Cap.

1 Lett|     giovargli: animare la trentina gioventù a procurar di conoscere
2    2|         ch'è loro presentato; e la gioventù lo invita con amabile modestia
3    3|        ottimo, qui era tale che la gioventù imparava poco ed annojavasi
4    3|       divertimento anche la tenera gioventù, e chi come questa, per
5    3|     codeste massime arriveremo. La gioventù indisciplinata, che non
6    3| raccontavano le bravure! La nostra gioventù , se eccettuate qualche
7    4|           per fine l'addestrare la gioventù al maneggio dell'armi per
8 Nota|       opuscoli sono scritti per la gioventù, e ad essa dedicati.~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License