Cap.

1    1|  Religione, dello Stato, delle arti e di qualsiasi nazionale
2    1|   questo essere il sommo delle arti decoratrici, e nulla (in
3    1|   debba venire giovamento alle arti, gloria all'artefice, e
4    1|    accorda coi progressi delle arti rinascenti dopo il mille,
5    1| dimenticato nell'istoria delle arti, non sia men degno di bella
6    3|        incoraggiamento sì alle arti che alla mercatura, da cui
7    3|     dagli esteri.~ ~Alle belle arti si dedicano pochi, perchè
8    4|  sovrana munificenza, le belle arti. E segnatamente il Clesio
9    4|       e protettori delle belle arti avemmo ne' vescovi Egnone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License