Opera

 1    2|              MAD. BARTOLINA.~ ~Io sol desio,~ ~Ch'ei non sposi
 2    3|           versa il caffè.~ ~Ah tu sol, Lisetta mia,~ ~Col tuo
 3    3|  soffrirei, ma esausto sono~ ~Non sol gli erari pubblici del regno;~ ~
 4    3|         debolezza mia,~ ~Cara m'è sol per lei quest'osteria.~ ~
 5    3|           Presenti circostanze io sol propongo.~ ~È sempre savio
 6    3|         Belisa.~ ~Gran giro in un sol  fe' quell'anello.~ ~ ~ ~
 7    3|           dunque e spettri,~ ~che sol per donnicciuole e per fanciulli~ ~
 8    3|           venturier: non io~ ~Fui sol che feci contro lui ricorso;~ ~
 9    4|         furor non si ralluma~ ~Al sol rammemorare onte si fatte?~ ~
10    4|           gli astri in cielo e il sol risplende~ ~Per noi volan
11    4|     frutti e fronde,~ ~E il pesce sol per noi guizza nell'onde?~ ~
12    4|          annessi suoi;~ ~E che al sol voler nostro, al nostro
13    4|          merta la lor fellonia;~ ~Sol che noi ci mostriamo, al
14    4|       Pasceasi solo, e suo piacer sol era~ ~L'altrui calamità,
15    4|          Ch'io solo bastonato, io sol non sia?~ ~Un buon pasto,
16    4|        vederti;~ ~Ma ti compiango sol, perché lo merti.~ ~L'Asin
17    4|           asinesco,~ ~Ciò che ode sol ripete, affatto ignaro~ ~
18    4|     noiosa filastrocca;~ ~Dirovvi sol che a maraviglia uniro~ ~
19    4|          E che al sultan trovarsi sol potea~ ~Rimedio dalla inspezion
20    4|          vostri piaceri;~ ~Ditene sol quai fausti avvenimenti~ ~
21    4|      augelli, all'amo il pesce.~ ~Sol queste son nostre ricchezze.
22    4| animalesco.~ ~Te che il corso del Sol reggi e governi,~ ~O celeste
23    4|           il governo monarchico è sol quello,~ ~Che dir si può
24    4|      ragione e la giustizia,~ ~Ma sol dell'eloquente e dello scaltro~ ~
25    4|         vigore agisce,~ ~Se in un sol si concentra e riunisce.~ ~
26    4|          la monarchia fra loro.~ ~Sol discuter dovean se convenisse~ ~
27    4|     Giacchè servir si debbe, a un sol si serva~ ~ il supremo
28    4|       arbitrario~ ~Util non crede sol, ma necessario.~ ~Senza
29    4|         secrete,~ ~O muovi dubbio sol contro di quello,~ ~Turbator
30    4|         poter suo fur fatte.~ ~ sol re non vogliam costitutivo,~ ~
31    4|           Re costituzionario aver sol può;~ ~Re d'ambigua politica
32    4|      diciam comunemente.~ ~Poichè sol per istinto ed abitudine~ ~
33    4|       comun che ne' giudizi sui~ ~Sol dall'esterno regolar si
34    4|        che l'interesse~ ~Li muove sol! Degli uomini e del Cielo~ ~
35    4|   requisiti esaminaste omai.~ ~Un sol ne resta, ma di tutti ei
36    4|      melensa,~ ~Che in lui vegeta sol, non opra e pensa.~ ~Disse
37    4|     ragionerem del resto.~ ~Se il sol competitor fu l'Elefante,~ ~
38    4|        natura abbia ottenuto?~ ~E sol da questo imparino i mortali~ ~
39    4|         lui cerca il Leone, il re sol trova.~ ~Tal se talun zucchero
40    4|     assorbisse;~ ~E che un essere sol fosse in natura,~ ~E il
41    4|          diavol fusse.~ ~Si sapea sol tre cento mila e cento~ ~
42    4|        freschi~ ~Eppure infedeltà sol vi si vede,~ ~E contraddizione
43    4|       permette.~ ~La sacra lingua sol d'intender lice~ ~Alla sacerdotal
44    4|        nemica,~ ~Tra nere nubi il sol s'involge e asconde,~ ~Il
45    4|         nelle budella.~ ~Ciò dico sol per dimostrar che quandoUn
46    4|         mai tentazione~ ~Il padre sol parola non mantenne~ ~Ch'
47    4|     Aquilon proviene8.~ ~Aggiungo sol per prevenir le critiche~ ~
48    4|      vezzo e di quel brio,~ ~Dono sol de’ sommi Dei;~ ~Sicché
49    4|          scrivo,~ ~Scrivo e canto sol per voi.~ ~ ~ ~
50    4|      importa a te se Venere~ ~Del Sol traversa il disco,~ ~Se
51    4|     chiaro riverbero~ ~L'aere dal Sol riceve,~ ~O se nel , qual
52    4|      costanti e rapidi~ ~Moti del Sol  legge,~ ~E pe' celesti
53    4|             I muti abitatori.~ ~E sol, cred'io, le misere~ ~Anime
54    4|     splendido~ ~Fasto apparente~ ~Sol l'occhio abbagliasi~ ~D'
55    4|        soavi ardori,~ ~Che nata è sol per essere~ ~La dolce altrui
56    4|       Ogni tuo cenno adempiere,~ ~Sol che tu vogli, o cara,~ ~
57    4|        vasta piazza intorno.~ ~Tu sol nel comun gaudio~ ~Ai prieghi
58    4|          nascente.~ ~Ve' che il Sol su la montagna~ ~Già le
59    4|          aer non penetri,~ ~ il Sol co' raggi sui;~ ~E dalle
60    4|          equatore~ ~Reclinante il Sol si parte,~ ~E ad accrescer
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License