Cap.

 1    1| remotissima, almeno al basso; chè la sommità è opera di pochi
 2    1|      come concetto simbolico, chè a que' giorni ancora l'architettura
 3    1|     di onestà e di religione; chè solo un commediante il quale
 4    2|    mesi, e questo non sempre, chè qualche inverno passa mite
 5    2|  quelle piene di superfluità, chè infastidiscono) eccitano,
 6    3|   bavaresi, e de' meno abili, chè i buoni si tenevano  fuori.
 7    3|     la sanità negli abitanti; chè dovremmo dire cose le quali
 8    3|       metallo anche prezioso, chè gente occupata in questi
 9    4|      qui e  mirabili opere, chè fortunatamente non tutte
10    4|  parlare della gente incolta, chè i colti parlano il dialetto
11    4|    ossia vinello, e non vino, chè è troppo forte! Guardate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License