Cap.

 1 Lett|    procurar di conoscere sempre meglio la patria regione e la sua
 2    1|          tuttochè sia quanto di meglio operossi ai nostri  in
 3    1|      fondò la cripta, e mutò in meglio tutta la chiesa; che Alberto,
 4    2|   fornire di acqua la città. Il meglio però che quivi si può vedere
 5    2|    vedere nuovo paese, o se ama meglio di salire sul vicino monte
 6    2| Sapranno essi conoscere il loro meglio; ma all'osservazione che
 7    2|    presente è tutto cangiato in meglio, tranne le località e il
 8    3|    dovette dare mano a coltivar meglio i terreni e a dissodarne
 9    3|        che lavora vuole mangiar meglio che non facevano in generale
10    3|     nazione della quale conosce meglio la lingua e gli scrittori,
11    3|        al presente si conoscono meglio i diritti e gli obblighi
12    3|       un infelice! Adesso la va meglio per tutti. Si gastigano
13    4|    Trento cinque spezierie, o a meglio dire farmacie. Tre in piazza
14 Nota|      come gli tornerà o piacerà meglio.~ ~Per secondare il desiderio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License