IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lieto 1 limitandosi 1 limiti 1 lingua 11 lino 2 lione 1 liquore 1 | Frequenza [« »] 11 g 11 italia 11 lavoro 11 lingua 11 lunga 11 male 11 menzione | Giuseppe Pinamonti Trento, sue vicinanze industria, commercio e costumi de' Trentini Concordanze lingua |
Cap.
1 2| parte spezzate, scritte in lingua e caratteri romani. Queste 2 3| nostri classici in punto di lingua.~ ~I figliuoli de' benestanti 3 3| conoscevano e parlavano la lingua italiana; perchè, non so 4 3| insegnare a' loro figliuoli la lingua tedesca, e cercarono di 5 3| scrivono bene la nostra lingua. Ci è chi legge opere francesi; 6 3| quale conosce meglio la lingua e gli scrittori, si disputa 7 4| loro discorsi vocaboli di lingua scritta) è nella sua purità, 8 4| più si approssimano alla lingua nobile d'Italia. Ne diamo 9 4| parte degli abitanti la lingua tedesca, pure i nomi delle 10 4| fu lungamente anche per lingua italiano. Certo è che fin 11 4| Bolgiano comunemente la lingua d'ltalia. Lo afferma il