Opera

 1    1|       Quanto è gaio! quanto è caro!~ ~Il più amabile non v'
 2    1|     don Gasperone.~ ~Son qua, caro sposino.~ ~ ~ ~EUFELIA.~ ~
 3    1|       Se perdo la speme~ ~Del caro mio sposo,~ ~Il cor più
 4    2|       BARTOLINA.~ ~Oh! il mio caro pupazzetto~ ~Fa il bambin
 5    2|   volto,~ ~E tu puoi veder.~ ~Caro sposo, mia speranza,~ ~Giuro
 6    2|       DORI, EUFELIA, a due.~ ~Caro padre, tremo tutta~ ~In
 7    2|    PIASTRONE.~ ~Figlia,  un caro amplesso~ ~Alla tua carnagion.~ ~ ~ ~
 8    2|      dolci avene~ ~Accanto al caro bene~ ~Mi spasso a far l'
 9    2|     Ma facesti l'error, amico caro.~ ~ ~ ~DON GASPERONE.~ ~
10    3|       cos'è.~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~Caro Sandrino mio, perchè cotanto~ ~
11    3| GAFFORIO come sopra.~ ~O Dio! caro Taddeo~ ~Che non ti senta
12    3|     uom, amico mio,~ ~Grande, caro Taddeo, te lo dich'io~ ~
13    3|      Di pena e di dolor.~ ~Il caro amato oggetto~ ~Sveller
14    3| disparte.~ ~ ~ ~BELISA.~ ~Mio caro Sandrino,~ ~Quel cor dunque
15    3|  ardor.~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~(Suo caro lo chiama,~ ~Si parla d'
16    3| BELISA l'accarezzando.~ ~Via, caro Turco,~ ~Questa prima lezion
17    3|      TEODORO.~ ~Ti ringrazio, caro amico,~ ~Del buon cor ch'
18    3|      in vero l'onor; ma costa caro.~ ~Pur non ci sgomentiam,
19    3|            BELISA ad Acmet.~ ~Caro Turco, se tu parti...~ ~
20    4|     disse:~ ~Lasciami, fratel caro, il luminoso~ ~Onore di
21    4| confuso e sconsolato,~ ~Dica, Caro padron, non l'ho trovato.
22    4|  tanta gioia e tanta festa,~ ~Caro satrapo mio, di', che ne
23    4| genere uman di tale avviso,~ ~Caro Caval, questo è un affar
24    4|    stima, e quanto a ognuno è caro~ ~Delle sostanze e della
25    4|      è il vivere~ ~Giocondo e caro.~ ~E voi, fide anime~ ~Che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License