Opera

 1    3|           Ad un tal Teodoro, che fe'~ ~«Dichiararsi di Corsica
 2    3|           Gran giro in un sol  fe' quell'anello.~ ~ ~ ~LISETTA.~ ~
 3    4|      altra pe' sui.~ ~Ma ciò che fe' di lor più gran sterminio~ ~
 4    4|         le belve a forza d'oro~ ~Fe' tante costruir macchine
 5    4|        che dall'armi vinte.~ ~Si fe' di quelle inferocite fiere,~ ~
 6    4|    quelle inferocite fiere,~ ~Si fe' d'umane vittime un carnaio;~ ~
 7    4|   institutore~ ~Di cui l'opposto fe' di san Francesco.~ ~L'uno
 8    4|            Al compagno un di lor fe' manifesta~ ~L'emozion che
 9    4|          già contratto impegni~ ~Fe' a vuoto andar qualunque
10    4| assemblea,~ ~Della democrazia si fe' il campione.~ ~Della pluralità
11    4|         colla solita arditezza~ ~Fe' contro l'Elefante un'invettiva~ ~
12    4|         Che non altro mai più ne fe' tant'alto.~ ~Non colse il
13    4|         Il lieto grido universal fe' l'eco~ ~Rimbombar per i
14    4|          Idea di ciò che pria si fe', si disse;~ ~E che d'ogn'
15    4|       con cera~ ~Il tubo intorno fe' con somma cura,~ ~Che preservar
16    4|         Tutt'ad un tratto lor si fe' nemica,~ ~Tra nere nubi
17    4|        indi Valerio, ei poi~ ~La fe' a me nota, io la fo nota
18    4|     Trismegisto e di Beroso,~ ~E fe' computi molti, e molto scrisse,~ ~
19    4|         Ruffo~ ~Stoppacci non ne fe' per l'archibuso;~ ~Caso
20    4|        cittade.~ ~Bella assai ti fe' Natura~ ~Più che far l'arte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License