Cap.

 1    1|    della Cattedrale, suoi così detti Cenni artistici. Questi
 2    1|       per cui gli allievi sono detti Crosinotti. Essi portano
 3    1|    leggieri alle estremità dei detti architravi le traccie della
 4    1|   ragionevole il credere che i detti architravi appartenessero
 5    2|     altri quadri dei Da Ponte, detti i Bassani. Di qua di Civezzano
 6    3|  profitto ch'ei ritraggono dai detti rami d'industria e di commercio.
 7    3|       alleanza. Imperiali sono detti que' nobili che ebbero diplomi
 8    3|        ai costumi propriamente detti, cioè alla moralità e religiosità
 9    4|        Tavolazzo, con schioppi detti Stutzen. S'invitano i bersaglieri,
10    4|       veder gente si porti ne' detti luoghi, e gli verrà fatto
11    4| abitudini), ma proprio dai due detti laghi. Da Trento si va per
12 Nota|     zelanti Cattolici e i cosi detti Increduli.~ ~4.o Della Felicità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License