Piazza delle Erbe. Questa è detta delle Erbe perchè vi si
13    2|          Prima di giungere dalla detta croce alla terra di Cognola,
14    2|          coltivate, e la collina detta Monte di Cailavino, la quale
15    3|        essere ascritti alla così detta matricola tirolese, che
16    3|      Mercey, che questa volta ha detta una verità, affermando che
17    4|        sulla piazza di Castello, detta la Mostra. 7.o Uffizio Civile
18    4|         la sua destra (da Lewald detta sinistra), e giugnesi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License