IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nativo 1 nato 3 natolia 1 natura 29 natural 5 naturale 1 naturali 1 | Frequenza [« »] 29 ciel 29 dì 29 intorno 29 natura 29 prima 29 quanto 29 talor | Giovanni Battista Casti Opere scelte di Giambattista Casti Concordanze natura |
Opera
1 Lett| di quell'umor gaio di cui natura dotò il Casti, e ch'ei seppe 2 3| amabile pittura,~ ~La semplice natura~ ~Può sola presentar!~ ~ ~ ~ 3 4| qual uso~ ~Diecci dunque natura ardire e forza,~ ~E d'unghia 4 4| Cui destinate fur dalla natura.~ ~Dall'uom superbo, che 5 4| Che, per costume e per natura ignavo,~ ~Nè capace a difendere 6 4| All'Orso, che buffone per natura~ ~Era il pagliaccio della 7 4| s'avvider ch'arte, e non natura~ ~Quella ancor sostenea 8 4| L'opre e gli arcani di natura apprese,~ ~E quanto in ogni 9 4| Ed ove nello stato di natura~ ~La prima madre e il primo 10 4| instrutto,~ ~È la stessa natura pensa a tutto:~ ~E passa 11 4| logro o rotto.~ ~Perciò natura oggi lasciar dobbiamo~ ~ 12 4| mestiere,~ ~Io buffon per natura, o tu per arte.~ ~Rise al 13 4| Che corrotta è politica e natura.~ ~Nè essendo in oltre gli 14 4| lice~ ~La legislazion della natura~ ~Provida universal legislatrice,~ ~ 15 4| quella gravità che ha per natura,~ ~Ravvisavano un savio 16 4| Principe dato lor dalla natura~ ~Ma pregi più massicci 17 4| costruì, quando dormia, Natura.~ ~Il Cane, a vero dire, 18 4| figura umana~ ~Dall'amica natura abbia ottenuto?~ ~E sol 19 4| che un essere sol fosse in natura,~ ~E il resto poi secrezione 20 4| D'una rivoluzion della natura,~ ~Che peraltro non ben 21 4| sconvolgimento~ ~Cangiò natura la natura stessa,~ ~E tutti 22 4| sconvolgimento~ ~Cangiò natura la natura stessa,~ ~E tutti gli animai, 23 4| ritenne,~ ~O gusto tal che da natura ottenne.~ ~Pur bestie conosciam 24 4| Che al mio sguardo offre Natura,~ ~Di sì strani e vani effetti~ ~ 25 4| Dori amabile,~ ~Ti destinò Natura.~ ~La lingua al canto sciogliere,~ ~ 26 4| del sesso;~ ~Chè arte a natura aggiugnere~ ~Talora è a 27 4| degl'invidi~ ~Nemici di natura:~ ~Poiché sì bella e amabile~ ~ 28 4| agli Dii benefici~ ~S'è la Natura unita,~ ~Di mille pregi 29 4| cittade.~ ~Bella assai ti fe' Natura~ ~Più che far l'arte potrebbe,~ ~