Cap.

 1    1|        sulla destra del Fersina, giù per le Laste, e si entra
 2    1| settentrionali vallate calano in giù, come pure gli abitanti
 3    1|        dal castello stendonsi in giù fino all'Adige, dove in
 4    1|          la ripa, stendendosi in giù fino al ponte di San Lorenzo,
 5    1|    Urbino.~ ~Tornando a scendere giù per contrada Lunga non può
 6    2|          Nuova, non molto più in giù sotto quella d'Aquileja.
 7    2|      colla roccia su cui pesava, giù nella profondissima valle.
 8    2|       dove l'acqua si riversa in giù fino ai massi che percuote
 9    2|     quello del Nosio, che scende giù dalla Naunia, molte terre
10    3|       sulle merci provenienti in giù da Bolzano, e in su da Bassano
11    4|        legnami, ec., si fanno in giù sulle zattere; su le quali
12    4|     città ad occidente del Duomo giù presso le mura, proprietà
13    4|           ed altri si portano in giù al ponte di San Lorenzo,
14    4|    praticheranno vie non solo in giù ma ben anche in su per entrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License