Opera

 1 Lett|   questa biblioteca leggerà il nome di Parini. Ma noi preghiamo
 2    1|      TROFONIO.~ ~Trofonio è il nome mio.~ ~ ~ ~MAD. BARTOLINA.~ ~
 3    1|  BARTOLINA.~ ~Trofonio? brutto nome!~ ~ ~ ~TROFONIO.~ ~Abito
 4    3|  TEODORO, re di Corsica, sotto nome di conte Alberto.~ ~ ~ ~
 5    3|     ministro di Teodoro, sotto nome di Garbolino.~ ~ ~ ~ACMET
 6    3|       in abito d'Armeno, sotto nome di Niceforo.~ ~ ~ ~TADDEO,
 7    3|  tavolino, e GAFFORIO sotto il nome di GARBOLINO, poi TADDEO
 8    3|           Fra gl’inimici~ ~Del nome musulmano e di Maometto~ ~
 9    3|    certo~ ~«Sia in Venezia col nome d'Alberto;~ ~«Non potendo
10    3|        il mio disegno,~ ~E col nome d'eroe m'acquisto un regno.~ ~(
11    4|       re di fatti, e non re di nome;~ ~Un re, che il giusto
12    4|     egli è il Leone,~ ~Solo il nome di cui rispetto impone.~ ~
13    4|      Europa io mi farei famoso nome!~ ~Onde di quel bramin lanciossi
14    4|        pagoda e del bramino il nome.~ ~Esternamente intonacar
15    4|        galantuom maltese~ ~Che nome avea Bartolommeo Gianfichi;~ ~
16    4| Necessario saria, per farmi un nome,~ ~Diceva, e per vedere
17    4|     criterio,~ ~E un giorno il nome eclisserà dell'avo;~ ~Quando
18    4|      dissonanza irregolar, cui nome~ ~Usate dar di musica e
19    4|   monti e mare~ ~Sia famoso il nome mio:~ ~Gli alti pregi io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License