Cap.

 1    1|       ed abbellì, e riaperse al pubblico la elegante cappella de'
 2    1| stupendo sia fatto conoscere al Pubblico con diligenti incisioni,
 3    1|         un numerosissimo devoto Pubblico che intento lo ascoltava!~ ~
 4    1|     sono esposte agli occhi del pubblico, e il tutto dimostra che
 5    2|        italici pioppi, luogo di pubblico passeggio, si rientra in
 6    3|   credeva bene di far sapere al pubblico intorno alle guerre degli
 7    3|        è quella di mostrarsi in pubblico bene vestiti, tutto al contrario
 8    3|      della città e al passeggio pubblico s'incontrano, in ispecie
 9    3|         tempo a scrivere per il pubblico, ne sanno forse più di quelli
10    3|      penitenza flagellavansi in pubblico. Adesso pochi credono, pochi
11    4|     Magistrato se mostravasi al pubblico in corpo, si faceva precedere
12    4|        Trento un fondo per fare pubblico prestito, ossia un Montesanto,
13    4|         abbastanza destinato al pubblico passeggio. Arioso è quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License