Cap.

 1    1|           da Epulone, sarebb'egli stato più savio? Il palazzo passò
 2    1|      onore della Religione, dello Stato, delle arti e di qualsiasi
 3    1|   figliuoli,  l'onore di essere stato l'architetto di ciò che
 4    1|  presentino nella superficie tale stato di corrosione da non lasciare
 5    2|           che n'è possessore. Era stato costrutto dal Vescovo Principe
 6    2|        Devesi la gloria d'esserne stato secondo fondatore, perchè
 7    2|        perchè si crede essere ivi stato il castello di un Valerio
 8    3|       senza fare confronto tra lo stato in cui era qualche tempo
 9    3|          interlocutori, esposi lo stato in cui trovavasi quarant'
10    3|        miei quello che di utile è stato fatto dappoi, e quello che
11    3|        pochissimi ufficiali dello Stato e della Curia erano premiati
12    3|           il Trentino formava uno Stato da quella distinto, o quando
13    3|       sono pochissimi.~ ~Il terzo stato, composto come altrove di
14    4| meritevoli. Ci è chi crede essere stato trentino Sesto Rufo, scrittore
15    4|           Santa Chiesa. Uomini di Stato e protettori delle belle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License