Cap.

1    1|      Sfregio a questi dipinti, se vero è che la decenza dee preferirsi
2    1|          martire nostro, ciò ch'è vero, non ha potuto a meno di
3    2|        temessimo di fare torto al vero, e per ciò dispiacere anzichè
4    2| disposizioni, dicasi a gloria del vero, non vennero in Trento mai
5    2|           proprj ha veduto essere vero tutto quello che noi gli
6    3|       ponendo loro sott'occhio il vero, acciocchè possano fare
7    3|           dovere, ma, confesso il vero, nol fo senza timore. Mandai
8    3|        nuovi bisogni. Il bisogno, vero o immaginario, stimola al
9    4|          coltura e senza forza. È vero quello che ei dice della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License