IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gradita 2 grado 4 gragnuola 1 gran 99 grand' 15 grande 30 grandezze 1 | Frequenza [« »] 102 trofonio 101 dell' 100 ch' 99 gran 95 fra 94 mai 93 ogni | Giovanni Battista Casti Opere scelte di Giambattista Casti Concordanze gran |
Opera
1 1| Melensi che siete,~ ~Gran rabbia mi fate,~ ~Quel nastro, 2 1| misurarla: scrisse Tale~ ~Gran filosofo greco,~ ~Colui 3 1| evochi~ ~Dai stigi lochi,~ ~Gran ciurmator?~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~ 4 1| impiccar.~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~Gran matta che sei,~ ~L’albergo 5 1| come un ossesso~ ~Io dubito gran cose.~ ~Non so se questo 6 1| filosofia;~ ~L'anima del gran mondo è l'allegria.~ ~ ~ ~ 7 2| sopraggiunge.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Gran Sofocle!~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 8 2| DON GASPERONE.~ ~Gran fistolo!~ ~Lei mi vuole 9 2| cresceranno. Di Trofonio,~ ~Gran filosofo e mago che dimora~ ~ 10 2| vicina,~ ~Consolarti potrà la gran dottrina.~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~ 11 2| Riflessiva entro anch'io. Oh gran pittura!~ ~(Entrano.)~ ~ ~ ~ 12 3| Garbolino.~ ~ ~ ~ACMET TERZO, gran sultano deposto, in abito 13 3| SANDRINO.~ ~(D'un gran sultano~ ~Questo pur è lo 14 3| tolto meco~ ~Oro e gioie in gran copia,~ ~Mi condussi in 15 3| fa lo stesso.~ ~Egli è il gran Teodoro, il re de' Corsi.~ ~ ~ ~ 16 3| se sai profittarne, una gran sorte~ ~Si prepara per te.~ ~ ~ ~ 17 3| regina.~ ~ ~ ~TADDEO.~ ~(Gran sorte in ver questa saria 18 3| sigillo;~ ~(Cava di tasca un gran sigillo.)~ ~Osserva, esamina~ ~ 19 3| è de' Corsi il re;~ ~Il gran Teodoro, e non il conte 20 3| SANDRINO a Belisa.~ ~È stil de' gran sultani.~ ~ ~ ~BELISA a 21 3| appella~ ~Oh clemenza, oh gran bontà!~ ~ ~ ~GAFFORIO a 22 3| Sandrino.~ ~Non è quegli il gran sultano?~ ~ ~ ~SANDRINO 23 3| leggendo.~ ~«Della Corsica il gran cancelliere~ ~«Fa saper, 24 3| assegna pur, se vuoi,~ ~Che da gran tempo omai~ ~Gravide son, 25 3| desso, e ha seco~ ~Gioie in gran copia: esser a te costui~ ~ 26 3| cerimonial, sorella mia.~ ~Pei gran principi è ver che sono 27 3| TEODORO.~ ~Ascolta,~ ~Col gran sultano Acmet, che come 28 3| TEODORO.~ ~Sì quello~ ~È il gran sultan deposto.~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~( 29 3| LISETTA.~ ~(Cappita! Il gran sultano!)~ ~ ~ ~TEODORO.~ ~ 30 3| sultan donò a Belisa.~ ~Gran giro in un sol dì fe' quell' 31 3| anteposto~ ~A qualunque gran re morto o deposto.~ ~ ~ ~ 32 3| il mio~ ~Grado di general gran sorte in vero,~ ~Grand'onore 33 3| sbudellar gloriosamente.~ ~Gran contrasto nel core e nella 34 3| Qual chi dimagrasi~ ~Per gran digiuni,~ ~Catene e funi~ ~ 35 3| Gafforio torna con una gran patente in mano, seguito 36 3| farò.~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~Che gran vicissitudini~ ~Incomprensibilissime~ ~ ~ ~ 37 4| Onde per adempire il gran decreto~ ~Tolti ai mestieri, 38 4| Ma ciò che fe' di lor più gran sterminio~ ~Non l'armi fur, 39 4| di dietro alle piante una gran schiera~ ~Vider d'Asini 40 4| Li credea fra le bestie gran signori;~ ~Signori, io sono 41 4| E l'Orso: In vero un gran buffon tu sei.~ ~Vero è 42 4| E l'Orso: In vero un gran buffon sei tu,~ ~Ma per 43 4| festa,~ ~E pennacchi in gran pompa, e campanelli~ ~Ci 44 4| l'Orso: E sempre sei un gran buffone.~ ~Più de' discorsi 45 4| Mentre con grand'impegno e gran calore,~ ~Avanti la salvatica 46 4| Per por riparo a qualche gran disordine.~ ~Così i Greci 47 4| delle moschee più belle~ ~Al gran profeta edificar dovea;~ ~ 48 4| camicia avrà la sorte~ ~Gran premio s'abbia, ed il sultan 49 4| replicar non osa;~ ~E del gran mago la dottrina arcana~ ~ 50 4| nobiltà patricia,~ ~E in gran città trovar e in alta reggia?~ ~ 51 4| e li stimàr coloro~ ~Ai gran turbanti, all'abito talare~ ~ 52 4| noi grazie al Ciel, di gran signori~ ~Al dominio il 53 4| E alte grida si levano e gran pianto~ ~In tutta la famiglia 54 4| invia,~ ~Che infiammi al gran lavor la mente mia.~ ~I 55 4| opporre all'anarchia,~ ~Che gran progressi ognor facendo 56 4| fragore~ ~Scoppia, e fa gran ruina ovunque passa;~ ~Così 57 4| Perciò fisso era in quel gran concistoro~ ~Di stabilir 58 4| della lor schiatta.~ ~La gran pluralità però dei bruti~ ~ 59 4| da dispoto impunemente~ ~Gran tempo ei può, se strettamente 60 4| imprenda.~ ~Non curiam di gran prence i fregi esterni,~ ~ 61 4| già tenne~ ~Per suo piacer gran tempo alla catena,~ ~Onde 62 4| quell'audace bestia ha un gran partito,~ ~E seco trae pluralità 63 4| Fêr la solita prece al gran Cucù,~ ~Che dal gener quadrupede 64 4| dubitarne, appien saranno~ ~I gran talenti tuoi riconosciuti~ ~ 65 4| ragion straordinarie~ ~Alla gran sessione intervenire~ ~Potuto 66 4| Se del comun sulla gran massa sorgi~ ~E volgi a 67 4| Essersi fatto torto al suo gran merto.~ ~Più ch'altri intollerante 68 4| Quel colossal volume un gran vantaggio~ ~Rendeva inoltre 69 4| come allor parve.~ ~Un gran segreto, ora che siam fra 70 4| di tutti ei solo~ ~Le più gran qualità vince d'assai:~ ~ 71 4| coda;~ ~Cose tai che il gran numer degli sciocchi~ ~Sopra 72 4| La magnanimità del suo gran core,~ ~Dai cor sì spesso 73 4| D'ossa e di carne entro gran massa assorto~ ~Torpe lo 74 4| Cane, a vero dire, avea gran torto,~ ~Poiché malgrado 75 4| inutil credendola, tacea.~ ~Gran prova e questa, che qualunque 76 4| Come alta guglia, o come gran pilastro~ ~Eternamente al 77 4| Scansasi ratto, e spicca un sì gran salto,~ ~Che non altro mai 78 4| maestà quadrupede fu lesa!~ ~Gran sorte ella è, dicean, ch' 79 4| suprema dignità promosso!~ ~Gran sorte! che se tanto ci fa 80 4| E che la scelta di sì gran soggetto~ ~A tutta la savissima 81 4| immortale,~ ~Chi 'l disse gran Leon, chi Leonissimo;~ ~ 82 4| gloria ecclissar de' più gran regi.~ ~Vanne la regal bestia, 83 4| studiò fin'ora,~ ~Nè il gran problema ha risoluto ancora.~ ~ ~ 84 4| colla branca;~ ~Quando il gran Tamurat montò su quello,~ ~ 85 4| luogo suo la verità.~ ~Dal gran bramino stesso ei fu introdutto~ ~ 86 4| E appieno fu da quel gran prete istrutto~ ~Di ciò 87 4| vedrà giammai.~ ~Sacro al gran Brama e prezioso è questo~ ~ 88 4| nuovo ancora Gettando al gran bramin le braccia al collo,~ ~ 89 4| trenta dì la stese sopra~ ~Gran pergamena, e fu compita 90 4| immaginàr gli Achei~ ~La gran battaglia e la famosa guerra,~ ~ 91 4| urta e mi pesta,~ ~Che per gran tempo mi rimbomba in testa.~ ~ 92 4| Che nella chiesa, ove il gran Dio si adora,~ ~Non si deve 93 4| soavemente.~ ~E nel dì della gran dedicazione~ ~Un grato suono 94 4| modi,~ ~Lieto cantando del gran Dio le lodi.~ ~E in vero 95 4| io non mi ascrivo~ ~De' gran vati e degli eroi~ ~Donne 96 4| saper proporre,~ ~Nè al gran savio dell'Anglia~ ~Nuovi 97 4| fior su i prati,~ ~Ed in gran vasi olezzano~ ~Gli aranci 98 4| usi noiosi~ ~De' superbi e gran palagi,~ ~E gli uffici ossequiosi,~ ~ 99 4| tel predico,~ ~Seguir dee gran cangiamento.~ ~L'assemblea