Cap.

 1    1|    presentano alla vista alcune case di men piacevole aspetto,
 2    1|     anzi la massima parte delle case, merita l'attenzione del
 3    1|      tempo in qua l'avere belle case costruite secondo le regole
 4    1|          furono rinvenuti nelle case loro gli strumenti adoperati
 5    1|         a questa si mostrano le case che furono de' Bellenzani,
 6    1|     tutta l'isola formata dalle case prossime a quella, furono
 7    2| dappertutto aria sana.~ ~Le due case, a destra e a sinistra dell'
 8    2|    affatica, perchè i colti, le case di campagna, e le belle
 9    2|         li colti, i vigneti, le case e i casini campestri, e
10    2|         mura come le torri e le case della città. Notammo che
11    3| vescovile, dei conventi e delle case dei doviziosi.~ ~Non facciamo
12    3|     eccellenti, l'interno delle case, non solo de' signori, ma
13    3|        giuocare al bigliardo in case private, di fare accademie
14    3|        vogliono saccheggiare le case de' Trentini, e i Gobbi
15    4|      che guida a Santa Maria.~ ~Case di Cambio. Baroni Salvadori,
16    4|    lavoro, sono assistiti nelle case loro, o ricoverati nell'
17    4|        in premio fece alle loro case coperti belli rossi! Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License