Cap.

 1 Lett|      conoscere sempre meglio la patria regione e la sua istoria,
 2    1| ornamenti. E però noi reputiamo patria sventura che tanta mole,
 3    2|         senza patrimonio, senza patria, senza parenti?~ ~Prima
 4    2|        onor dell'autore e della patria divulgar ristampandolo.
 5    2|     Trento, potrà, tornato alla patria, fare persuasi i suoi, che
 6    2|       perchè un giusto amore di patria ne lo suggerisce. La nostra
 7    3|        per utile od onore della patria. Ma questi medesimi rimproveri
 8    4|      dell'armi per difesa della patria.~ ~Birra. In più luoghi,
 9    4|   immortalare l'autore e la sua patria. Clemente Baroni da Sacco
10    4|   calcografo.~ ~Medici. Trento, patria dell'Alessandrini, del Rovereti,
11    4|       chi vantavasi di amare la patria, sarà tratta a fine felicemente.
12    4|    terra de'Santi, che è la sua patria!~ ~Vino. Piacevole al gusto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License