Cap.

 1    2|         in que'luoghi dove ricchi cittadini passano villeggiando una
 2    2|     maleducati di ambi i sessi in cittadini operosi e stimabili. Il
 3    3|          del vino e della seta; i cittadini e gli abitatori de' borghi
 4    3|   frugalissimamente; dall'altra i cittadini, che pur erano in generale
 5    3|           Non resta però tutto ai cittadini il profitto ch'ei ritraggono
 6    3|         indole de' varj ordini di cittadini. Molte sono le famiglie
 7    3|   composto come altrove di agiati cittadini, mercanti ad artisti, conta
 8    3|   disprezzo delle altre classi di cittadini, in qualche paese meno felice
 9    3| Rimproverano gli uni agli altri i cittadini di essere sempre o renitenti
10    4|    maraviglia; e falsissimo che i cittadini si abbassino a fare i giocolieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License