IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vallate 2 valle 26 vallea 3 valli 17 valligiani 1 valore 1 valorosamente 1 | Frequenza [« »] 17 s' 17 sè 17 tre 17 valli 17 vigilio 16 anno 16 clesio | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze valli |
Cap.
1 1| Benaco, ora di Garda, e dalle valli di Giudicarie e di Sarche, 2 1| rustici di una delle nostre valli, cui il santo uomo annunziava 3 3| perchè gli abitatori delle valli erano contenti al poco, 4 3| seta filata nelle prossime valli, e ne fanno vendita con 5 3| presente gli abitanti delle valli, e i Nauni stessi, vengono 6 3| canape che si coltiva nelle valli non bastano a' bisogni dei 7 3| viene dal Bresciano e dalle valli tedesche.~ ~Il lusso nel 8 3| molti padri vennero dalle valli a domiciliarsi in città 9 3| laghi e fiumicelli delle valli, nel lago di Garda e nell' 10 4| viene in gran parte dalle valli tedesche, specialmente da 11 4| poche si conservano nelle valli trentine. Cresseri, Tartarotti, 12 4| La Naunia, ch'è tra le valli trentine la più popolosa, 13 4| gloria con opere virtuose.~ ~Valli trentine. Molte sono le 14 4| trentine. Molte sono le valli componenti la provincia 15 4| ampia e più popolosa delle valli tridentine, dopo l'atesina, 16 4| passare in alcuna delle valli, troverà in Trento onesti 17 4| onesti vetturini, e nelle valli sarà fornito similmente