Cap.

 1    1|     che vide alla festa di San Vigilio affollata la gente come
 2    1|    contenervisi reliquie di S. Vigilio. Duolmi di dover avvertire
 3    1|     popolo nella chiesa di San Vigilio, ed ivi il popolo, che poco
 4    1|      la sera della festa di S. Vigilio, protettore della Diocesi,
 5    1| aggiungendo ch'è dedicato a S. Vigilio, vescovo e martire nostro,
 6    1|  maligna bugía, affermando che Vigilio perì per mano del carnefice,
 7    1|    finire del quarto secolo S. Vigilio vescovo fabbricasse una
 8    1|        mortali del medesimo S. Vigilio.~ ~Da queste prime memorie
 9    1|       quel Cardinale che da S. Vigilio è presentato alla Vergine.
10    1|   cassa in cui son ossa di San Vigilio. Per maestria di lavoro
11    1|       tempo della festa di San Vigilio, che cade a' ventisei di
12    1|       e che ora ha nome da San Vigilio, vedesi, a capo di quella,
13    1|   scendesi per contrada di San Vigilio, dove si vede nuovamente
14    4|      adesso in contrada di San Vigilio vicino al Duomo, ed ivi
15    4| protettori della Chiesa di San Vigilio, contrastarono ai Vescovi
16    4|           Festa o Fiera di San Vigilio. A' ventisei del mese di
17    4|    protettore della diocesi S. Vigilio nostro vescovo e martire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License