IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] artatamente 1 arte 9 artemidor 4 artemidoro 136 arternidoro 1 arti 4 articolazion 1 | Frequenza [« »] 152 teodoro 140 lisetta 138 mio 136 artemidoro 132 piastrone 127 re 125 eufelia | Giovanni Battista Casti Opere scelte di Giambattista Casti Concordanze artemidoro |
Opera
1 1| di Piastrone, amante di Artemidoro, donzella seria e letterata.~ ~ ~ ~ 2 1| di don Gasperone.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, giovane furbo, che affetta 3 1| Bartolina, e tradita amante di Artemidoro.~ ~ ~ ~ 4 1| Capisco, figlia,~ ~Parli di Artemidoro?~ ~Me l'era quasi quasi 5 1| SCENA II~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, poi EUFELIA.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~ 6 1| ARTEMIDORO, poi EUFELIA.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Barbaro amor, per tanti 7 1| amore!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Artemidoro?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Eufelia?~ ~ ~ ~ 8 1| EUFELIA.~ ~Artemidoro?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Eufelia?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~ 9 1| andata ad incontrar.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Oimè! che sento!).~ ~ ~ 10 1| sposi filosofici.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Si cambi~ ~discorso.) 11 1| leggo di Teofrasto.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Io del divin Platone~ ~ 12 1| filosofi a studiare.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Oh affanno! o gelosia! 13 1| attenzione ad EUFELIA ed ARTEMIDORO, che stanno seduti alla 14 1| amanti in verità.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, EUFELIA, a due.~ ~Ah! silenzio, 15 1| venti, scogli e mar.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, EUFELIA, a due.~ ~Il più 16 1| più amabile non v'è.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma, signori, è un'insolenza~ ~ 17 1| casa, ci spogliamo.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Che matto maledetto!)~ ~ ~ ~ 18 1| il divin filosofo.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO alzandosi.~ ~L'ho letto.~ ~ ~ ~ 19 1| vorrete Arcipelago.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO battendo con flemma sulla 20 1| sorpresa.~ ~Che comanda?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Si alzi.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 21 1| Mi devo alzar?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~La sedia è mia.~ ~ ~ ~ 22 1| Don Gasperone s'alza, ed Artemidoro siede accanto a Dori.)~ ~ ~ ~ 23 1| siede accanto a Dori.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Non credo che quell' 24 1| senti il divino.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Non ho piacer di più 25 1| Gasperone accanto a Dori, Artemidoro gli fa l'istessa azione 26 1| in sulla spalla.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Di grazia.~ ~ ~ ~DON 27 1| volta!) Che le manca?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~S'alzi.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 28 1| GASPERONE.~ ~Anche di qua?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~La sedia è mia.~ ~ ~ ~ 29 1| a sedere in un'altra.)~ ~ARTEMIDORO.~ ~Dori, pensa che fai...~ ~( 30 1| vuol da' fatti miei?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Fremo di gelosia!)~ ~ ~ ~ 31 1| gelosia!)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Artemidoro,~ ~Teofrasto e Platone...~ ~ 32 1| fanno un contrasto …~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Maledirei Platone e 33 1| GASPERONE.~ ~Sappia ella...~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Doride?~ ~Dori s'alza 34 1| segreto.~ ~Che comanda.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Una parola.~ ~ ~ ~DORI.~ ~ 35 1| filosofi eccellenti.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO piano a Dori.~ ~Dunque vi 36 1| DON GASPERONE ad Artemidoro.~ ~Ehi! quel signore,~ ~ 37 1| serve più quel mobile?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Quel mobile~ ~Sta bene 38 1| un bicchierotto.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Tu m'hai seccato, e credi 39 1| EUFELIA.~ ~Ma Artemidor!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma Eufelia!~ ~Io non 40 1| farete di costui!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Non sdegnarti, mio bene,~ ~ 41 1| cor sarà.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~E quei fanno all'amor! 42 1| per distrazione...~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Qual dubbio? mi offendete!~ ~ ~ ~ 43 1| mia tranquillità.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma in che maniera?~ ~ ~ ~ 44 1| destra ad Eufelia.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(O che imbarazzo!)~ ~ ~ ~ 45 1| PIASTRONE.~ ~Che dice lei?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Io penserei, pregandovi~ ~ 46 1| Indorare con me.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO alzandosi.~ ~Ma rifiutare~ ~ 47 1| venuto a patto fatto.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Da galantuom, che ucciderò 48 1| Via, non è nulla.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~L'uccido.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 49 1| siate benedetti!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Vigliaccon, balordo, 50 1| GASPERONE fuggendo, poi ARTEMIDORO nella istessa maniera; indi 51 1| Entra nella grotta.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Oime son rovinato!~ ~ 52 1| SCENA IX~ ~ ~ ~ARTEMIDORO ballando dalla grotta, poi 53 1| ritornano, e DETTI.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO esce ballando.~ ~Llarà, 54 1| Ilarà, llarà...~ ~ ~DORI.~ ~Artemidoro~ ~Balli! qual novità!~ ~ ~ ~ 55 1| Balli! qual novità!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Viva la birba,~ ~E viva 56 1| Filosofo non sei?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Io sono un corno.~ ~ ~ ~ 57 1| dottor asino è morto.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Eh! ch'io prendo a sassate~ ~ 58 1| Or non mi scapperai più, Artemidoro.~ ~ ~ ~DORI.~ ~(Che veggo! 59 1| Io ti sgraffignerò.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Sgraffigna, o cara.~ ~ ~ ~ 60 1| la mia biblioteca.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Llarà, Ilarà, parà...~ ~ 61 1| Da noi come anche fece Artemidoro?~ ~ ~ ~DORI.~ ~(Poc'anzi 62 1| poi EUFELIA fuggendo indi ARTEMIDORO che cerca di Eufelia.~ ~ ~ ~ 63 1| quest'altro in fretta~ ~Artemidoro, ascolta...~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~ 64 1| Artemidoro, ascolta...~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Deh lascia... un'altra 65 1| pocolin ti arresta...~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Seguire Eufelia io vo'.~ ~( 66 1| DORI.~ ~Vien anche Artemidoro.~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~( 67 1| XIV~ ~ ~ ~DON GASPERONE ed ARTEMIDORO da diverse strade, e DETTI.~ ~ ~ ~ 68 1| mondo è un picaron.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Sor spagnol dell'ombra 69 1| Monsieur, bien, fait.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, deridendolo.~ ~Certo, certo, 70 1| Dieu! je suis joli.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Non v'è dubbio, ell'è 71 1| massiccia asinità.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma che veggo! Rubinetta!~ ~ ~ ~ 72 1| rispondi alla sposina?...~ ~ ~ARTEMIDORO, DON GASPERONE, a due.~ ~ 73 1| RUBINETTA indi DON GASPERONE ed ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~Oggidì 74 1| RUBINETTA.~ ~Ecco il birbone d'Artemidoro.~ ~ ~ ~MAD. BARTOLINA, RUBINETTA, 75 1| No... non la vedo...~ ~ ~ARTEMIDORO, d’intorno.~ ~Qui non vi 76 1| fretta Dori a sposar.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Non so se questa viene 77 1| RUBINETTA, trattenendo Artemidoro.~ ~Bugiardo indegno.~ ~ ~ ~ 78 1| Non puoi scappar.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Io son filosofo...~ ~ ~ 79 1| Io son lunatico...~ ~ ~ARTEMIDORO, DON GASPERONE, a due.~ ~ 80 1| sollecita io venni qui.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Io son filosofo, basta 81 1| EUFELIA, si fa avanti a Artemidoro.~ ~Che ascolto, o perfido!~ ~ ~ ~ 82 1| Questa è una falsa...~ ~ ~ARTEMIDORO accenna Rubinetta.~ ~Questa 83 1| bugiardissimo!~ ~ ~ ~RUBINETTA, ad Artemidoro.~ ~O sposa, o pagami.~ ~ ~ ~ 84 1| Non ho che spontere.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Io non ho debito.~ ~ ~ ~ 85 1| debito.~ ~ ~ ~DON GASPERONE, ARTEMIDORO, a due.~ ~È un'impostura 86 1| mi senta in petto.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Chi da tal colpo mi 87 1| si puol saper?~ ~Signor Artemidoro,~ ~Lei creperebbe un toro:~ ~ 88 1| PIASTRONE, a don Gasperone e Artemidoro.~ ~È vero, o non è vero?~ ~ ~ ~ 89 1| vero?~ ~ ~ ~DON GASPERONE, ARTEMIDORO, a due.~ ~Lei non ne creda 90 1| da capo a piede!~ ~(Ad Artemidoro.)~ ~Un filosofo si vede~ ~ 91 1| signor don Gasperon?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Guarda un po' che brutto 92 1| Taci, indegno.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma vi prego...~ ~ ~EUFELIA, 93 1| scherzi che mi fa!)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Imbrogliata è sì la 94 1| Dio...~ ~ ~TROFONIO, ad Artemidoro.~ ~Su fatevi coraggio.~ ~ ~ ~ 95 1| Su fatevi coraggio.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ah! che tu sei selvaggio...~ ~ ~ 96 2| PIASTRONE e RUBINETTA, poi ARTEMIDORO in disparte.~ ~ ~ ~MAD. 97 2| rabbia a quella là:~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Siegui pur, ragazza 98 2| SCENA VI~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, ed EUFELIA con l'istesso 99 2| in mano, e DETTI.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Oh Dio! vi prego~ ~Lasciatemi 100 2| numi la pluralità.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Lo so. Non mi seccate 101 2| DORI.~ ~Signor padre.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Maestro, a voi m'inchino.~ ~ ~ ~ 102 2| Perché così turbato!)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Che, avrà Piastrone?)~ ~ ~ ~ 103 2| e ciò che voglio.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Temo di me.)~ ~ ~ ~DON 104 2| IX~ ~ ~ ~DON GASPERONE, ARTEMIDORO, DORI ed EUFELIA, indi DON 105 2| inteso~ ~Il tintinnare?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Leggasi lo scritto.~ ~ ~ ~ 106 2| leggo bene l'alfabeto.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma io son curioso...~ ~ ~ 107 2| Ma quante liti!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Si sodisfi ciascun, leggiamo 108 2| mi sa dir perché?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Appresso: «E voglio ancora~ ~ ~ ~ 109 2| chi?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~«D'Artemidoro...~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 110 2| Ciò gli permetterà...~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Che inciampo è questo 111 2| sentir tal novità.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Questi tratti son da 112 2| state a corbellar.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, accenna il foglio.~ ~Qui 113 2| EUFELIA, DON GASPERONE, ARTEMIDORO, a quattro.~ ~Nella carta 114 2| Voglio sì, e commando~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~«Voglio sì, comando ed 115 2| DON GASPERONE, DORI, ARTEMIDORO, EUFELIA, a quattro.~ ~Ecco 116 2| nieghi ancora~ ~Torno ad Artemidoro a tuo dispetto.~ ~Tanto 117 2| GASPERONE, EUFELIA, poi ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Eufelia 118 2| EUFELIA, poi ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Eufelia e Gasperone, 119 2| ritrattarvi, e non volete.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Si parla di pittura!)~ ~ ~ ~ 120 2| vuol farsi dipingere.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Non parla~ ~Da filosofa 121 2| moglie, e vanne via.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Mia moglie! È moglie 122 2| dopo si disdisse.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Fu giusto il timor mio.)~ ~ 123 2| buona! e tu chi sei?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Un che qua a forza~ ~ 124 2| GASPERONE.~ ~A forza?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~A forza.~ ~Animo a noi. 125 2| Com'è in posizione?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Teso in pianta così.~ ~ ~ ~ 126 2| ho, non ho colori.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ecco qui carta e lapis.~ ~ ~ ~ 127 2| rabbia in petto.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Se manchi al tuo dover 128 2| DORI, poi EUFELIA, indi ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~DORI.~ ~Al teatro 129 2| imitare i varii oggetti.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Mi son d'armi provvisto~ ~ 130 2| pittarti il naso.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Una matta tu sei, tu 131 2| SCENA XX~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, DON GASPERONE e Detti.~ ~ ~ ~ 132 2| GASPERONE e Detti.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma facesti l'error, amico 133 2| niego, errando imparo.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Ma Piastrone dov'è?~ ~ ~ ~ 134 2| lasciai.~ ~Eccolo.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Cosa è stato?~ ~ ~ ~DON 135 2| al genitor venite.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~La sposa mia dev'essere~ ~ 136 2| EUFELIA.~ ~Che prodigi!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Che portenti!~ ~ ~ ~DON