Cap.

1    1|       nella città, che pur si gloria e godesi di averlo vicino.~ ~
2    1|  venire giovamento alle arti, gloria all'artefice, e decoro a
3    1| volere della città, che se ne gloria come di un suo bello ornamento.
4    2|   anni di carestia. Devesi la gloria d'esserne stato secondo
5    2|  buone disposizioni, dicasi a gloria del vero, non vennero in
6    4|    acquistarono in ciò eterna gloria. Chiamati da questi mecenati,
7    4|      dettò di questo valente, gloria di Trento, una erudita biografia,
8    4|  antenati che si acquistarono gloria con opere virtuose.~ ~Valli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License