Cap.

 1    1|       scolaresca (nella calda estate e al tempo della vendemmia
 2    1|       portici che nella calda estate sono frequentati dalla gente
 3    1|       danno commedie, e nella estate vi è opera ogni anno.~ ~
 4    1|    non seppe che in Italia la estate per respirare aria fresca
 5    2| altissima di Gaza, dove nella estate vanno pascolando le pecore.
 6    2|     frutto, qui si respira la estate, salendo pel boschetto,
 7    2|        Nella primavera e nell'estate si giuoca su questa piazza
 8    2|   villeggiando una parte dell'estate e dello autunno. Le piccole
 9    3|    mascherate; deliziavasi la estate al giuoco del pallone, e
10    4|  trentine. Il castrato è nell'estate, poichè nutrito delle balsamiche
11    4|     da fuggirsi i calori dell'estate. Vedi Altezza ed Osservazioni.~ ~
12    4|       e in tutte le sere dell'estate.~ ~Spezierie. Sono in Trento
13    4|      Teatro. Di primavera e d'estate sono gli speziali forniti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License