Cap.

 1 Lett| trentina gioventù a procurar di conoscere sempre meglio la patria
 2    1|         così stupendo sia fatto conoscere al Pubblico con diligenti
 3    2|     preferisce di trasferirsi a conoscere in altro luogo un'amenissima
 4    2|         il fieno. Sapranno essi conoscere il loro meglio; ma all'osservazione
 5    2|   trascurare di uscirne fuora a conoscere i suoi dintorni. E scriviamo
 6    3|       cui nacqui, a fine di far conoscere a' miei quello che di utile
 7    3|         o piuttosto non vollero conoscere a qual utile scopo mirasse
 8    3|        al forestiere importa di conoscere quali sieno i loro bisogni
 9    3|        è di fare allo straniero conoscere; e questo è, che nello spedire
10    3|         di quelli che si fecero conoscere come autori. Buon numero
11    3|      avveratissime. Si giunse a conoscere che tutto questo era irragionevole,
12    4|        è quella che io ho fatto conoscere col libro: La Naunia descritta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License