Cap.

 1    1|     secoli or sono in Boemia, al C. Giacopo Zambelli, ora defunto,
 2    1|       medesimo, al Clesio. Ma il C. Giovanelli vuole che quell'
 3    1|  pubblicata dal P. Bonelli e dal C. Giovanelli nel suo erudito
 4    1|           ha nelle sue camere il C. Girolamo Malfatti; che i
 5    1|      lavora in Firenze; e che il C. Benedetto Giovanelli fece
 6    2|         fine.~ ~Il Suburbano del C. Giovanelli, presso al convento
 7    4|        si veggono in Venezia. Il C. Giovanelli dettò di questo
 8    4|      questo Liceo; 3.o presso il C. Simone Consolati; 4.o nel
 9    4| Consolati; 4.o nel suburbano del C. Giovanelli; 5.o nell'esterno
10    4|         presiede qual podestà il C. Giovanelli, molti furono
11    4|    Giangrisostomo da Avolano, il C. Carlo Martini da Calliano,
12 Nota|           Milano. Tip. Pirotta e C.~ ~Altre operette pubblicate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License