Opera

 1 Lett|     drammi giocosi; seguono poi l'Asino Apologo, e la Camicia dell'
 2    1|           Terenzio cercate~ ~Dell'asino avete;~ ~Servir non si sa.~ ~ ~ ~
 3    1|           PIASTRONE, a tre.~ ~Tal asino, al certo,~ ~Mai visto non
 4    1|       corto,~ ~E chi visse dottor asino è morto.~ ~ ~ ~ARTEMIDORO.~ ~
 5    4|                                 L'ASINO~ ~ ~ ~ ~APOLOGO~ ~ ~ ~ ~
 6    4|          Come in oggi il Caval, l'Asino e il Bue.~ ~Ma di lor forze
 7    4|          il tiene,~ ~Di libertà l'Asino ignora il prezzo,~ ~Perocché
 8    4|              Per bastonar qualche Asino restio,~ ~Scorsi eran gli
 9    4|   separato un po' dal branco~ ~Un'Asino seguía spossato e stanco.~ ~
10    4|    fantasia:~ ~D'improvviso quell'Asino pel collo~ ~Chiappò, e dentro
11    4|        tutto attender devo~ ~Dell'Asino col tuo vasto talento~ ~
12    4|          lasciate ch'io~ ~A far l'Asino torni al branco mio.~ ~Per
13    4|       legnate?~ ~Scusa, madama, l'Asino ripiglia,~ ~Quei che son,
14    4|        pochetto~ ~Partecipar dell'asino anch'ei pare,~ ~Ma gli Asin
15    4|         onore,~ ~E darsi l'aria d'Asino oratore.~ ~E incominciò:
16    4|          tanto chiasso~ ~Perché l'Asino all'uom vive sommesso,~ ~
17    4|         interrompendo l'Orso,~ ~L'Asino esclama allor, piano un
18    4|     assemblea,~ ~la disputa fra l'Asino oratore~ ~E quell'Orso filosofo
19    4|         fiere, altri uditori.~ ~L'Asino settator parve agli astanti~ ~
20    4|         fare~ ~Controrivoluzion l'Asino fosse:~ ~Con nari enfiate
21    4|          folle~ ~Perorar di quell'Asino non volle.~ ~Con i fremiti
22    4|      ogniqualvolta ho udito,~ ~Ch'Asino schiavo abbia talor preteso~ ~
23    4|         so, tu il sai,~ ~Raglio d'Asino al ciel non giunse mai.~ ~
24    4|           mai.~ ~Si rimandi quell'Asino frai suoi,~ ~Senza recargli
25    4|        mai con noi~ ~Vil schiavo: Asino visse, Asino muoia:~ ~Chè
26    4|         Vil schiavo: Asino visse, Asino muoia:~ ~Chè un Asino non
27    4|      visse, Asino muoia:~ ~Chè un Asino non può cangiar mai tempre,~ ~
28    4|           Ed è in qualunque stato Asino sempre.~ ~Le moderate tue
29    4|        busse gli dette,~ ~Che non Asino mai n'ebbe altrettante,~ ~
30    4|     partito,~ ~S'appressàr dove l'Asino giacea,~ ~Per far sull'accaduto
31    4|    accaduto alcun quesito;~ ~Ma l'Asino parlar più non potea.~ ~
32    4|         gli abbia in riposo;~ ~Un Asino fedele al suo padrone~ ~
33    4|        ripassò l'asinicida,~ ~E l'Asino vedendo in sull'arena~ ~
34    4|          altro conforto~ ~Attenda Asino schiavo, o vivo o morto.~ ~ ~ ~
35    4|        allo strappazzo.~ ~Così se asino ancor la fune snoda,~ ~A
36    4|           tutto il suo potere~ ~L'Asino candidato a sostenere.~ ~
37    4|       dotto,~ ~Per disgrazia dell'Asino, interrotto.~ ~Chè sorse
38    4| amichevole e obbligante~ ~Grato l'Asino poi non obliò;~ ~E quando
39    4|        tanto avvezzo,~ ~Pazienza, Asino mio, chè vendicato~ ~Un
40    4|      eletto,~ ~Invece del Leon, l'Asino re,~ ~Veduto si saria lo
41    4|          loro~ ~D'Apuleio parlò l'Asino d'oro.~ ~Tutte quante parlar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License