Opera

 1    3|   vuol essere,~ ~A modo mio dee far.~ ~ ~ ~ACMET.~ ~Con
 2    3|    Pel dosso mio; a te star dee d'incanto.~ ~ più mi costa
 3    4|     Fra questi annoverar si dee quell'uso~ ~D'unirsi insieme
 4    4| meglio in cercar mai non si dee~ ~La pubblica turbar tranquillità.~ ~
 5    4|   Venero disse, ma badar si dee~ ~Sempre alle conseguenze,
 6    4|     suo padrone~ ~Di baston dee morire... E in dir così,~ ~
 7    4|    ire a visitar la Mecca~ ~Dee lo stesso sultan, ma da
 8    4|   Come mortal considerar si dee;~ ~E non è che un frenetico,
 9    4|     L'aspetto, il guardo, e dee chiunque impera,~ ~Per quanta
10    4|   imprese~ ~Savio consiglio dee, maturo esame,~ ~E il grand'
11    4|  passo~ ~Qualche cosa esser dee che faccia chiasso.~ ~Una
12    4|    coi potenti disputar non dee.~ ~Ma la Volpe i suffragi
13    4|     Che la moralità ch'indi dee trarsi~ ~Men di minuzie
14    4|     onori;~ ~L'original qui dee restar? vi resti;~ ~Il linguaggio
15    4|   Il linguaggio ignorar sen dee? s'ignori.~ ~Se ottengo
16    4|    a grand'onor promosso,~ ~Dee la pesca imparar del pesce
17    4|     dispregio,~ ~ oscurar dee,  ascondere~ ~Di sua bellezza
18    4|   vin cui cedere~ ~Il vanto dee~ ~Lo stesso nettare,~ ~Che
19    4|   ozio~ ~Qui mai restar non dee;~ ~Chè ogni pensier dall'
20    4|  beni e i mali~ ~Che produr dee l'adunanza~ ~Degli stati
21    4|    io tel predico,~ ~Seguir dee gran cangiamento.~ ~L'assemblea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License