Opera

 1    1|    ancor le mie ragazze~ ~Di nuovo tornan qua.~ ~(Alle figlie.)~ ~
 2    2|      Ohimè!~ ~ ~ ~DORI.~ ~Di nuovo~ ~Quest'orrenda figura!~ ~ ~ ~
 3    3|    gli riuscì di ammassar di nuovo del danaro, che l'incoraggiò
 4    3|   Parte.)~ ~ ~ ~ACMET.~ ~Che nuovo stil di mendicar affetto!~ ~
 5    3|     Non far la tiranna~ ~Col nuovo amator.~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~(
 6    3| cangiar.~ ~(Belisa prende di nuovo Acmet per il braccio, e
 7    3|    giusto è che prima,~ ~Del nuovo onor veggasi il padre adorno.~ ~
 8    3| altrui.~ ~ ~ ~ACMET.~ ~Se di nuovo ti rivedo,~ ~È per tòr da
 9    4|     il vanto a niun di noi è nuovo;~ ~Ma prima di decidere
10    4|        La cruda mazza pur di nuovo adopra~ ~Sul misero Asinel,
11    4|  ruzzo e il gaudio vano~ ~Di nuovo il vettural lo sottopone~ ~
12    4|     Dunque a parlar colui di nuovo imprese;~ ~E incominciò:
13    4|      avanti~ ~Per perorar di nuovo ai circostanti.~ ~Quantunque,
14    4|   iniquo oltraggio;~ ~Pur di nuovo a parlar mi fo coraggio.~ ~
15    4|        Soggiunse poi, che il nuovo re l'eccesso~ ~Dell'Elefante
16    4|  ogni interesse~ ~Le cure il nuovo re tutte assorbisse;~ ~E
17    4|       Di cangiamento tal, di nuovo ancora Gettando al gran
18    4|    il mal distrugge,~ ~Ma un nuovo mal si fabbrica,~ ~E il
19    4|      importune larve,~ ~E il nuovo amante e Fillide~ ~Ed il
20    4|    Di fissar un permanente~ ~Nuovo pian constitutivo.~ ~Di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License