IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] etrusca 1 etrusco 1 eu 1 eufelia 125 eufrate 2 euridice 1 europa 8 | Frequenza [« »] 136 artemidoro 132 piastrone 127 re 125 eufelia 122 gafforio 121 acmet 118 quel | Giovanni Battista Casti Opere scelte di Giambattista Casti Concordanze eufelia |
Opera
1 1| per la filosofia.~ ~ ~ ~EUFELIA, figlia di Piastrone, amante 2 1| adornandosi avanti allo specchio; EUFELIA che domanda varii libri, 3 1| Ben messo non sta.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Plutarco porgete,~ ~Terenzio 4 1| Da me lo farò.~ ~ ~ ~EUFELIA~ ~Virgilio l'ho letto,~ ~ 5 1| Si termina, o no?~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, DON PIASTRONE, a 6 1| pigliar, divengo matta.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Io poi solo desio~ ~Un 7 1| vestir ancor mi adatto.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ed io?~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~ 8 1| In vista alcun?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~No, veramente... solo...~ ~ 9 1| fare la smorfiosa.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Quel giovane che viene 10 1| si può.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, a due.~ ~Un padre 11 1| II~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, poi EUFELIA.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Barbaro 12 1| bella, e fingo~ ~Di amare Eufelia. Affetto~ ~Caratter di filosofo, 13 1| languir. Barbaro amore!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Artemidoro?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~ 14 1| Artemidoro?~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~Eufelia?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Adesso 15 1| ARTEMIDORO.~ ~Eufelia?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Adesso è giunto~ ~Della 16 1| Oimè! che sento!).~ ~ ~EUFELIA.~ ~Tu filosofo sei,~ ~Filosofa 17 1| discorso.) Cosa leggi?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~I caratteri leggo di 18 1| dialoghi leggendo.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ecco allegri di qua vengon 19 1| fare minima attenzione ad EUFELIA ed ARTEMIDORO, che stanno 20 1| verità.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, EUFELIA, a due.~ ~Ah! silenzio, 21 1| e mar.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, EUFELIA, a due.~ ~Il più incomodo 22 1| continuo cicalar.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ma un tantin di convenienza~ ~ 23 1| matto maledetto!)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Leggi il divin filosofo.~ ~ ~ ~ 24 1| qua, caro sposino.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Senti un po', Artemidor, 25 1| studiare affatto.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~(Costui ha del filosofo 26 1| Fremo di gelosia!)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Artemidoro,~ ~Teofrasto 27 1| DON GASPERONE ad Eufelia.~ ~Dica un po'? chi è quel 28 1| sganasson su i denti?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Un dei greci filosofi 29 1| ingrassi, ora t'ingrasso.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ma Artemidor!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~ 30 1| ARTEMIDORO.~ ~Ma Eufelia!~ ~Io non voglio studiar, 31 1| ho altro in testa.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Numi di Grecia, e qual 32 1| con sinceri ardori.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Or con quel bel parlar 33 1| sollazzo~ ~Dar la destra ad Eufelia.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(O 34 1| Di variar, con dare~ ~Eufelia a quel signore, e Dori a 35 1| alzandosi.~ ~Ma rifiutare~ ~Eufelia è una baldanza. Io sono 36 1| ha veduto~ ~A braccio con Eufelia. Son perduto~ ~Se quella 37 1| DORI, poi DON PIASTRONE ed EUFELIA.~ ~ ~ ~DORI.~ ~Tapina me! 38 1| tuo sposo che n'è?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Perchè fuggi~ ~Da noi 39 1| serio e malinconico.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Parla fra sé!~ ~ ~ ~DON 40 1| cervello al mare Ionico!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Germana mia...~ ~ ~DORI.~ ~ 41 1| Lo credo anch'io.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ma degli amanti nostri~ ~ 42 1| DON PIASTRONE.~ ~Andiamo, Eufelia, appresso:~ ~In tutta tua 43 1| altro che il viso.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Par che il senno si sia 44 1| DON PIASTRONE, poi EUFELIA fuggendo indi ARTEMIDORO 45 1| ARTEMIDORO che cerca di Eufelia.~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~ 46 1| Pensarlo in ver non so.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ah genitor!...~ ~ ~DON 47 1| PIASTRONE.~ ~Cos'hai!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ah tu non sai!~ ~ ~ ~ 48 1| PIASTRONE.~ ~Io no...~ ~ ~EUFELIA.~ ~Se tu sapessi...~ ~ ~ 49 1| PIASTRONE.~ ~Che?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Eccolo...~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~ 50 1| PIASTRONE.~ ~Chi?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Men'vo.~ ~(Fugge.)~ ~ ~ ~ 51 1| ARTEMIDORO.~ ~Seguire Eufelia io vo'.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ 52 1| DORI e DETTO, poi EUFELIA.~ ~ ~ ~DORI.~ ~Ah padre 53 1| Cos'è tal novità?~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, a due.~ ~Se Artemidor 54 1| or divengo matto.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Don Gasperon s'appressa.~ ~ ~ ~ 55 1| Con tante varietà!)~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, a due.~ ~Or vo' veder 56 1| poco io ballar vo'.~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, DON PIASTRONE, a 57 1| certo, en vérité.~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, DON PIASTRONE, a 58 1| dubbio, ell'è così.~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, DON PIASTRONE, a 59 1| ohimé la ballerina!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ma perché non mi dà retta!~ ~ ~ ~ 60 1| trovar.~ ~(Partono.)~ ~ ~ ~EUFELIA, DON PIASTRONE, DORI, a 61 1| SCENA XVI~ ~ ~ ~EUFELIA e DORI in disparte, e Detti.~ ~ ~ ~ 62 1| disparte, e Detti.~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, a due.~ ~(Che cosa 63 1| Che sento, barbaro!~ ~ ~ ~EUFELIA, si fa avanti a Artemidoro.~ ~ 64 1| Che bel carattere!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Oh che bell'indole!~ ~ ~ ~ 65 1| non so che dire!)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~(Cosa sia questo non 66 1| affetto e fedeltà,~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ah padre! quel ribaldo~ ~ 67 1| star dovrò!)~ ~ ~ ~DORI, EUFELIA, a due.~ ~(Il cervel gli 68 1| ARTEMIDORO.~ ~Ma vi prego...~ ~ ~EUFELIA, DON PIASTRONE, RUBINETTA, 69 1| non si potrà.)~ ~ ~ ~DORI, EUFELIA, MAD. BARTOLINA, RUBINETTI, 70 1| credere...~ ~ ~TROFONIO, ad Eufelia.~ ~Vi dissi un uom son io...~ ~ ~ 71 1| dissi un uom son io...~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ah! mi spaventi, oh Dio...~ ~ ~ 72 2| nell'atto Primo.)~ ~ ~ ~EUFELIA leggendo con gravità, poi 73 2| che sopraggiunge.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Gran Sofocle!~ ~ ~ ~DON 74 2| mi vuole ascoltare?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Chi mi desta.~ ~Dal soave 75 2| viene~ ~Alto la mano.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~L'ha con voi, bisogna~ ~ 76 2| grazietta tu ancora.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Si, sì, non dubitate.~ ~ ~ ~ 77 2| quinta~ ~Non è ver donn'Eufelia? (Dacci adesso~ ~Aiuto, 78 2| Aiuto, che ora sta.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Sofocle è questo;~ ~Se 79 2| questo, lei, e lui.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Come! ohimè! che ardir, 80 2| VI~ ~ ~ ~ARTEMIDORO, ed EUFELIA con l'istesso libro in mano, 81 2| Lasciatemi un po' star.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Sofocle ascolta;~ ~Come 82 2| perciò si è, fatto brutto.~ ~EUFELIA.~ ~(Che sarà?)~ ~ ~ ~DORI.~ ~ 83 2| GASPERONE, ARTEMIDORO, DORI ed EUFELIA, indi DON PIASTRONE.~ ~ ~ ~ 84 2| Ma che cosa sarà?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Per quanto disse~ ~Io 85 2| Son curiosa anch'io...~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ma quante liti!~ ~ ~ ~ 86 2| Adesso presto e subito~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~«Sposi l'Eufelia...~ ~ ~ 87 2| EUFELIA.~ ~«Sposi l'Eufelia...~ ~ ~DON GASPERONE, EUFELIA, 88 2| Eufelia...~ ~ ~DON GASPERONE, EUFELIA, DORI, a tre.~ ~O me!~ ~ 89 2| GASPERONE.~ ~Di chi?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~«D'Artemidoro...~ ~ ~ 90 2| che il Ciel gli dia!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~«Se pur la locandiera,~ ~« 91 2| Grecia qui sarà.~ ~ ~ ~DORI, EUFELIA, a due.~ ~Caro padre, tremo 92 2| Nulla ho scritto …~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, a due.~ ~Zitto almeno...~ ~ ~ 93 2| zitto, e zitto?~ ~ ~ ~DORI, EUFELIA, DON GASPERONE, ARTEMIDORO, 94 2| GASPERONE, DORI, ARTEMIDORO, EUFELIA, a quattro.~ ~Ecco subito 95 2| due~ ~Figlie tue, Dori ed Eufelia, disperate~ ~Se ne sono 96 2| propria forma, poi DORI ed EUFELIA.~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~Costante, 97 2| dell'incanto mio.~ ~Vengono Eufelia e Dori, vo' provarmi~ ~se 98 2| ritornare in casa.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~E l'istess'io~ ~Farò. 99 2| genitor si cheterà.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Andiamo avanti dunque... 100 2| TROFONIO di dentro, poi EUFELIA e DORI che escono dall'opposta 101 2| è la greca musica!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~E gloria il bel dipingere.~ ~ ~ ~ 102 2| passioni si esprimono!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Gli oggetti appien s' 103 2| appien s'imitano!~ ~ ~ ~DORI, EUFELIA, a due.~ ~E le armonie si 104 2| Si potrebbe pregar...~ ~ ~EUFELIA.~ ~Se vi bramate~ ~Ritrattar, 105 2| XIV~ ~ ~ ~DON GASPERONE, EUFELIA, poi ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~( 106 2| ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~(Eufelia e Gasperone, ora mi viene~ ~ 107 2| Piastron di opinione.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~(Ma il vostro parmi un 108 2| cammina in casa.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Genti, genti,~ ~Accorrete, 109 2| che qua a forza~ ~Ti fa Eufelia impalmar.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 110 2| cani arrabbiati.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~In posizione~ ~Mettetevi.~ ~ ~ ~ 111 2| A noi sbrighiamo.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ma pennello non ho, non 112 2| qui carta e lapis.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Bene a voi.~ ~Situatevi.~ ~ ~ ~ 113 2| che sta discorrendo con Eufelia, e gli toglie lo stile.)~ ~ 114 2| salar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ambi partiti sono!~ ~ 115 2| SCENA XVI~ ~ ~ ~DORI, poi EUFELIA, indi ARTEMIDORO.~ ~ ~ ~ 116 2| Spaccascene a pettinare?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Coi miei color perfetti~ ~ 117 2| andare al teatro.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Sta fermo alquanto, vo' 118 2| SCENA XIX~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI e Detti.~ ~DORI.~ ~ 119 2| ne' suoi piaceri.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~V'abbiano in guardia 120 2| DORI.~ ~Non ci entro.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~E nemmen io.~ ~ ~ ~DON 121 2| DON PIASTRONE.~ ~Eufelia, Dori?~ ~Andate ad osservar 122 2| la strada oscura.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Riflessiva entro anch' 123 2| Detti, poi TROFONIO, DORI ed EUFELIA che escono dalla grotta.~ ~ ~ ~ 124 2| Mia~ ~È Madama. Tu sposa~ ~Eufelia, impalma tu la locandiera.~ ~ 125 2| PIASTRONE.~ ~Che contenti!~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Che prodigi!~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~