IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrà 3 parran 1 parrucca 2 parte 45 partecipar 1 partendo 1 partenza 1 | Frequenza [« »] 49 tal 46 can 45 era 45 parte 44 ognor 44 può 42 egli | Giovanni Battista Casti Opere scelte di Giambattista Casti Concordanze parte |
Opera
1 1| In quel che si può.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~EUFELIA, DORI, a 2 1| che stanno seduti alla parte apposta.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 3 1| Appena seduto dall'altra parte don Gasperone accanto a 4 1| Tutto sdegno il cor sarà.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~E 5 1| Quell'ardito non cadrà.~ ~(Parte. )~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~ 6 1| martello~ ~Battendo mi sta.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~ 7 1| Seguire Eufelia io vo'.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~DON PIASTRONE.~ ~ 8 1| Nell'antro vo' tornar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~TUTTI.~ ~È larva, 9 2| in questo giorno~ ~Da me parte e fa ritorno,~ ~Ho timor 10 2| Io vi voglio consolar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~(T'amerò; 11 2| la fe rammenta allor?~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~Ecco 12 2| contrarii affetti.~ ~(Suona e parte.)~ ~ ~ ~ 13 2| Di filosofi salar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Ambi 14 3| e di altri soccorsi per parte di diverse corti d'Europa, 15 3| Per lo tranquillo mar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ACMET.~ ~Che nuovo 16 3| i titoli~ ~Di Maestà.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ 17 3| figlia e al genitor.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ 18 3| core:~ ~La vo' seguir...~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~SANDRINO.~ ~Seguitela, 19 3| saviezza~ ~D'evitar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~GAFFORIO.~ ~Pel 20 3| lo deggioAbbandonar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~BELISA.~ ~S'egli 21 3| ne voglio~ ~Assicurar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~ACMET.~ ~Quivi al 22 3| periglio~ ~Di schivar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~SANDRINO.~ ~Io già 23 3| vano~ ~Altro indagar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~Sospettoso,.~ ~ 24 3| tutto~ ~Io vo' appurar.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~TADDEO.~ ~Tutti 25 3| SCENA VIII~ ~ ~ ~(Parte esteriore della locanda 26 3| CORO.~ ~Ma quando parte il giorno.~ ~E il tenebroso 27 3| brutto mal di testa.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~TADDEO chiama i 28 3| ma poi~ ~Ritornerò.~ ~(Parte in mezzo alla gente di giustizia.)~ ~ ~ ~ 29 3| Povero sire,~ ~Lo seguirò.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~BELISA.~ ~Il mio 30 3| Sandrino esce dall'altra parte.)~ ~ ~ ~SANDRINO.~ ~Che 31 3| Rimanetevi in pace, men vo.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~TADDEO.~ ~Di quest' 32 3| patenti e uniformi non vo'.~ ~(Parte.)~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~Dunque 33 4| gl'interessi altrui,~ ~Una parte pugnò, l'altra pe' sui.~ ~ 34 4| bisbiglio sordo,~ ~E nella parte destra e nella manca,~ ~ 35 4| i lor difetti.~ ~Da una parte si rischia ad un tiranno,~ ~ 36 4| far ti studi di buffon la parte~ ~Nè so chi meglio compia 37 4| politica esistenza,~ ~E che in parte è sovrano, in parte no~ ~ 38 4| che in parte è sovrano, in parte no~ ~Ma chi aver debbe autorità 39 4| Che dal tempo pareano in parte rose,~ ~Gelosamente a mortal 40 4| sente~ ~Prendete in buona parte il zelo mio,~ ~Poiché lo 41 4| Voglia il Ciel che in parte anch'io~ ~Sparger possa 42 4| vedrai i caratteri~ ~In ogni parte impressi:~ ~Ei l'armonia 43 4| se otterrò bench'infima~ ~Parte nel tuo bel core,~ ~Altra 44 4| equatore~ ~Reclinante il Sol si parte,~ ~E ad accrescer va il 45 4| Su l'australe opposta parte.~ ~E già torna, o Fille