grassetto = Testo principale
   Opera                                                               grigio = Testo di commento

 1    1   |        per tanti miei raggiri~ ~Perchè non mi fai giungere alla
 2    1   |        Teofrasto e Platone...~ ~Perchè tu non sei qui... fanno
 3    1   |      BARTOLINA.~ ~Certamente,~ ~Perchè quell'insolente~ ~Fede di
 4    1   |   quest'altro, fanno i goffi,~ ~Perchè pagar non voglion la gabella.~ ~
 5    1   |       che n'è?~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~Perchè fuggi~ ~Da noi come anche
 6    2   |     PIASTRONE.~ ~Esser non può, perchè don Gasperone~ ~Di concetti
 7    2   |    GASPERONE.~ ~La mia sposa,~ ~Perchè ingrottata nella grotta
 8    2   |        DON PIASTRONE.~ ~Figlia, perchè così?~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~
 9    3   |         TEODORO.~ ~Conti! oibò, perchè m'accusi~ ~D'incivil, di
10    3   |       zucchero e il caffè:~ ~Ma perchè con faccia mesta?~ ~Così
11    3   |    faccia mesta?~ ~Così torbido perchè?~ ~ ~ ~TEODORO a Lisetta
12    3   |       la gloria sua primiera;~ ~Perchè mesto e pensoso?...~ ~ ~
13    3   |   LISETTA.~ ~Caro Sandrino mio, perchè cotanto~ ~Ti fai desiderar?~ ~ ~ ~
14    3   |     Sandrino: io vi guardava,~ ~Perchè credea d'avervi visto altrove.~ ~ ~ ~
15    3   |         che viaggi incognito?~ ~Perchè no? Grazie al Ciel, non
16    3   |       Un dubbio sol... se è re, perchè non paga?~ ~Il perché vi
17    3   |         più giusto esser può, e perchè appunto~ ~Sì onesto sei,
18    3   |         slogar.~ ~ ~ ~BELISA.~ ~Perchè star sempre in camera~ ~
19    3   |          che sento? ove sono?~ ~Perchè meco sei tanto crudel?~ ~ ~ ~
20    3   | stupiscono,~ ~Ne capir posso il perchè.~ ~ ~ ~BELISA a Teodoro.~ ~
21    3   |           Come?~ ~ ~ ~TADDEO.~ ~Perchè, signor?~ ~ ~ ~ACMET.~ ~
22    4   |         io che fan lo stesso?~ ~Perchè solo rimproveri sì amari~ ~
23    4   |       stato ognun guai trovi,~ ~Perchè cangiando, in traccia andar
24    4   |       cortigian colà traesse.~ ~Perchè, o pastor, diceano i messaggieri,~ ~
25    4   |        diceano i messaggieri,~ ~Perchè per noi cessar? noi gl'innocenti~ ~
26    4(1)|         potendo trarne vendetta perchè al mago donatore avea promesso
27    4   |         l'assenso universale,~ ~Perchè gli ha detti, e gli ha proposti
28    4   |        diceva, or comprend'io~ ~Perchè il divin Visnù siasi incarnato~ ~
29    4   |           Ciò incredibil parrà, perchè sappiamo~ ~Che il gorgozzul
30    4   |         e accreditar la cosa;~ ~Perchè così l'obbiezion prevengo,~ ~
31    4   |          Desta l'organo in voi, perchè piuttosto~ ~Non vi comprate
32    4   |       UN VIRTUOSO AMORE~ ~ ~ ~E perchè mai sì rigida~ ~Chiudi a
33    4   |     crederlo~ ~Perciò felice;~ ~Perchè allo splendido~ ~Fasto apparente~ ~
34    4   |      Del tuo leggiadro volto?~ ~Perchè pensosa e tacita~ ~Sempre
35    4   |           E di beltà compita,~ ~Perchè d'Amor, di Venere,~ ~E del
36    4   |         mi straziava il core:~ ~Perchè sapea che sogliono~ ~I sogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License